LEGA FANTACALCIO MAREMMANIACS

VISTO DALLA CURVA....

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Link utili:

U.S. Grosseto

Ultras Grosseto

Biancorossi.it

Ultras Viareggio

Lega Calcio Serie C

GROSSETO- CUOIOCAPPIANO 

Dopo due gare in trasferta, il Grifone torna allo stadio Comunale per affrontare i pisani del Cuoiocappiano.

Le due gare lontano dalla maremma hanno fruttato sei punti e hanno consentito ai torelli di allungare il passo, nei confronti delle dirette concorrenti.

La città è letteralmente impazzita, ad ogni angolo c’è qualcuno che parla delle imprese degli uomini di Mancini e l’attesa per questa gara è snervante.

La gara odierna non è semplice, in virtù del fatto che gli avversari sono in piena lotta per i play-off e poi, perché contro la capolista, tutti vogliono ben figurare.

In casa biancorossa c’è da segnalare il recupero d’alcuni giocatori, come Greco e Di Pietro, che possono rivelarsi utilissimi per questo scoppiettante finale di campionato.

Oggi conta solo la vittoria, bisogna essere cinici e non ci possiamo permettere di regalare punti a nessuno. Intanto, la tifoseria organizzata sta allestendo una coreografia per salutare l’ingresso in campo delle due formazioni, e sicuramente anche questa volta, non tradiranno le attese.

La giornata inizia alle 10:30, con il ritrovo al bar Riksciò, per la carovana biancorossa, una colorata sfilata d’auto per le vie cittadine, allo scopo di invogliare la popolazione.

Ad organizzare l’evento è il club Fedelissimi; alle ore 11 siamo pronti a partire.

Giovani e meno giovani compongono questo lungo serpentone di auto che si snoda tra le vie cittadine; un tripudio di bandiere biancorosse e l’incessante suono dei clacson, richiamano l’attenzione della gente, che con sorpresa ammira i tifosi festanti.

Dopo aver girato tutti i quartieri cittadini, facciamo ritorno al bar, dove si sparge la voce che, in prevendita, sono stati venduti oltre 3000 biglietti: finalmente il Comunale sarà una bolgia!!!!

L’appuntamento con il resto del gruppo è fissato per le ore 15, ma tanta è la voglia di calcio, che raggiungo lo stadio con netto anticipo. Il sole primaverile scalda i tifosi già presenti, l’ambiente è carico a mille e lentamente inizia ad affluire gente.

Gli sportivi consumano gli abituali caffè e amari, nella attesa di poter entrare allo stadio; nel frattempo sono acquistati anche i tagliandi per la successiva trasferta a Carrara, dove per l’occasione è già stato allestito un treno speciale.

Entriamo allo stadio e, nonostante la scaramanzia e riti vari, cambiamo posto e ci sistemiamo nella zona calda della curva; lentamente l’Olimpico si riempie di tifosi e al fischio d’inizio saranno quasi 5000 i grossetani presenti.

In curva sud arrivano 10 supporter ospiti, che espongono i loro stendardi: “BRIGATA MEDICEA 1997” e “POCHI, MA BONI”; noi siamo presi da tutt’altre cose, ma meritano in ogni modo un plauso, visto che sono venuti fin qua.

Entrano le squadre e la nord si colora: 11 teloni di carta che compongono la scritta “CURVA 12 NORD” avvolgono tutta la curva, lasciando lo stadio senza fiato; anche questa volta i ragazzi della nord hanno regalato alla squadra e alla città uno spettacolo spettacolare, non facile da realizzare, che li ha visti impegnati per vari giorni, per la buona riuscita.

Della partita c’è poco da dire.

La squadra entra in campo contratta, timorosa, consapevole della grossa posta in palio; la tensione si taglia a fette e il gioco ne risente. Al minuto quaranta arriva la svolta: punizione di Dalle Nogare, ponte di Miano e testa di Anselmi per la rete dell’uno a zero.

Lo stadio libera il suo grido di gioia, adesso la strada è in discesa. Passano i minuti, ma le occasioni latitano; si va a riposo con il Grosseto in vantaggio.

Nella ripresa succede poco o niente, ma a noi va bene così, l’importante è vincere!

Dagli altri campi giungono le notizie tanto attese: la Sangio pareggia e il San Marino perde. È un sogno!! Siamo a +8, e lo stadio esplode.

La gara termina e la squadra si reca sotto la curva per festeggiare questa vittoria: adesso abbiamo un buon vantaggio sulle dirette inseguitrici, ma finché la matematica non è dalla nostra parte, bisogna aspettare ad esultare.

Sabato trasfertona a Carrara dove sicuramente saranno presenti molti tifosi al seguito dei torelli, perché stiamo vivendo un bellissimo sogno e nessuno deve svegliarci…

Alessandro Rubegni

 

                                                       

torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultima Partita:

Carrarese-Grosseto 2-1

Prossima Partita:

Grosseto-Gualdo