Viola Valentino ci parla
del suo nuovo progetto, 3La surprise de l1amour2,
il cd singolo uscito il 29 novembre 2002, composto da Alberto Camerini,
prodotto dalla 'Quazar Music' di Anna Oxa, distribuito da Sony Music.
Viola torna alla ribalta dopo aver conquistato le hit negli anni '80 e
dopo il "video scandalo" (censurato dalla Rai nel programma
"La vita in diretta") di "Comprami2000", cover
riarrangiata del suo hit "Comprami" datato 1979.
INTERVISTA:
Mi
parli del singolo 3La
surprise de l1amour2 ?
E'
una strana collaborazione, nel senso che quando si parla di collaborazione
si intende un progetto più ampio, anche se poi dietro questo singolo si
nasconde un progetto più grande. Nasce dall'incontro casuale, in una
manifestazione dedicata agli anni '80, con Alberto Camerini, che conosco
da tanto tempo, anche se non ci eravamo mai trovati in una situazione
così "intima". Lui stava lavorando ad un progetto: musicare la
commedia francese "La surprise de l'amour" di Marivaux, del 1722. L'intento di Alberto è
quello di musicare tutti i 12 passi della commedia. Il singolo rappresenta
solo il primo passo.
Il genere musicale del
singolo?
Sicuramente pop. E'
tecno-dance raffinato. Non è cantautorale. E' un brano pop con sonorità
particolari, perché si sposano questi due mondi: un mondo armonico (a
livello musicale, melodico), con dei groove molto attuali.
Quanto andrà avanti
la promozione?
Promuoverò il singolo
fino alla fine di febbraio, perchè poi verrò travolta dalla "valanga
sanremese", e saranno tempi duri...
E' prevista la
promozione all'estero?
Io la canzone l'ho gia'
cantata in francese e stiamo valutando la possibilità di pubblicarla
all'estero. Potrebbe essere piacevole pubblicarla per l'estate, magari
remixata. Mi sembra una cosa carina...
La copertina del cd è
particolare: il tuo viso sembra sfocato...
No,
non è sfocato: è un effetto! E' stata la grafica, Silvia, che ha voluto
darle questo "effetto luce", si chiama così! La foto originale
ha una specie di bagliore, gli occhi sembrano delle stelline. Questa è
una foto fatta da una mia fan che si occupa di fotografia, che venne
l'anno scorso in Calabria, ad un mio concerto. Entrò in camerino e mi
chiese di farmi una foto, dove in realtà sulla frangetta ho un bigodino,
che poi è stato rimosso. E in questa foto ho il viso solare, spontaneo.
La foto mi è piaciuta e ho deciso di metterla in copertina.
Il titolo in francese,
per stare "al passo coi tempi"?
E'
una combinazione. Non abbiamo voluto emulare niente... Il titolo è stato
preso dalla commedia, che poi racconta la storia di ciò che accade ai
due personaggi protagonisti: un uomo che odia le donne,
perché le donne preferiscono gli uomini, e una donna che odia gli uomini,
perché gli uomini preferiscono le donne; poi tramite i loro cervi, in
un giardino settecentesco incantato, si incontrano e si innamorano. E da
qui la sorpresa, cioè l'amore non smetterà mai di sorprenderci perché
ogni volta che noi cercheremo di fare a meno di lui, lui sbucherà
all'orizzonte e tu riamerai di nuovo anche se pensavi che non avresti più
amato. Questa è la storia in sintesi. Ovvio che noi nel brano abbiamo
dovuto essere ripetitivi nel testo, perché sarebbe durato tanto. Se poi
Alberto musicherà tutta la commedia, allora potrebbe diventare un'opera
tecno-dance da portare in giro per l'Italia. C'é un po' di cultura
dietro, ma ci poniamo in modo raffinato nel canto e in qualcosa di
piacevole dal punto di vista dell'arrangiamento. Abbiamo fatto 3 versioni:
radiofonica, un remix e un extended.
Il concetto di amore, che
mi hai appena espresso, coincide col tuo?
Sicuramente si. Nella
vita si ama
molto intensamente una persona, o due. Si ama per la prima volta in un
certo modo (la classica capocciata). Se poi c'è la delusione, ritorni ad amare
(prima o poi succede), ma in un modo diverso. E' difficile amare allo
stesso modo due persone diverse, in tempi diversi. Passando il tempo
maturi... Le forme d'amore cambiano... E quindi ami in maniera
diversa.
Ripubblicare dopo 20 anni
"Comprami": per nostalgia degli anni '80 o per un motivo tuo
personale?
Non
era nostalgia, non era un tiro mancino per cercare di vendere dischi. Era
solamente un momento piacevole. Venivo da un album "Il viaggio"
pubblicato nel '97, dove avevo rivisitato i brani più interessanti della
mia carriera. Sono stati estratti 3 singoli, che mi hanno dato tanta
soddisfazione. Alle soglie dei 20 anni di "Comprami", avendo incontrato Max
dei Zerodecibel, che aveva lavorato con me ne "Il
viaggio", ci è venuta questa idea, come un omaggio alla mia carriera
e alla canzone che mi aveva portato più fortuna. Erano tempi sereni per
me (stiamo parlando solo di qualche anno fa) e ho voluto associare al cd un video, anche
perchè io lotto contro la
discriminazione dell'omosessualità; di conseguenza mi è venuto in mente
di fare qualcosa di diverso e di provocatorio per aiutare i miei amici. Ho
quindi fatto questo video nel quale ci sono trans, gay, Platinette: veri,
non attori. Gente vera che si è prestata gratuitamente alla realizzazione
del video, girato nella discoteca di Dolce e Gabbana. Il video è un po'
grottesco, ironico e romantico, dove io salto fuori tipo "regina degli
inferi"...
"Comprami"
ha venduto nel '79 500.000 copie. Oggi se un singolo ne vende 15.000 é un
miracolo. Di che è la colpa? Internet, case discografiche, pirateria, i
dischi non sono più belli....
E' una serie di cose. La
colpa forse non è nemmeno della pirateria. Forse è colpa di gestioni errate.
In Italia non
abbiamo limiti musicali, prendiamo tutto. Ad esempio in Francia le radio trasmettono per
la maggior parte musica francese, il restante è musica internazionale.
Noi in Italia siamo più ricettivi. Poi mettici la crisi economica, la
pirateria, il fatto che i cd costano tantissimo, che ci sono 4 major e 4
radio che fanno da padrone... Quando qualcuno mi masterizza un cd, mi
rifiuto, non perchè sono un'artista, ma perchè mi da fastidio non avere
la copertina. E' tutta questa sorta di cose che fa in modo che le
classifiche siano assurde. Se oggi vendi 10.000 copie sei una star. Il
fatto che 3La surprise de l1amour2 sia in
classifica davanti a Mango, è un successo. Anche perchè non sto facendo
televisione: sto facendo show-case, interviste per la carta stampata e per internet.
Si respira aria di
Sanremo. Chi vedi favorito?
Non
ho pensato ad un favorito/favorita. Di solito c'è sempre un messaggio che
ci arriva su chi potrebbe essere il potenziale vincitore. In questo
momento non c'è arrivato ancora niente all'orecchio. Secondo me Baudo ha voluto
fare un festival nazional-popolare, nel senso che ha presentato un cast
eterogeneo. Chiaramente ci sono degli artisti intersessanti e altri che
potevano starsene a casa... Alle selezioni erano 97, ed è assurdo che non
siano entrati personaggi come Alice, Rettore, Turci, Grandi... E' un festival stravagante. Baudo però ha sempre le idee chiare e credo che
gestirè bene la cosa. Mi fa piacere che ci sia Giuni Russo: mancava da
tanto tempo ed è un'ottima rappresentante degli anni '80. Rispetto la
scelta della signora Zanicchi, perché credo che sia una delle voci
italiane più belle. Non capisco altri artisti, ma non faccio nomi...
Comunque l'ingiustiza è che mi sembra limitante far cantare solo 20
artisti, rispetto ai 97 presentati alle selezioni. Se potessi reclamare
(io non mi son presentata, ma ci proverò l'anno prossimo) dico che se ci
fosse giustizia ci sarebbe un patron che nel 2004 non farebbe ricantare
gli artisti di quest'anno, in modo che ci sia un ricambio. Anche perchè
ci sano artisti che fanno 5 Sanremo di fila ed altri che sono 10 anni
che ci provano, ma non ci riescono. Mi farebbe piacere anche vedere
Marcella...
Tra l'altro la sua
"Fa chic" è molto bella...
Bhe, sono una persona
sincera, non l'ho mai sentita. Se c'è una fetta di pubblico alla quale fa
piacere vedere Bobby Solo, Nino D'Angelo, Little Tony... ce ne sarà
un'altra che gradirebbe vedere Grandi, Fogli, Rettore... Valentino (mi ci
metto pure io!). Mi chiedo, cos'è questo ghettizzare continuamente questa
"gara di appalto" che devono fare gli artisti per partecipare
all'unica manifestazione importante per la musica leggera italiana e che
ti da la possibilità di farti vedere da tanta gente? Non c'è giustizia nel
modo di gestire Sanremo. Se potessi fare una propsta direi "Le
persone che hanno partecipato quest'anno, non possono partecipare l'anno
prossimo. Parteciperà un'altra fetta di musica italiana".
Pubblicherai un album?
Ci siamo affacciati con
molta umiltà sul mercato, ricominciando la "guerra
discografica". Per ora vediamo cosa succede con 3La
surprise de l1amour2 , che sta dando ottimi
risultati, poi vedremo. Ho gia' delle canzoni pronte. Se tutto va bene
uscirò anche col famoso "album". Per il momento conta essere
ritornata, esserci ed essere gradita. Come dire: ci sono anche io, sono
tornata.
23/01/2003 Ilario Pisanu
Ringrazio
Viola Valentino e Francesco Di Rienzo.
Torna
a bloodflowers zone |
|


courtesy
of (c) Klf
IL
SITO UFFICIALE |
|