Astronomo

  1. Indicare il Nord con cielo sereno, in qualsiasi momento del giorno e della notte. Stimare l'ora senza orologio (di giorno margine di errore di circa 30 minuti).
  2. Conoscere i movimenti del sole, della terra, della luna, i loro influssi sulle stagioni e sulla durata dei giorni e delle notti.
  3. Avere nozioni sulle maree, sulle eclissi e sulle nebulose.
  4. Aver disegnato dal vero dieci costellazioni ed essere in grado di indicare nel cielo, in qualunque momento dell'anno: dieci costellazioni, dieci stelle di prima grandezza e i pianeti visibili ad occhio nudo al momento dell'osservazione.
  5. Conoscere almeno cinque dei principali allineamenti di stelle e saper trovare il Nord per mezzo di stelle diverse dalla Polare.
  6. Costruire una carta del cielo ed utilizzarla per preparare una Veglia di Osservazione delle stelle per la propria Squadriglia.
  7. Nel corso di una Veglia alle stelle di Squadriglia, far scoprire ai propri Squadriglieri: otto costellazioni servendosi degli allineamenti delle stelle per trovarle; sette stelle principali tra queste costellazioni; identificare i pianeti visibili ad occhio nudo.
  8. Documentarsi sulle realizzazioni spaziali
    oppure
    Visitare, sotto la guida di un esperto, un osservatorio astronomico.
    Presentare una documentazione sulla prova prescelta, su un tabellone esposto in sede.

Meteorologo

  1. Provare, attraverso il proprio Quaderno di Caccia (foto, schizzi, ecc.) o per mezzo di schede, di aver osservato e di conoscere bene i vari fenomeni atmosferici (nubi, pioggia, venti, uragani, ecc.).
  2. Conoscere i segni naturali che permettono di prevedere il tempo: stato dell'atmosfera, direzione del vento, aspetto delle stelle e nuvole; aver tentato la previsione del tempo con questi segni e per mezzo di detti proverbi locali e le reazioni delle piante e degli animali.
  3. Costruire una cassetta meteorologica comprendente: un barometro, un termometro a massima e minima, un igrometro, un anemometro, un pluviometro. (Gli ultimi tre strumenti saranno costruiti dal candidato).
  4. Utilizzare la cassetta meteorologica al Campo o a casa:
  • annotare regolarmente le osservazioni degli strumenti, utilizzando grafici e segni convenzionali;
  • ogni sera fare le previsioni del tempo e confrontarle l'indomani con il tempo effettivo della giornata;
  • tenere aggiornate le osservazioni sullo stato del cielo: natura delle nuvole, loro altitudine, loro significato;
  • al Campo raccogliere le indicazioni meteo particolari relative alla zona (nome dei venti, venti dominanti, ecc.) ed i proverbi locali sul tempo.
  1. Saper interpretare le informazioni meteorologiche della radio e le carte meteorologiche della televisione e dei giornali.
  2. Conoscere la scala di Beaufort.