Salerno

Sorge in posizione pittoresca sull'omonimo golfo (Mar Tirreno) tra la Costiera Amalfitana (a ovest) e la piana di Paestum (a sud).
L'abitato si sviluppa lungo la costa e si estende verso l'interno fino a lambire le colline retrostanti. � attraversata dal fiume Irno, che fino alla met� del secolo scorso ne segnava il confine orientale

Turismo
Contribuisce in modo rilevante all'economia cittadina il turismo, favorito dal clima mite tutto l'anno e dalla felice posizione che rende Salerno una sorta di cerniera tra la Costiera Amalfitana a ovest e Paestum e la Costiera Cilentana a sud. Non lontani dalla citt� si trovano,inoltre, Padula e il Parco nazionale del Cilento. I turisti sono prevalentemente nord-europei e nord-americani.
I luoghi di maggiore interesse della citt� sono: il bel lungomare, che si estende per circa 5 chilometri ed � fiancheggiato di aiuole e palme; la villa comunale,che al suo interno racchiude un giardino botanico ricco di fiori provenienti da tutto il mondo; il Duomo Normanno; l'acquedotto romano; il centro storico e l'antica via Mercanti con i suoi negozi di artigianato tipico. La spiaggia di Salerno � lunga circa 7 chilometri, equamente divisi tra stabilimenti balneari attrezzati e spiagge libere.

Luoghi d'interesse Paesaggistico
- Lungomare Trieste
- Centro storico
- Castello di Arechi
- Giardino della Minerva
- Parco del Mercatello
- Colle Bellara
- Forte La Carnale

Palazzi d'interesse
- Palazzo Pinto
- Palazzo Copeta
- Palazzo Genovesi
- Palazzo Fruscione
- Palazzo Ruggi d'Aragona
- Palazzo d'Avossa
- Palazzo Morese
- Palazzo De Ruggiero
- Palazzo San Massimo

Chiese
- Cattedrale (Duomo)
- Chiesa del Santissimo Crocifisso
- Chiesa della SS. Annunziata
- Chiesa di San Benedetto
- Chiesa di San Giorgio
- Chiesa di San Gregorio
- Chiesa di San Michele
- Chiesa di San Pietro in Vinculis
- Chiesa di Sant'Agostino
- Chiesa di Sant'Apollonia
- Chiesa di Santa Maria de Lama
- Chiesa di Santa Maria de Alimundo
- Chiesa di Santa Maria delle Grazie
- Chiesa di San Felice in Felline
- Chiesa dell'Annunziatella
- Chiesa di Sant'Andrea de Lavinia

Musei e Gallerie
- Museo Archeologico Provinciale
- Museo Didattico della Scuola Medica Salernitana
- Museo Diocesano di Salerno
- Pinacoteca Provinciale


Questa guida è stata presa da Wikipedia Italia