home

 

 

Agricoltura e Turismo, un binomio vincente che in questo ultimo decennio ha portato aria di novità in tutta Italia, e non da meno nella nostra valle 
Gli agriturismi, si differenziano da tutte le altre offerte turistiche innanzitutto per il luogo dove sono ubicati:in mezzo al verde e alla pace che
solo la montagna può offrire;per il contatto con gli animali delle aziende agricole, alleviamo mucche,capre pollame e maiali; per non parlare degli 
ortaggi e dei piccoli frutti, che ci permettono di offrire piatti tipici e genuini: ed infine per il clima che si respira,la gestione famigliare e la
simpatia, sono sempre di casa.acanze in agriturismo,vacanze per tutti i gusti, sia in estate che in inverno, ideale per chi ama la vita semplice ma 
di qualità.... insomma per chi ama le cose belle.Ed allora che aspettate ? venite a trovarci.Siamo Trentino....Siamo Trentino........in Valle di Fiemme 
a Masi di Cavalese La nostra struttura immersa nel verde offre un soggiorno ideale a chi ama la quiete,il relax, lo sport .A breve distanza il piccolo
caratteristico paese di Masi di Cavalese.Una guida completa alla valle di Fiemme dove trovare qualsiasi informazione.http://www.valdifiemme.it/ DISTANZE 
CHILOMETRICHETrento via Ora 60 Trento via Cembra 54 Bolzano via Ora 42 Bolzano via Val d'Ega 40 Verona 152 Venezia via P.so Rolle 176 Genova 418 Milano 275 
Bologna 280 Firenze 376 Roma 652 Innsbruck 180 Monaco di Baviera 320 Abbiamo scelto alcuni siti che meritano una visita La Pesca in Valle di FiemmeAgriclub.
it 5000 aziende catalogate portale della valle di Fiemme le ricette di Traudi e Sabine azienda promozione turistica in Fiemme ski center Latemar 
Impianti sciistici Alpe Cermis comprensorio sciistico delle dolomiti Cavalese Antica- Contiene cartoline e fotografie del paese dal 1800 in poi.Gruppo 
apassionati del volo libero Scuola di sci alpe Cermis Cavalese puoi segnalarci altri siti, che saranno inseriti in questa pagina scrivendo al webmaster

Agritur Garnì "Al Molin" via lagorai 3/a Masi di Cavalese trento 0462 / 230753 * 333 / 6748126 Lascia il segno della tua visita...famiglia fachinelli
bruno paola morandini Scopri gli itinerari agriturismo, agriturismi, vacanze, vacanze in campagna, relax val di fiemme, fiemme, valle,
lagorai, latemar, avisio, cermis, cavalese, predazzo, 2003, fondo, sciAlto Adige consigli utili di cucina e non solo.Alcune delle ricette consigliate 
da Traudi e Sabine sono tratte da vecchi ricettari della nonna.ricette semplici della gente di montagna di un La Val di Fiemme si presenta all’improvviso,
apparendo quasi ad arte, da dietro una curva disegnata dalla strada statale delle Dolomiti. Le prime avvisaglie si avvertono nelle fitte abetaie che
scendono a lambire le case in pietra squadrata di Fontanefredde o di San Lugano, paesini che conservano tutto il sapore dello stampo tedesco, o ancora le
praterie che piombano a picco nell’Avisio, quando si sale attraverso la confinante Valle di Cembra. Ma la Valle diventa “Magnifica”, proprio là dove in lontananza si scoprono i primi tetti di Cavalese e ci si lascia alle spalle l’odore del legno appena 
tagliato, accatastato sul cortile di una delle numerose segherie.” Ampia e soleggiata, la Val di Fiemme, è attraversata dal torrente Avisio, che nasce dai ghiacciai della Marmolada e confluisce nell’Adige.
I confini della valle sono segnati ad ovest dal Parco Naturale del Monte Corno, a nord dalla catena del Latemar, ad est dalla Val San Pellegrino e dal
Parco Naturale di Paneveggio, a sud il confine è segnato dalla selvaggia catena del Lagorai, a cui appartiene il Cermis. Il clima ha caratteristiche continentali, temperate dalla favorevole esposizione della vallata nel suo andamento da est verso ovest ai raggi del sole. 
Le precipitazioni sono cospicue in primavera e autunno.La valle copre un territorio complessivo di oltre cinquantamila ettari, in gran parte zona boschiva
(circa il 60%), caratterizzata dalla presenza di fitte abetaie e dalle rigogliose foreste resinose.Il resto del territorio è principalmente urbanizzato, 
ma le distese d’erba, le praterie e le coltivazioni, fortunatamente, soprattutto negli ultimi anni, sembra stiano cominciando a ricoprire un ruolo sempre
più importante per la salvaguardia dell’eco-sistema e del territorio.I boschi e il pregiato legname della Val di Fiemme da sempre ricoprono un ruolo 
importantissimo per l’economia della valle. Essa, infatti, trova le sue radici storiche, prima che nel turismo, nella produzione e nel commercio del legname.
Ma la caratteristica principale delle foreste della valle, è la bellezza.Corrispondono perfettamente a ciò che nell’immaginario collettivo s’intende per 
bosco. Talvolta, rado, aperto ai raggi del sole, circondato da alberi altissimi, con spiazzi e aperture che lasciano posto a radure e a pendii somiglianti 
a quelli dell’Engadina; Talvolta fitto, scuro ripido e violento ma dalle caratteristiche naturalistiche affascinanti, che lasciano spazio a laghetti alpini,
fonti d’acqua termale e rocce segnate con rughe profonde dagli avvenimenti naturali. La fauna della valle potrebbe essere simboleggiata da un esemplare di capriolo, il mammifero più diffuso, ma senza dubbio altre specie che trovano nella
catena del Lagorai la loro riserva naturale, sono altrettanto importanti nella presenza faunistica dell’intera vallata. I cervi, le marmotte, gli ermellini, le lepri, le martore e le faine sono solo alcuni degli esemplari più frequenti nel sistema naturalistico di Fiemme.
apt val di fiemme,apt,azienda,promozione,turistica,dolomiti,dolomites,dolomiten,superski,italia, italy,italien,trentino,sport,invernali,sciare,telemark,
snowboard,sci, alpinismo,sellaronda,hotel,settimana bianca,offerte,winter,skifahren, schifahren,ski,schi,skitour,angebote,weisse woche,offers,bellamente,
canazei, predazzo,cavalese,passo pordoi,passo san pellegrino,passo sella,moena,panchià, tesero,ziano di fiemme,molina di fiemme,val di fiemme,val di fassa,
montagna,pesca sportiva,bicicletta,mountain bike,natura,aria pura, boschi,verde,tranquillità,relax,laghi di montagna,passeggiate,escursioni in montagna,
divertimento,tempo libero,tranquillità,vacanze,ferie,soggiorno,nuoto, surf,scuola di surf,hotel,gastronomia,bar, living room, lift, ascensore, aufzug,
appartamenti,wohnungen,ferienwohnungen,apartments,holiday,vacanze, urlaub,localita sciistiche,wintersportorte pampeago, predazzo, obereggen, dolomiti superski, trentino, alto adige, val di fiemme, val di fassa, sciare, sci, inverno, centro sciistico, turismo, 
piste da sci, impianti a fune, snowboard, alpinismo, trekking, snow, schnee, skiing resorts, seggiovia, funivia, skilift, cabinovia, gare di sci,
classifiche gare, panorama camera, bollettino neve  vanzo marco marco vanzo Vanzo Marco