Pancalé e ricòrd an lenga piemontèisa

Autor Luciano Cerato

Pancalé - Turin - Piemont

 

.

 

Presentassion

grafìa piemontèisa

nòstra lenga piemontèisa

ij proverbi

ij nom

meteo piemont

ij consej dël bon aptit

ij paragon

manere 'd di

ij vej mësté

arsetari dla cusin-a

l'armanach dël paisan

la cauna

parole rèire

i nòno an contavo

compliment dëspiasent

ël menestrel ëd Pancalé

pèss e pëscador

ël cagnètt

na frisa 'd bon umor

moment stòrich

tradision popolar për masnà

la stòria 'd Ciamporgnèt

savej servì

consej dël nòno

ël mulin

j'alpin

pare Maté

la cassin-a

cesiòta

madrigal dle fije 'd mè pais

la veja ca 'd mè pare

coi ch'a marcio 'n prima fila

 

ël mulin vej

Ël pì sincer salut a tuti; a chi come mi a l'é nà a Pancalé, a chi a l'é rivà e a l'ha  sërnù 'd resté, a chi con un pòch ëd dëspiasì a l'é andait a sté 'n sità andoa as  parla italian e tute le comodità a son a portà 'd man.

 

Via Principe Amedeo

 Un paese ci vuole ......

Un paese vuol dire non essere

soli, sapere che nella gente,

nelle piante, nella terra c’è

qualcosa di tuo, che anche

quando non ci sei

resta ad aspettarti ...

 

La luna e i falò

di Cesare Pavese

Via Re Umbert

 

..... il mio Piemontese ...... Amo infatti questo dialetto che pur non contiene il verbo "amare"; mi duole vederlo deperire, ammiro chi se ne serve tuttora con naturalezza ed eleganza. Io sono talmente insicuro della mia pronuncia e del mio lessico pieno di italianismi che non oso parlarlo in pubblico ..... Tutti i dialetti sono destinati ad una rapida estinzione davanti all’italiano esangue della televisione! ....... Prima che sia troppo tardi, vorrei dirne le lodi  e ricordarne alcune peculiarità.

Primo Levi (la stampa 13-07-86)

 

Parin Sèra   Malin Graja

Fà che ‘t n’àbi - bon’ànima ‘d mè cé

am disìa sempre: - Tomalin, fà ‘d sòrt

d’avèj dabzògn ëd gnun. - Përchè? - Përchè,

se ‘t fas trené, la tren-a va për stòrt.

Carlo Coccio

 

L’oma sempre beivù ‘nt ël nòstr bicer,

l’oma sempre mangià ‘nt la nòstra sieta;

malgré ij busiard, soma restà sincer,

malgré ‘l destin, soma restà poeta.

Nino Costa

 

L'armanach dël 2011

 

a mia nòna

a mia marin-a

ij mè vej

ricòrd dij mè nòno

mia marin-a

mè amis tenor

mè amis pitor

nina nana 'd Natal

la bagna cauda

le barice

8 dë stèmber 1959

la sposa e lë spos

cosa l'é l'amor

ël mulin vej

ël caval ëd Gonela

ël paisan e 'l sitadin

na valis d'òr (stòria dla menta)

la predica 'd Don Camerlo

autorità dël pais

travaj e sudor antich

paisan d'un temp lontan

la canson ëd Pancalé

parland ëd Pancalé

soma rivà al doimila

boteghe e artigian

an pais e 'n campagna

 

Cesa dla Pietà

 

 


FOTOGRAFIE - Pentax Optio 330 RS - Nikon Coolpix 8700 - Pentax K20D - Cell. Nokia Lumia 635


 

 

 


Ij  mè  AMIS


       

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma e Pancalé

 

Roma a l’è na sità grandiosa

‘d ruvin-e colossaj e ‘d grand monument

splendid avans ëd n’epoca gloriosa

ch’a fan rësté ‘ncantà tuti ij moment

 

Ma a j’è un cit pais bin pì grassios

tut profum an temp ëd distillasion

con ogni ben di Dio ‘nt la campagna

 

Fomne ‘n gamba e d’òm ch’a tramblo nen

oh mè bel Pancalé come 't ses bel

oh mè bel Pancalé come 't veuj bin

Margherita Sola

Lorenson  (anni '50)

 

ricordà grasie a la

memòria 'd Maria 'd Pinin

 

Maria 'd Pinin

 

 

 

 

 

 


TUTTE  le  CARTOLINE  di  PANCALIERI  . . . . dal 1900 al 2009


 

 

 

 


News


 

 

 

Cd rom "Pancalieri 2000"

autore Luciano Cerato

 

  Trattasi di una raccolta di testi, documentazione storica, fotografie e tutto il materiale che è stato possibile reperire riguardante Pancalieri, il tutto riportato su pagine html e visualizzabile col programma Microsoft Explorer. L'indice generale è stato così strutturato: Tanti anni fa (gli antichi statuti di Pancalieri) - La storia - Tradizioni - Religiosità - Scuola e cultura - Curiosità - Ambiente - Agricoltura - I vivai - Le erbe officinali.

  Include un totale di 515 pagine html, 1300 fotografie, 150 sottofondi musicali e 4 filmati formato avi, forse era più corretto chiamarlo Omnia Pancalieri.

Esaurì

 

  As treuva pì nen, e as troverà mai pì 'l cd-rom "Pancalieri 2000", le 200 copie a son finìe e l'autor a l'é 'ndait 'n boleta.

Midesima còsa për j'armanach piemontèis dël 1998 - 1999 e 2000.

 

 

 


Mè  pais


 

  Gli storici narrano che nell'anno 589 a.C. i Galli, attraversate le Alpi, si spinsero fin nel basso Piemonte, dove nelle terre boschive italo-taurine, costruirono i primi castelli tra cui Staffarda, Cardè, Villafranca, Moretta e Pancalieri.  Antichissime pertanto le origini del villaggio, che sotto il dominio dei Longobardi prese il nome di "Curtis de Pancalere". Diverse le opinioni a proposito dell'origine del nome (addirittura una popolare leggenda), ma la più attendibile è sicuramente la conformazione del suo territorio definito "piano calante" (verso il Po).

 

 

 

  Il Po, abbandonate le montagne ed inoltratosi nella pianura Saluzzese, dopo aver lasciato l’Abbazia di Staffarda, antico monumento edificato dai Monaci Cistercensi nel 1135 presenta, nei territori di Barge e Cardè, dopo la confluenza con il torrente Ghiandone, un alveo più inciso e regolare, le portate di acqua sono abbondanti e consentono la navigazione tutto l’anno con canoe e barche da fiume: questa confluenza è uno dei luoghi naturalistici più interessanti dell’area per la limpidezza e la qualità delle acque di questo affluente.

 

Pancalieri è un centro prevalentemente agricolo situato sulla sponda sinistra del Po, in prossimità del confine con la provincia di Cuneo. I canali costruiti dall’opera secolare dell’uomo azionavano fino a una trentina di anni fa importanti mulini, uno dei quali, ubicato nell’abitato lungo il corso dell’Angiale caratterizza ancor oggi il paese.

L’utilizzo dell’acqua da parte dei vari comuni (Osasio, Pancalieri, Carignano) era stabilito da specifiche leggi e regolato da consorzi che provvedevano a distribuirla agli utenti. Mentre un tempo la produzione agricola si basava sul frumento, mais e canapa (alcune grosse corde per le navi erano note come "Pancalere"

Attualmente ha assunto rilevanza la coltivazione delle erbe officinali, in particolare la Menta Piperita che viene distillata localmente ed è ritenuta la migliore esistente sul mercato. Per promuovere l’utilizzo e la commercializzazione delle essenze aromatiche, durante il mese di Settembre si tiene a Pancalieri l’importante rassegna "Viverbe".

Parecchi decenni fa, l’attraversamento del fiume Po si effettuava con un traghetto o "porto natante", come in tutti i paesi di pianura sprovvisti di ponte. Adiacente al porto, la famosa trattoria "da Maria dël Pòrt  ëd Faule" dove si potevano gustare anguille e altri pesci d'acqua dolce.

 

 

Alcuni  riferimenti

da Parigi      km   822

da Madrid    km 1418

da Roma      km   679

da Milano     km   187

da Torino          km  31

da Cuneo          km  55

da Pinerolo        km  22

da Carmagnola   km  11

da Saluzzo        km  23

 

Altitudine s.l.m. 243 m - Superficie 15,97 Km - Abitanti al 31-12-2010 n° 2019 - Densità: 126,42 ab/kmq

Latitudine:  44°  50,20 ' Nord  -  Longitudine:  7°  35,35 ' Est

Regione Piemonte, Provincia di Torino; SS Carmagnola - Pinerolo - Comuni confinanti: Lombriasco, Carignano, Osasio,

Virle, Vigone, Villafranca, Faule, Polonghera, Casalgrasso - Corsi d'acqua: Fiume Po,  Torrente Pellice, Canale Angiale

 

 

 

 

 

 

A ricòrd dle reis

ëd mia cara nòna Pasqualin-a

(ora lassù 'nt ël cel)

www.laghironda.com  

 

 


 

Sito relizzato con il solo scopo di promuovere tradizioni popolari, sociali e dialettali del mio paese "Pancalieri" - 6 otobèr 2002

(Sito ottimizzato per Internet Explorer a risoluzione 1024 x 728)