Giacarta

Giacarta (in indonesiano Jakarta o Djakarta o DKI Jakarta, gi� Batavia o Jayakarta) � la capitale e la principale citt� dell'Indonesia. Situata sulla costa nordoccidentale dell'isola di Giava, ha una superficie di 661.52 km� e una popolazione di 8.540.306 (2005).

Storia
Il primo insediamento di cui si ha notizia sul luogo dell'odierna Giacarta era il porto di Kalapa, vicino alla foce del fiume Ciliwung. Le sue origini possono essere rintracciate in una presenza ind� del V secolo che nel XII era divenuto il principale del regno della Sonda. I portoghesi sono indicati come i primi europei a visitare il porto di Kalapa. Un re ind� garant� ai commercianti portoghesi il permesso di costruire un fortino a Kalapa, all'inizio del XVI secolo. Il porto di Giakarta viene chiamato ancora oggi Sunda Kelapa, da questo primo insediamento.
Nel 1527, la citt� venne conquistata da Fatahillah (o Faletehan), un giovane capo di un vicino regno settentrionale. Fatahillah cambi� il nome di Kalapa in Jayakarta (che significa "vittoriosa e prosperosa" in giavanese) il 22 giugno 1527. Questa particolare data viene considerata come la nascita ufficiale di Giacarta. Gli olandesi arrivarono a Jayakarta alla fine del XVI secolo. Nel 1619 le forze della Compagnia Olandese delle Indie Orientali, guidate da Jan Pieterszoon Coen, conquistarono la citt� e la ribattezzarono da Jayakarta a Batavia, il nome latino di una trib� che visse nei Paesi Bassi in epoca romana. Il 4 marzo 1621 venne formato il governo della citt�, chiamato Stad Batavia. Batavia fu la capitale delle Indie Orientali Olandesi del periodo coloniale. All'inizio del XIX secolo, la citt� si espanse quando gli olandesi iniziarono a muoversi verso sud, in zone pi� elevate, ritenute essere pi� salubri. I britannici catturarono Giava nel 1811 e occuparono l'isola per cinque anni, mentre gli olandesi erano impegnati nelle Guerre Napoleoniche in Europa, prima di restituire il controllo agli olandesi.
Con il governo diretto e formale degli olandesi che si espandeva ad altre parti dell'arcipelago, durante il XIX e l'inizio del XX secolo, l'importanza della Batavia coloniale aument�. Le tattiche olandesi per mantenere il controllo della regione e le entrate fiscali, richiesero talvolta che praticamente tutte le esportazioni da ogni angolo della regione venissero spedite passando per la citt�, conferendole quella schiacciante dominanza politica ed economica che mantiene ancora oggi.
Il Giappone prese possesso della citt� nel 1942, durante la II guerra mondiale, e la rinomin� Jakarta, per ottenere il favore della popolazione locale. A seguito della sconfitta giapponese nel 1945, gli olandesi occuparono la citt�, nonostante la dichiarazione di indipendenza degli indonesiani del 17 agosto 1945. Giacarta fu il centro del tentativo olandese di mantenere il controllo sulla loro ex colonia, durante la guerra di indipendenza che fin� con la fondazione dell'Indonesia nel 1949.


Questa guida è stata presa da Wikipedia Italia