Elettricità: strumenti di misura


 

 

 

 

 

 

   

BUSSOLA DELLE TANGENTI

  Collocazione        Università
  Funzione

  Misura dell'intensità di corrente.
Costruttore
Non firmato
Costo
£ 300
Anno d'acquisto
Cat. 1882
  Descrizione

  Al centro di un circuito circolare (spira) del diametro di 33 cm, posto lungo un meridiano magnetrico, sta un ago magnetico di declinazione.
  Se attraverso il circuito passa corrente, l'ago è sottoposto ad una coppia di forze che tende a disporlo perpendicolarmente al piano della spira. L'intensità della coppia dipende dall'intensità di corrente che passa nella spira.
  Si può vedere con semplici calcoli che, in un dato luogo, l'intensità di corrente è proporzionale alla tangente dell'angolo di deviazione.
  Facendo in modo che l'angolo sia di 45° il campo creato dalla corrente uguaglia il campo terrestre.

Menu

 

 

   

VOLT-AMPEROMETRO DA AULA

  Collocazione        Università
  Funzione

Misura di intensità di corrente e di differenze di potenziale.
Costruttore
Officine Galileo - Firenze
Costo
£ 220
Anno d'acquisto
1918
  Descrizione

  E' uno strumento a bobina mobile di grande sensibilità, montato verticalmente su una tavola di mogano. Sul basamento sono posti i morsetti, la resistenza addizionale, la resistenza in parallelo e gli invertitori a spina delle medesime.
  Può servire: come galvanometro sensibile 200-0-200 millivolt, come amperometro a lettura diretta 10-0-110 ampère e come voltmetro a lettura diretta 50-0-50 volt.

Menu

 

 

   

AMPEROMETRO SCOLASTICO DA DIMOSTRAZIONE

  Collocazione        Spano
  Funzione

  Misura delle correnti elettriche.
Costruttore
Officine Galileo - Firenze
Costo
£ 360
Anno d'acquisto
1931
  Descrizione

  Una molla ad elica sostiene un nucleo conico in lamierino di ferro. Questo comanda un lungo indice equilibrato. Esso è sospeso in prossimità dell'asse di un rocchetto. Al passaggio della corrente il nucleo viene succhiato nell'interno, e lo spostamento è in relazione all'intensità della corrente.
  I due capi dell'avvolgimento terminano ai morsetti fissati sulla base, e il morsetto di sinistra può mettersi in comunicazione con una resistenza disposta in parallelo sul circuito del rocchetto. Se la corrente circola soltanto in quest'ultimo, si legge la scala superiore (O - 2 A); se invece si biforca, le indicazioni dello strumento sono moltiplicate per cinque (e allora vale la scala inferiore 0-10 A).
In questo secondo caso, infatti, soltanto un quinto dell'intensità percorre il rocchetto.

Menu

 

 

   

VOLTMETRO SCOLASTICO DA DIMOSTRAZIONE

 
  Collocazione        Spano
  Funzione

  Misura di differenze di potenziale (ddp).
Costruttore
Officine Galileo - Firenze
Costo
£ 360
Anno d'acquisto
1931
  Descrizione

  L'avvolgimento ha un capo unito al morsetto di destra, mentre l'altro capo termina ad una piastra di ottone allacciabile al morsetto di sinistra. Tra la piastra e il morsetto è inserita una bobina la cui resistenza è quadrupla di quella del rocchetto. Se tale resistenza è esclusa, la corrente circola nel solo rocchetto e le indicazioni sono fornite dalla scala superiore.
 Tolta la spina, la resistenza totale diviene quintupla e le indicazioni debbono moltiplicarsi per cinque (scala inferiore).
  I due apparecchi ora descritti sono costruiti unicamente per scopo dimostrativo. Servono a mettere in evidenza la differenza costruttiva tra amperometro e voltometro nonché la maniera di variarne la portata.

Menu

 

 

   

AMPEROMETRO E VOLTMETRO A BOBINA MOBILE

  Collocazione        Università
  Funzione

  Misura di intensità di corrente e di differenze di potenziale (ddp).
Costruttore
Tecnomasio - Milano
Costo
Anno d'acquisto

Menu

 

 

   

AMPEROMETRO E VOLTMETRO A BOBINA MOBILE SU BASE

  Collocazione        Università
  Funzione

  Misura di intensità di corrente e di differenze di potenziale (ddp).
Costruttore
Max Kohl - Chemnitz
Costo
£ 56,10 + 15,3
£ 56,10 + 15,3
  Anno d'acquisto
1908

Menu

 

 

   

BOLOMETRO

  Collocazione        Spano
  Funzione

  Misura dell'energia raggiante.
Costruttore
Officine Galileo - Firenze
Costo
£ 480
Anno d'acquisto
1931
  Descrizione

  È fondato sulle variazioni di resistenza elettrica di un reticolo di ferro annerito, sottoposto alle radiazioni calorifiche.
  Le variazioni di resistenza si misurano col metodo del ponte. Apparecchio indispensabile per l'esame delle proprietà termiche dello spettro.

Menu