Karachi � la citt� pi� popolosa del Pakistan ed � la capitale della provincia del Sindh.
La citt� � posta sulla costa del Pakistan ad ovest del delta dell'Indo e si affaccia sul Mar Arabico. L'area �
prevalentemente pianeggiante con catene di modeste colline al limite occidentale e orientale dell'area
metropolitana. I fiumi Malir e Lyari scorrono nell'area urbana di Karachi. Il porto � costituito da una baia naturale
protetta dal mare aperto dalle isole di Manora e Kemari e dagli scogli di Oyster Rocks.
Storia
Nel 1772 il villaggio di Kolachi-jo-Goth fu scelto per divenire un porto per commerciare con Muscat e l'isola di
Bahrein. Negli anni seguenti venne edificato un forte munito di cannoni e con due porte. Nel 1795 la citt� pass�
dal dominio del Khan di Kalat a quello di Sindh. La citt� crebbe grazie al porto e fu conquistata dagli inglesi il 3
febbraio 1839. Tre anni dopo venne annessa all'India britannica. Il porto prosper� ulteriormente durante il
dominio britannico e assunse un carattere architettonico coloniale. Nel 1876 nacque a Karachi Mohammad Ali
Jinnah il futuro fondatore del Pakistan. Negli anni Ottanta del XIX secolo la citt� fu collegata tramite una linea
ferroviaria con l'India e nel 1936 divenne la capitale della nuova provincia di Sindh. Alla data dell'indipendenza
nel 1947, Karachi, che contava 400.000 abitanti, divenne la capitale del Pakistan e sebbene in seguito la capitale
sia stata spostata nel 1958 a Rawalpindi e nel 1967 ad Islamabad, Karachi � rimasta la capitale economica del
Pakistan.
Demografia
Karachi � una delle citt� pi� grandi al mondo. La popolazione attuale � stimata a 11.5 milioni di abitanti. Grazie
all'immigrazione dalle aree rurali la popolazione aumenta di circa il 5% l'anno. La citt� ha una popolazione
multietnica che parla a maggioranza l'urdu ed � costituita principalmente da muhajir (musulmani di lingua urdu)
che emigrarono in Pakistan da varie parti del sub-continente indiano alla data dell'indipendenza e della
separazione tra India e Pakistan. Ai rifugiati musulmani provenienti dall'India furono concesse le propriet� degli
ind�, sikh e di altri gruppi linguistici e religiosi che emigravano in direzione inversa.
Economia
Karachi � la capitale economica e finanziaria del Pakistan. Molte delle maggiori banche e istituzioni finanziarie
del paese hanno sede qui, in particolare nella I.I Chundrigar Road, soprannominata la "Wall Street del Pakistan".
La borsa pi� importante del paese, la Karachi Stock Exchange, ha sede in citt� accanto alle sedi delle
multinazionali estere operanti nel paese. Recentemente le tecnologie dell'Informazione e della comunicazione
e i call center di societ� estere hanno avuto un notevole sviluppo. La citt� ospita le maggiori stazioni televisive
e radiofoniche del paese.
Karachi ha un variegato settore industriale che comprende il settore tessile, farmaceutico, siderurgico e
meccanico. Tra le industrie meccaniche presenti a Karachi hanno un ruolo primario la Toyota e la Suzuki,
seguite dalla Millat Tractors, dall' Adam Motors e dalla HinoPak Buses and Trucks. Il costruttore tedesco BMW
nel 2007 ha inaugurato il proprio stabilimento che produrr� le vetture Serie 3 e Serie 5.
Accanto al settore industriale tradizionale � diffuso un settore manifatturiero informale, spesso eseguito a
domicilio.
Altro settore economico importante � quello portuale incentrato sul porto di Karachi e sul quello di Port Qasim.
Il Quaid-e-Azam International Airport � il pi� grande aeroporto del Pakistan.
Copyright manuele Ferlito 2009-2010