Indice
delle schede:
Scheda 01 - Classificazione
delle proposizioni dipendenti
Scheda 02 -
Congiuntivo "vero" e congiuntivo "falso"
nelle proposizioni dipendenti Scheda 03 -
Differenze
fra il latino e l'italiano nell'uso dell'indicativo Scheda 04 -
Il
periodo ipotetico Scheda 05 -
Le
proposizioni infinitive Scheda 06 -
Le
proposizioni relative Scheda 07 -
L'oratio
obliqua Scheda 08 - Le
proposizioni interrogative dirette Scheda 09 -
Il "futuro del congiuntivo" Scheda 10 -
L'attrazione modale Scheda 11 -
L'ablativo assoluto Scheda 12 -
L'infinito Scheda 13 - I
tempi dell'indicativo e la legge dell'anteriorità Scheda 14 - Le
proposizioni interrogative indirette Scheda 15 -
Le
proposizioni finali Scheda 16 - Le
proposizioni consecutive Scheda 17 - Le
completive Scheda 18 - Le
proposizioni comparative Scheda 19 -
I
congiuntivi indipendenti Scheda 20 - La
consecutio temporum Scheda 21 -
Gerundio e gerundivo Scheda 22 - La
perifrastica passiva Scheda 23 - Le
proposizioni concessive Scheda 24 - Le
proposizioni temporali Scheda 25 - Il
participio Scheda 26 -
Cum narrativo e cum + congiuntivo Scheda 27 - Le
proposizioni causali
|