R   (simbolo di insieme reale)
( " costante dei gas R=1.98 cal.(piccole)
ra   (operatore raf(x)=f(x)/x ) I-117 V-2 V-128 V-270 VI-358
RAABE   (Joseph (1801-1859) matematico tedesco)
" (criterio di) II-120
Raccordo   (punto di tangente comune a due curve)
racos(x)   (grafico) V-365
racosh(x)  ( " ) V-375
racot(x)   ( " ) V-371
racoth(x)  ( " ) V-377
Radiale   (agente in direzione del raggio)
Radiante   I-36 VI-7 VI-8
Radicale   I-108
" (Asse)(=retta sulla corda comune a due cerchi) I-552
(centro) I-552
" (doppio) I-111
Radicando   I-108
Radice/i   I-100 I-110
" (calcolo delle) I-110 II-159
" (coppia di) V-3
" (criterio della) II-119
" (cubica) V-10 V-147
" ( " di numeri complessi) V-21
" (dell'unità) II-190
" (di numeri complessi) II-190 V-21
" (di una equazione) I-183 V-1
" ( " " calcolo col metodo di Graffe) V-35
" (immaginarie) I-186 I-192 V-1 V-3
" (indice di) I-108
" (multiple dell'equaz.caratt.) III-485
" (prodotto delle) I-184 II-25 V-3
" (quadrata costruz.grafica) I-49 I-56
" ( " calcolo delle) I-110 II-159 II-160
" ( " " con frazioni succ.) II-78
" (reali) V-1 V-3
" (reciproche) I-188
" (somma delle) I-184 II-25 V-35
RADICE   Lucio Lombardo -"L'infinito" editori riuniti (1981) VII-14
Radice/i (operatore matematico che calcola la base di una potenza. L'indice di radice è il denominatore da porre all'esponente della potenza per renderlo unitario) I-100 I-108
" (calcolo delle) I-110
Radio   VII-29
" (onde) VII-199
Radioide   curva a raggio variabile secondo un determinato rapporto con l'arco, usata per raccordi stradali e ferroviari)
raexp(x)   (grafico) V-384
Raggiante   sorgente puntiforme IV-82
Raggio/i   (del cerchio) I-43 I-201
" ( " " circoscr.al triang.) I-270
" ( " " exinscritto " ) I-277
" ( " " inscritto " ) I-274
" (della sfera) III-67 III-73
" ( " " per 4 punti) III-72
" (di convergenza) II-143 II-158
" ( " criteri per determinare) II-144
" (di curvatura) II-224 V-86 VII-49
" ( " dell'asteroide) V-295
" ( " della catenaria) V-91 V-94 VI-356
" ( " della cicloide) V-227
" ( " della curva esponenz.) V-135
" ( " dell'ellisse) II-259 V-92 V-95
" ( " del folium di Cartesio) V-167 V-171 V-172 V-173
" ( " dell'iperbole) II-348
" ( " della lemniscata di Bernouilli) V-341
" ( " del litus) V-323
" ( " della parabola) II-331 V-91
" ( " in coordinate polari) V-72
" ( " " " parametriche) V-73
" ( " " " " esempio) III-408
" (di flessione) VII-49
" (di torsione) VII-49
" (focali dell'ellisse) II-298
" (di proiezione) II-458
" (giratore d'inerzia) VI-72
Ragione   (progressioni) I-120 I-122
Rango   (= caratteristica di una matrice) I-175
ralog(x)   (grafico) V-388
RANKINE   Guglielmo Giovanni (1820-1872) n.a. Edimburgo matematico, fisico, ingegnere,scrisse :sulla conservazione della Forza","Sulla luce" "sui motori".
" Cerchi di VI-310
" Formule per la verifica a carico di punta
" Teoria sulla spinta delle terre
Rapportatore   I-309
Rapporto/i   I-17
" (armonico =birapporto) III-249
" (costante) I-78 I-159 I-270
" (criterio del) II-119
" (di differenziali) I-83 I-328 III-319
" (di proporzionalità) I-17
" (di snellezza) VI-273
" (doppio=birapporto) III-249
" (fra gli elementi della catenaria) VI-357
" (incrementale) I-328
" (lineare di similitudine) I-31
" (sempl. di 3 punti allineati) III-245
Rappresentazione  
" (grafica di funzioni) I-388
" (del punto nel piano) II-206 II-210
" (di un vettore) VII-32
" (in coordinate) I-80
" ( " cartesiane) I-159
" ( " polari) II-193 V-68
" (in statistica) II-47
" (in proiezione di Monge)
" ( " del punto) IV-1
" ( " della retta) IV-2 IV-3 IV-4
" ( " di un piano ) IV-4
" ( " di enti particolari) IV-6
" (conforme)(=isogonica)
" (simbolica) VII-158
rasen(x)   (grafico) V-362
rasenh(x)   ( " ) V-375
Raso   (misura lineare) I-503 I-504
Razionali   (campo dei numeri) I-74
" (curve) V-157
" (fratte)(integrazione) I-419
" (numeri) I-8
Razionalizzazione  
" (del deniminatore) I-110
" (di integrali) I-426 V-157
" " " V-159
Reale/i   (numeri) I-128
" (potenza) VII-176
" (punto di una retta impropria) III-258 III-260
" (radici non immaginarie) I-186 V-3
RÉAUMUR   Renato ANT. Ferchault De (1683-1757) fisico chimico, naturalista, francese, da giovane (17 anni) scrisse: "Memorie su problemi di geometria, e quasi ogni anno, per mezzo secolo fece pubblicazioni. Lasciò il suo nome alla scala termometrica ottantigrada, oggi pressoché in disuso, ove lo zero corrisponede alla scala Celsius, ma la temperatura dell'acqua bollente è 80 gradi, e l'intervallo diviso in 80 parti. I-171 VII-107
Reattanza  
" (capacitiva) VII-185 VII-198
" (induttiva) VII-198
" (magnetica) VII-198
Reattiva   (potenza) VII-167 VII-176
Reattore   (nucleare) VII-86
Reazione/i   (vincolari) VI-119 VI-165 VI-15
" (chimica) VII-145
Reciproca  
" (correlazione) VI-74
" (equazione di I e II specie) I-187
" di 2° grado I-188
" 3° " I-190
" 4° " I-191
Reciprocità  
" (forme di I specie) III-277
" (Principio di Betti)
Reciproco   (inverso) I-14 I-116
" (della somma dei reciproci) VII-73
" (diagramma cremoniano) VI-284
" (di un segmemto) I-49
" (di un vettore) VII-75
Regola/e  
" (del filo teso) (si usa nella progettazione di invasi, per la regimentazione di un corso d'acqua, facendo slittare il diagramma dei volumi e pensando un filo teso all'interno)
" (dei segni di Cartesio) I-211
" (del parallelogramma) VI-123 VII-34
" (del tre semplice) I-19
" ( " " composto) I-21
" (di derivaz.di un determ.) III-473
" (di Ruffini) V-2
" (di Sarrus) I-167
" (sulle proporzioni) I-18
Regolare  
" (figura) I-264
" (poliedro) IV-106
" (poligono) I-295
" (punto) V-186
" (solidi) IV-106 IV-107 IV-167 IV-169
" (serie non oscillante) II-126
" (successione) II-82
Regolo Calcolatore   V-23 V-127 V-138 V-142 VI-453
Regressione   (vedi anche anamorfosi)
" (lineare)
Regresso  
" (punto di)(cuspide) V-110
" (spigolo di) (inviluppo)
Regula falsi   V-50
Reiteratore   (dicesi di teodolite il cui cerchio può muoversi rispetto al basamento, ma non può fissarsi all'alidada)
Relativi/o  
" (centro) VI-78 VI-81
" (massimi e minimi) III-316 III-329 III-335
" (numeri) I-28 I-114
Relatività   I-131 II-194 VI-14 VI-11
" (di Einstein) I-131 VI-11 VII-84
" (di Galileo) I-131 VI-11 VII-84
Relazione  
" (di Eulero su i solidi) V-57
" ( " in proiettiva) III-244
" (fra M T q) VI-183
Rendimento   VII-110
Repulsione   VI-1
" (di poli opposti) VII-116
Residuo   (magnetismo) VII-126
Resistenza/e  
" (condizione di) VI-325
" (critica) VII-190
" (dei materiali) VI-167
" (elettrica) VI-47 VII-139 VII-138
" " in parallelo) VII-133 VII-174
" " in serie) VII-133 VII-174
" (modulo di ) VI-181 VI-182 VI-308 VI-320
" (ohmica) VII-173
" (verifiche di) VI-321
Resistività   VII-139 VII-140
Resto  
" (complemento aritmetico) I-524
" (di una divisione) I-21 I-116 I-523
" ( di una serie) II-99 II-148
Reticolare/i  
" (strutture) VI-176 VI-267
" ( " a mensola) VI-268
" ( " calcolo delle) VI-181
" ( " iperstatiche) VI-260
Retta/e  
" (ad assi obliqui) V-60
" (angolo fra) III-28
" (asse reale) I-130 VII-1
" ( asse immaginario) I-130
" (coniugate) VI-85
" (coseni direttori della) III-32
" (di azione) VI-120 VII-82
" (di compenso integraz. graf.) II-2
" (di fuga) IV-28
" (di giacitura) III-4 III-11 VI-2
" (di massima pendenza) IV-7
" (distanza da un punto) III-46
" ( " fra rette parallele) III-56
" ( " minima fra rette sghembe) III-61
" (equazione nel piano della) I-52 I-81 II-206
" ( " "ad assi obliqui ) V-56
" ( " nello spazio) ) III-9
" " bisettrice II-219
" " canonica in spazio trid.) III-9
" " come luogo geometrico I-159
" " forma esplicita I-81 II-206
" " " implicita I-160 II-206
" " " segmentaria I-160 II-207
" " " " V-57
" " " parametrica II-207
" " parallela/e II-208 III-22 III-36
" " " ad un piano III-24 III-43
" " " a due piani III-44
" " " tre rette III-21
" " perpendicolare II-208 III-30 III-36 V-61
" " passante per un punto II-208
" " " " due punti II-208
" " secante la catenaria VI-399
" " tangente ad una curva II-213
" " " " " III-374 III-380 V-70
" " " " " comune a due superfici III-378
" " " al cerchio II-215 II-217
" " " alla catenaria V-360 VI-390
" " " all'ellisse II-294 III-374
" " " alla parabola II-306 II-310
" " " all'iperbole II-343 III-374
" " vettoriale VII-44
" (fascio di) III-270 III-276
" (immaginarie coniugate) III-259
" (improprie) III-258
" (intersezione con una sfera) III-93
" ( " con una catenaria VI-362 VI-399
" ( " con un piano) IV-22
" ( " fra rette ) IV-5
" (inviluppo di) V-300
" (isotrope) III-259 III-260
" (limite delle catenarie) VI-362 VI-399
" (normale ad una linea) II-214
" " all'ellisse II-297
" " alla parabola II-313
" " all'iperbole II-346
" " ad una superficie III-326
" (orientata) II-192 III-32
" (orizzontali) IV-7
" (parallele) I-160 V-75 VII-11 VII-31 VII-81
" (proiettanti) IV-6
" (proiettive) III-254
" (proiezioni delle) IV-3
" (punteggiata) III-253 III-274 III-284 III-285 III-287
" ( " sovrapposta) III-254
" (rappresentazione) IV-3
( " di particolari) IV-6
" (sezione di un cilindro) III-100 III-121
" " " III-123
" (sghembe) III-29 III-59 IV-19 I-546 III-61 III-341 VII-39
" ( " piani parall.passanti per) III-59 IV-19
" ( " minima distanza di) III-60 IV-20
" ( " segmento di " ) III-61 IV-20
" (tangenti)(v.equaz:delle)
" (tracce della ) IV-3
" (verticali) IV-7
Rettangolari   (proiezioni) IV-57
" (sezioni in torsione) VI_207
" ( " soggette a taglio) VI-186
Rettangolo   I-46 I-146 I-436
" (momento d'inerzia assiale) VI-55
Rettangoloide  
Rettificante   (piano)
Rettificazione   II-221
della catenaria II-223
" cicloide V-217
" " allungata-accorciata V-219
" circonferenza II-167 II-222
" " (approssimata) I-462
" evoluta V-189
" parabola II-329
" sinusoide II-288
dell'ellisse II-288
Reversibile  
REYNOLDS   OSBORNE ingegnere irlandese (1842-1912)
" (legge di) (similitudine)
" (numero di) I-32
Ribaltamento  
" (del piano) IV-9
RICCATI   JACOPO Francesco n.a.Vanezia, m.a. Treviso
(1676-1754) (esponenti indeterm.) Vincenzo
(1707-1775), Giordano (1709-1790), Francesco
(1718-1791) figli
" (equaz.di) III-439 III-452
Ricorrente/i   (formula) I-424
" (fenomeni)(cicli) I-129
Ridotta   (di una serie) I-120 II-81
" II-99
" (forma equaz.2° grado) I-185
Riduzione   (ai minimi termini) I-9
" (alla trave perfett. incastr.) VI-229
" (allo stesso denominatore) I-15
" (allo stesso indice di radice) I-108
" (all'unità) I-19 V-131
" (metodo di)(risol. sist. eq.) I-162
RIEMANN   Bernardo (1827-1866) matem. tedesco (f.di variabili complesse. (la zeta di) II-121
" (geometria di)
" (superficie di)
" (teorema di Riemann-Dini) II-127
Riepilogo   (operatori vettoriali) VII-69
Riferimento/i   VI-1
" (sistemi di ) II-192
" " (ad assi obliqui) V-55
" (topografici) III-8
Riflessione   (dei raggi di un ellisse) II-300
Rifrazione   (indice di) VII-86
Riga   (di matrice) I-167
" (stecca da disegno)
Rigata/O   (superficie) I-146 III-2 III-355
" (piano) III-276
" (quadrica) III-301
RIGHI   Augusto (1850-1921) fisico bolognese, professore a Palermo, fece esperimenti sulla conduzione delle onde elettriche, maestro di Marconi. VII-200
Rigidezza  
" (a flessione) VI-181
" (asforzo normale) VI-158
Rigidità  
(dielettrica) VII-137 VII-138
Rigido/i  
" (corpo) VI-165
" (sistemi) VI-238
Ripartizione  
" (dirett. prop.) I-24
" (inv. prop.) I-25
" (di frequenze) v. distribuz.)
Ripetitore   (dicesi di teodolite che può fissare il cerchio graduato sia al basamento sia all'alidada.
Ripetizione  
(combinazioni con ) II-27
Ripiego   (dividere per) I-524
Riporto   I-510 I-513
Riprova del nove  
Rischio   (coefficiente di) I-480
Riserva matematica   (attuariale)
Risoluzione  
(di triangoli) (tavola) I-258
" (grafica delle equazioni) V-43
" (per tentativi) V-2 V-46
Risonanza   VII-188 VII-197
Risultante   (di un sistema di forze) VI-119 VI-121
Ritardatario   (gioco del lotto) II-33
RITTER   Carlo (1779-1859) Geografo n.a.Quedlémburg Gianguglielmo (1776-1810) fisico, medico Giorgio-Federico (1826-1902) ing. (sezione o metodo di) VI-290
Ritto   (corrente verticale) VI-292
Rodonèe   (curve a forma di fiore) V-108 V-349
ROLLE   Michele (1652-1719) matemat. francese
" (Teorema di) I-367
ROMA   (antica) (misure) I-499
ROMANUS   (1593) calcola pigreco p II-170
Rombo   I-438
Rombodeltoide   (Deltoide) I-438
Rombododecaedrica   (continuità) IV-120 IV-466 IV-487
Rombododecaedro   IV-206
" (come pentagonododecaedro) IV-359 IV-361 IV-403 IV-404
" ( " tetracisesaedro) IV-202 IV-205
" ( " triacisottaedro) IV-218
" (continuità nello spazio) IV-120
" (semidiagonali di cubo) IV-115
" (schema di sviluppo) IV-208
" (sovrapposizione all'ottaedro) IV-114-IV-115
" ( alle facce del cubo) IV-120 IV-172 IV-204 IV-205
Romboedro   (a 6 facce romboesaedro) IV-427
" (angoli diedri) IV-437
" (facce uguali 2 tipi diversi) IV-431
" (schemi) IV-441 IV-442 IV-443 IV-444 IV-440
(tabella) IV-439
" (a 12 facce v.rombododecaedro) IV-206
" ( 30 facce pentacisdodecaedro) IV-222 IV-233
" ( " " come triacisicosaedro) IV-235
" (birombico enenecontaedro) IV-446
Romboesaedro   (vedi romboedro) IV-427
Rosa   (a tre foglie) V-349
" (a 4 foglie) V-350 V-357
" (ad n foglie) V-351
Rot   (rotore)
" (azione del) VII-17
Rotazionale  
Rotazione/i   (azione di) I-264 II-385
" VI-2
" (centro istantaneo di) VI-108 VI-113
" (considerazioni sulla) III-227
" (cupola di ) III-356
" (del campo magnetico) II-197 VI-12
" (della retta) (descrittiva) IV-12
" (di un punto)(esempio) III-199
" (di assi) II-212
" ( " nello spazio ) III-205 III-240
" ( " (esempio) ) III-217
" ( " della catenaria) VI-435
" (di solidi) III-195
" ( e traslazione (avvertenza) II-395
" (ellissoide di) III-168 III-173 III-174 III-178 III-185
" (iperboloidi di) III-169
" (moto di) VII-83
" (paraboloide di) III-167
" (solidi di) (equaz.gen.) I-263 III-166
" " (T.Pappo e Guldino) III-421
" (spostamento per) VI-452
Rotolamento   (cicloidi) II-198 V-119
Rotore   VII-59
" (parte mobile dei mot. elet.) VII-148
" (vettore) VII-59
Rototraslatorio   (moto) II-196
Rotta   (di una nave) IV-55
Rotti   I-526 I-527
Rottura   VI-268
" (prove a) VI-325
" (tensione di) VI-154
ROUCHE'   Eugène (1832-1910) matematico francese
   "     -CAPELLI (teorema di) I-175
RUFFINI   Paolo (1765-1822) matem. e medico n.a.Valentano m.a.Modena dimostrò l'impossibilità della risoluzione generale delle equazioni di grado superiore al quarto.
" (regola di ) V-5
" " esempi) V-6
" (teorema di) V-30
Ruotante   (massa) VII-27
Ruotato/i  
" assi II-212
" " avvertenza II-395 II-427
" ellisse II-283 II-406
" iperbole II-356
" parabola II-304
" e traslato/i ellisse II-284 II-408
" " iperbole II-357
" " parabola II-305
Ruotazione   (vedi rotazione) II-385
RUSSELL   (Bertrand (1872-1970) filosofo matematico inglese scrisse i "Principia Mathematica". I-323 III-287