I COMUNICATI STAMPA
DEL 2003
Viterbo,
4 novembre 2003 Comunicato stampa n.
41
Tre titoli italiani alle nazionali Uisp e Libertas.
Risultato
eccezionale per i pattinatori della Libertas Pilastro '92 che sono tornati con
tre titoli italiani dal doppio impegno ai campionati nazionali degli enti di
promozione Uisp e Libertas.
Tutti al
maschile i tre nuovi scudetti che vanno ad arricchire la bacheca della
societa’ della presidente Vera Turchetti.
Sul fronte
Uisp Iacopo Sapronetti, da campione uscente, ha confermato il primo posto dello
scorso anno imponendosi di nuovo e conquistando il titolo italiano 2003 a
livelli nella categoria esordienti.
Sono invece
targati Libertas gli altri due scudetti, cuciti da domenica scorsa sul petto di
Francesco Soffi e Ruben Celani primi classificati a Riccione rispettivamente
nelle categorie Esordienti ed Allievi.
Buoni
risultati anche sul fronte femminile dove storicamente la concorrenza e’ molto
piu’ numerosa ed agguerrita, Giulia Sacripanti si e’ classificata quarta
sfiorando il podio Libertas nella stessa gara in cui e’ giunta ottava Silvia
Fracassi, settimo posto nella categoria Promozionali A per Arianna Celani, tra
gli Uisp tredicesimo posto su trentanove iscritte per Maurizia Burioni.
Un bel
premio per i tre ragazzi viterbesi che si allenano sempre con impegno agli
ordini delle allenatrici Sara Turchetti ed Elisa Cascioli che erano a guidarli a
bordo pista in Emilia e Romagna.
La stagione
agonistica volge al termine ma non e’ ancora finita, Francesco Soffi e Iacopo
Sapronetti, come sembra in piena forma, difenderanno i colori del Lazio al primo
“Trofeo delle Regioni” in programma a fine mese a Viserba, vicino Rimini.
Si allunga
ulteriormente dunque il numero degli atleti da premiare alla grande kermesse che
la Libertas Pilastro '92 ha organizzato in palestra il prossimo 15 novembre per
festeggiare i ragazzi che hanno ottenuto grandi risultati in campo nazionale ed
internazionale ed alla quale parteciperanno molte autorita’ sportive, civili,
militari e religiose.
Viterbo,
30 ottobre 2003 Comunicato stampa n.
40
La Libertas Pilastro ’92 agli italiani Uisp e
Libertas.
Dopo la
parentesi internazionale della danza i pattinatori della Libertas Pilastro '92
tornano a gareggiare, stavolta con i singoli, in due diverse rassegne nazionali.
Domenica
prossima l’allenatrice Sara Turchetti portera’ in pista a Bologna Maurizia
Burioni e Iacopo Sapronetti, quest’ultimo campione italiano uscente, ai
campionati italiani Uisp di livello.
Ad un
centinaio di chilometri l’altra allenatrice Elisa Cascioli guidera’ altri
cinque atleti ai campionati italiani Libertas,
manifestazione alla quale la societa’ viterbese torna dopo qualche anno di
assenza dagli scudetti conquistati in epoche recenti.
In pista,
nella categoria esordienti, scenderanno Francesco Soffi, Giulia Sacripanti e
Silvia Fracassi, tra gli allievi gareggera’ Ruben Celani e tra i promozionali
A la sorella Arianna.
La Libertas
Pilastro '92 da sempre partecipa ai campionati nazionali organizzati dagli enti
di promozione sportiva come la Libertas e la Uisp con un duplice obiettivo: far
fare esperienze importanti ai piu’ giovani per i quali non sono previsti
campionati italiani federali e per far partecipare ad una rassegna nazionale,
alla quale e’ comunque presente il meglio del pattinaggio, altri atleti che
non riescono a rientrare tra i primi nelle gare federali.
Viterbo,
21 ottobre 2003 Comunicato stampa n.
39
Giovanale – Fiani argento agli Open di Francia.
Buon
risultato per la Libertas Pilastro '92 agli Open Internazionali di pattinaggio
artistico a rotelle, specialita’ coppie danza, conclusi domenica scorsa ad
Hettange in Francia.
Dalle
quattro formazioni della presidente Vera Turchetti sono stati conquistati un
secondo, un quarto e due quinti posti.
Medaglia
d’argento nella categoria Cadetti per Elisa Giovanale e Simone Fiani che fino
alla fine hanno lottato con una coppia di casa ma che hanno poi dovuto cedere
l’oro per pochissimo ai francesi, c’e’ un minimo di amaro in bocca ma la
consapevolezza di aver dato il massimo per ora puo’ bastare, l’appuntamento
con il gradino piu’ alto del podio e’ solo rinviato al prossimo anno.
Tra gli
allievi Marianna Bianchi – Christian Cascella ed Ilenia Fratello - Ruben
Celani si sono classificati nell’ordine quarti e quinti dietro ad altre tre
coppie italiane, i quattro giovanissimi viterbesi hanno confermato anche in
campo internazionale i valori espressi ai recenti campionati italiani dove
avevano conquistato la maglia azzurra.
Gara
sfortunata invece per la coppia jeunesse formata da Martina Tosini ed Alessandro
Spigai che valgono senz’altro piu’ del quinto posto finale, pur svolgendo
bene le danze obbligatorie ed il libero non sono riusciti ad inserirsi in zona
medaglia.
Anche per
loro, alla prima uscita in maglia azzurra, ci sara’ senz’altro
possibilita’ di rifarsi al piu’ presto.
Otto atleti
e due allenatrici, Letizia Martines in maglia azzurra ed Elisa Cascioli, hanno
formato comunque la comitiva piu’ numerosa e per la quarta volta la Libertas
Pilastro '92 ha portato i suoi colori agli Open di Francia, una manifestazione
che parla sempre piu’ viterbese.
Viterbo,
14 ottobre 2003 Comunicato stampa n.
38
Quattro coppie della Libertas Pilastro '92 agli
Open Internazionali di Hettange.
Grandi
preparativi in casa Libertas Pilastro '92 per la spedizione in maglia azzurra
agli Open Internazionali di Francia dove saranno ben quattro le coppie danza
viterbesi in gara.
Otto gli
azzurri in pista ed una in panchina visto che, la notizia e’ fresca,
l’allenatrice del Pilastro Letizia Martines e’ stata convocata come
responsabile dell’intera comitiva azzurra e guidera’ tutto lo squadrone
italiano che cerchera’ come negli anni passati di fare man bassa ad Hettange
nel profondo nord della Francia.
Raggiunto
cosi’ il numero di dodici azzurri nel 2003 la Libertas Pilastro '92 si
presenta come la societa’ piu’ numerosa ad un appuntamento classico per la
danza internazionale sui pattini, la prima gara continentale per la categoria
allievi e seconda solo agli europei per Cadetti e Jeunesse.
Tre le
categorie rappresentate dai ragazzi della presidente Vera Turchetti che saranno
accompagnati anche dall’allenatrice Elisa Cascioli e che saranno spinti dalla
tribuna dal tifo dei genitori che li seguono ovunque.
Due le
coppie allieve, Marianna Bianchi e Christian Cascella pur giovanissimi sono alla
loro seconda esperienza agli Open in maglia azzurra mentre sono all’esordio
Ilenia Fratello e Ruben Celani.
Secondo
viaggio ad Hettange anche per i cadetti Elisa Giovanale – Simone Fiani,
recentemente campioni d’Italia Uisp mentre e’ la prima volta per Martina
Tosini e Alessandro Spigai che al loro primo anno insieme tra i jeunesse sono
riusciti a conquistare meritatamente la maglia azzurra.
Buone
speranze per tutti di salire sul podio, in particolare per cadetti e jeunesse,
piu’ equilibrata e combattuta la categoria degli allievi.
Per la
Libertas Pilastro '92 e’ un vero e proprio record anche se l’appuntamento
autunnale in Francia e’ ormai un classico, dal 2000 la societa’ cittadino
e’ sempre presente ed ha gia’ conquistato successi sul parquet della Lorena.
Mercoledi’
mattina il gruppo partira’ in treno fino a Bologna dove raggiungera’ il
gruppo della nazionale che proseguira’ in pullmann, giovedi’ venerdi’ e
sabato saranno giornate di gara con gli obbligatori ed il libero, domenica
pomeriggio li attenderanno i loro amici in pista ci si augura con un bel bottino
di medaglie, magari di metallo pregiato.
Viterbo,
4 ottobre 2003 Comunicato stampa n.
37
Alexandra Pelli vice-campionessa europea di Solo
Dance.
Non si e’
ancora spenta l’eco per il bis europeo della coppia Soffi-Brogi e la bacheca
della Libertas Pilastro '92 va ad arricchirsi di un altro importante risultato
continentale. A Friburgo in Germania infatti la diciassettenne Alexandra Pelli
ha conquistato il secondo posto nella Coppa Europa di Solo Dance nella categoria
Juniores.
Gia’
campionessa d’Italia in passato in coppia danza assieme a Settimio Starna,
Alexandra si e’ qualificata per la manifestazione europea, la piu’
importante per il Solo Dance, grazie al terzo posto conquistato agli italiani di
Misano dove la Libertas Pilastro '92 ha conquistato il secondo posto a squadre.
Grazie al
buon lavoro svolto in estate con l’allenatrice Elisa Cascioli e la
preparazione atletica di Sara Turchetti la pattinatrice viterbese ha rischiato
seriamente di vincere in terra di Germania, il primo posto dopo gli obbligatori
autorizzava a sperare ma il vantaggio sulla campionessa d’Italia era minimo e
con l’esercizio libero, pur svolto benissimo, Alexandra e’ scesa di una
posizione.
Un bel podio
europeo alla sua prima apparizione in maglia azzurra nel Solo – Dance e’
comunque una bella soddisfazione soprattutto per aver dimostrato di essere in
grado di lottare alla pari con le prime d’Italia e d’Europa.
Il Solo
Dance, specialita’ nella quale la Libertas Pilastro '92 e’ all’avanguardia
nel panorama nazionale, continua a dare dunque risultati e soddisfazioni alla
societa’ della presidente Vera Turchetti che continua la preparazione e
prepara gia’ la sfida per il prosssimo anno quando tentera’ di raggiungere
finalmente lo scudetto e di qualificare piu’ di un’atleta per la Coppa
Europa 2004 che si terra’ in Sardegna.
Viterbo,
29 settembre 2003 Comunicato stampa n.
36
La coppia danza Soffi – Brogi si conferma
Campione d’Europa.
Strepitoso
bis europeo per la coppia danza della Libertas Pilastro '92 formata da Livia
Soffi e Marco Brogi che a Tavira in Portogallo hanno vinto per il secondo anno
consecutivo il campionato europeo di pattinaggio artistico a rotelle.
Gia’ in
vantaggio dopo la prima giornata dedicata agli esercizi obbligatori i viterbesi
si sono confermati i migliori nella categoria Jeunesse respingendo nella danza
libera il ritorno dei campioni d’Italia mantovani e della coppia di casa
sostenuta da un tifo molto caloroso.
Nel caldo
del sud del Portogallo Livia e Marco in maglia azzurra hanno dato il massimo sia
in allenamento che in gara riuscendo a mantenere alta la tensione e, ormai
esperti nonostante i loro sedici anni, a non soffrire la pressione psicologica
del pubblico e della qualificata giuria internazionale.
E per loro
e’ stato il trionfo, vincere e’ gia’ difficile ma ripetersi al massimo
livello soprattutto nella loro categoria lo e’ ancora di piu’ e da molti
anni nessuna coppia danza era riuscita ad aggiudicarsi l’europeo per due anni
di fila.
Il dinamico
flamenco, ripreso da un musical di Joaquin Cortes, e’ stato interpretato
perfettamente dai viterbesi ed anche il pubblico, competente pur se non
numeroso, ha riservato loro applausi e apprezzamenti.
I campioni
d’Italia mantovani qui si sono dovuti accontentare del secondo posto mentre la
coppia di casa e’ finita terza, un podio che ha comunque accontentato i
portoghesi che puntavano molto sul fatto di pattinare sulla propria pista.
Una
classifica molto corta, come spesso accade agli europei, che pero’ ha visto
Livia e Marco sempre al primo posto con quasi due punti in piu’ dell’altra
coppia azzurra e una decina sui portoghesi.
L’organizzazione
nel palazzetto di Tavira e’ stata buona, per i ragazzi c’e’ anche stato il
tempo per un bel bagno nell’oceano mentre al contrario c’e’ stata
pochissima promozione nella citta’ a livello di locandine o stampa locale.
Piu’ di
cento in tutto i partecipanti nelle varie categorie e nove i paesi presenti alle
emozionanti cerimonie d’apertura e di chiusura.
Grandissima
naturalmente la gioia per il secondo titolo europeo consecutivo per gli atleti,
le allenatrici Letizia Martines ed Elisa Cascioli, la presidente Vera Turchetti,
il coreografo Claudio Jurmann, i dirigenti, i compagni di squadra e dei genitori
che hanno seguito i ragazzi in Portogallo.
Per i due
viterbesi ora si spalancano le porte della categoria juniores che dal prossimo
anno mettera’ in palio anche un posto per i campionati mondiali negli Stati
Uniti.
Viterbo,
20 settembre 2003 Comunicato stampa n.
35
La coppia danza Soffi – Brogi in partenza per i
campionati europei.
Inizia
domani (domenica 21 settembre) l’avventura della coppia danza formata da Livia
Soffi e Marco Brogi ai campionati europei di pattinaggio artistico a rotelle.
La coppia
della Libertas Pilastro '92, campione continentale in carica, e’ alla sua
terza apparizione in un campionato europeo e alla quinta presenza in totale con
la maglia della nazionale azzurra.
Dopo il
secondo posto del 2001 in Slovenia ed il trionfo della scorsa stagione a Scanno,
il duo viterbese tenta di nuovo la scalata al podio europeo dove spera di salire
per la terza volta consecutiva.
Avversari di
rito sono come sempre gli italiani, in particolare una forte coppia mantovana
che ha avuto di poco la meglio su Livia e Marco ai campionati nazionali dello
scorso Luglio a Colleferro.
Teatro del
campionato europeo jeunesse 2003 e’ la regione dell’Algarve in Portogallo,
le gare si disputeranno nel palazzetto dello sport della citta’ di Tavira.
La nazionale
azzurra partira’ domani mattina da Milano per fare tappa a Lisbona e quindi
raggiungere Faro, nella zona vicino a Gibilterra.
Dove per gli
antichi romani finiva il mondo Livia Soffi e Marco Brogi si alleneranno per tre
giorni mentre la fase agonistica iniziera’ giovedi’ prossimo con gli
esercizi obbligatori per concludersi sabato pomeriggio con l’esercizio libero.
Una lunga
estate di lavoro, svolto sulla nuova pista del Pilastro e al centro federale di
Roma, con le allenatrici Letizia Martines ed Elisa Cascioli e con l’intervento
prezioso del coreografo argentino Claudio Jurmann ha portato gli atleti della
presidente Vera Turchetti al massimo della forma e nella migliore condizione
tecnico-atletica, l’ultimo verdetto poi verra’ dai giudici europei chiamati
a valutare le danze obbligatorie ed il libero.
In
Portogallo Livia e Marco, dopo la danza sulle musiche di Ginger e Fred che nel
2002 e’ valsa l’oro italiano ed europeo, presenteranno un flamenco
travolgente al quale gia’ ai campionati italiani il pubblico e la critica
hanno riservato calorosi apprezzamenti.
Viterbo,
3 settembre 2003 Comunicato stampa n.
34
Successo per il saggio della Libertas Pilastro '92.
Successo di
pubblico e di simpatia per il saggio-spettacolo di pattinaggio artistico a
rotelle presentato domenica pomeriggio dagli atleti della Libertas Pilastro '92.
La
manifestazione si e’ tenuta sul piazzale a fianco la chiesa del Sacro Cuore
con una notevole cornice di pubblico ma l’argomento di tutti era la nuova
pista del Pilastro sulla quale i ragazzi si stanno gia’ allenando e che
attende ancora di essere inaugurata quando sara’ completata l’intera
struttura sportiva.
E proprio a
ricordo di questo storico momento che arriva dopo tredici anni di lotta e
fatiche per avere nel quartiere una pista regolamentare per allenarsi e
gareggiare, i genitori dei pattinatori hanno donato delle targhe celebrative ai
parroci Don Enzo e Don Flavio e alla presidente della Libertas Pilastro '92 Vera
Turchetti.
La
manifestazione e’ passata poi dalle parole ai fatti con tanti numeri con i
quali tutti gli effettivi che hanno ripreso la preparazione si sono presentati
dando del loro meglio di fronte ad amici e parenti.
Simpatia e
bravura nei collettivi, nei singoli, nel solo dance e nelle coppie danza, un
sano orgoglio che nasce da un duro lavoro ha presentato in pista undici
convocati in nazionale, due campioni d’Europa, cinque campioni d’Italia
federali e otto scudettati Uisp senza contare i vice-campioni d’Italia di Solo
Dance e gli altri titolati regionali.
Tanti anche
i piccoli ed i piccolissimi che stanno muovendo i primi passi sui pattini anche
loro divertendosi come i piu’ grandi ed i campioni, per gli azzurri c’e’
stato un grande in bocca al lupo da parte di dirigenti e compagni di squadra,
duplice poi la sorpresa arrivata nel finale.
Alexandra
Pelli e Settimio Starna dopo una toccante esibizione in coppia hanno annunciato
la possibilita’ di tornare all’agonismo mentre dopo quattro anni di assenza
si sono rivisti in pista insieme e con tanta voglia di pattinare Rayan Pelli ed
Eleonora Bianchi, due ragazzi che hanno fatto parte insieme a tanti altri degli
undici anni di vita della societa’ sportiva del Pilastro.
Gli
allenamenti ora riprendono a pieno ritmo soprattutto per la coppia Soffi –
Brogi che sara’ la prima a tornare in gara, a fine settembre in Portogallo per
i campionati europei nei quali cercheranno di difendere il loro titolo
conquistato la scorsa stagione a Scanno.
Viterbo,
30 agosto 2003 Comunicato stampa n.
33
Domani il saggio spettacolo al Pilastro, Alexandra
Pelli convocata per la Coppa Europa.
Si terra’
domani pomeriggio (domenica 31 agosto) presso la pista adiacente la Chiesa del
Sacro Cuore al Pilastro il tradizionale saggio-spettacolo di inizio stagione dei
pattinatori e pattinatrici della Libertas Pilastro '92.
Alle 18 la
societa’ della presidente Vera Turchetti mettera’ in pista tutti i suoi
effettivi per numeri di singolo, coppia danza, solo dance e collettivi.
L’idea
originale era quella di svolgere il saggio sulla nuova pista ma
l’inaugurazione del nuovo complesso sportivo e’ stata rinviata a quando
sara’ completo ed in grado di offrire servizi ed ospitalita’ migliori.
Per i
parroci Don Flavio e don Enzo sara’ comunque una grossa soddisfazione poter
parlare finalmente di una realta’, anche se da terminare e completare, invece
di un sogno.
L’importante
e’ comunque tornare in pista davanti al proprio pubblico, una tradizione
quella della partecipazione ai festeggiamenti del quartiere Pilastro –
Palazzina alla quale nessuno ha mai pensato di mancare.
Quasi tutti
gli atleti agonisti e pre-agonisti sono tornati ad allenarsi subito dopo
ferragosto e le allenatrici Sara Turchetti, Letizia Martines ed Elisa Cascioli
hanno avuto il tempo di provare le coreografie sia in pista grande che sul
piazzale della chiesa.
Il saggio di
fine agosto e’ come sempre anche l’occasione per una passerella per gli
atleti che hanno raccolto ottimi risultati nelle gare di giugno e luglio e anche
per fare un grosso in bocca al lupo per i campioni locali che tra settembre ed
ottobre saranno attesi dalle gare piu’ importanti dell’anno sportivo.
Ai dieci
azzurri della coppia danza nei giorni scorsi si e’ aggiunta anche la
convocazione di Alexandra Pelli in nazionale per la Coppa Europa di Solo Dance
ad ottobre in Germania.
Gia’
campione d’Italia insieme a Settimio Starna nel 1999 e azzurra nel 2000 agli
Open di Francia Alexandra sara’ la portabandiera viterbese a Friburgo dove
andra’ anche il romano Alessandro Spigai che gareggia e si allena in coppia
danza a Viterbo insieme a Martina Tosini.
Viterbo,
22 agosto 2003 Comunicato stampa n.
32
La Libertas Pilastro '92 riprende il lavoro,
rinviata l’inaugurazione della nuova pista.
E’ ripreso
a pieno ritmo il lavoro dei pattinatori
della Libertas Pilastro '92 che stanno preparando al meglio il saggio spettacolo
in programma domenica pomeriggio alle 18 nell’ambito del festeggiamenti del
quartiere Pilastro – Palazzina. Non ci sara’ pero’ la prevista
inaugurazione della nuova pista di pattinaggio ed il tradizionale saggio con il
quale si da’ inizio alla nuova stagione agonistica si terra’ come sempre sul
piazzale a fianco la Chiesa del Sacro Cuore. I parroci don Enzo e don Flavio,
che tanto hanno lavorato per dare il via al nuovo centro sportivo parrocchiale,
sperano di poter a breve inaugurare in grande stile la nuova struttura
confidando anche sull’aiuto e la collaborazione delle amministrazioni per
completare la pista polivalente come previsto nel progetto completo. C’e da
terminare gli spogliatoi, realizzare la palestra coperta e poi allargare
l’oratorio con un campo di calcetto, la pista ciclabile per l’educazione
stradale, l’asfalto sulla strada d’accesso e la zona a verde, tutto il
quartiere e soprattutto i piu’ giovani sono in attesa da troppo tempo e anche
l’espansione abitativa della zona richiede a gran voce un punto di
aggregazione sportiva e sociale per una crescita generale della qualita’ della
vita.
Nell’attesa
di ricevere buone notizie da enti, istituzioni e anche sponsor privati, i
ragazzi della presidente Vera Turchetti sono tornati tutti puntuali a pattinare
dopo le vacanze estive e sono pronti a dare vita ad un altro bel pomeriggio di
musica e spettacolo sul piazzale della Parrocchia dove sono cresciuti per
raggiungere in molti casi risultati strepitosi.
I corsi di
pattinaggio artistico a rotelle della Libertas Pilastro '92 sono iniziati e
tutti i pomeriggi sara’ possibile per i ragazzi che vorranno provare a
pattinare farlo insieme a tecnici qualificati che insegneranno loro a muovere i
primi passi con lezioni gratuite.
Stavolta
pero’ che si tratti dell’ultimo saggio prima di passare alla pista vera e’
piu’ di una speranza, intorno molto c’e’ ancora da fare ma le basi sono
state gettate e sono solide, la volonta’ di avere al Pilastro un centro
sportivo completo, attrezzato e degno di questo nome e’ forte e fara’
senz’altro da collante per l’impegno di chi vorra’ abbracciare e dare il
proprio contributo ad un progetto importante.
Viterbo,
22 agosto 2003 Comunicato stampa n.
31
I pattinatori della Libertas Pilastro '92 tornano
in pista.
Vacanze
finite per i pattinatori della Libertas Pilastro '92 che da qualche giorno hanno
ripreso gli allenamenti dando cosi’ praticamente il via alla stagione sportiva
2003-2004.
Grande
emozione e anche curiosita’ per tutti gli atleti che hanno potuto finalmente
provare la nuova pista che e’ sorta nel quartiere ad opera della Parrocchia
del Sacro Cuore sull’area antistante il terminal degli Autobus e che dovra’
diventare un completo centro sportivo.
Per
le coppie danza il ritmo e’ gia’ quello normale visto che gli impegni
internazionali sono ormai prossimi come pure per Alexandra Pelli che
partecipera’ in azzurro alla Coppa Europa di Solo Dance in Germania.
Per
tutti gli altri che hanno risposto con entusiasmo gia’ dal primo raduno di
lunedi’ scorso oltre ad un progressivo ritorno all’attivita’ sportiva ci
sono le prove del saggio-spettacolo di pattinaggio artistico a rotelle previsto
per domenica 31 agosto e inserito nel programma dei festeggiamenti del Pilastro,
manifestazione che da sempre fa da prologo al Settembre Viterbese.
In
pista, divisi tra la nuova struttura e la vecchia a fianco alla chiesa, pian
piano stanno tornando tutti, tre pomeriggi ogni settimana i tecnici saranno a
disposizione per la ripresa degli allenamenti degli atleti della Libertas
Pilastro e per tutti coloro che vorranno provare per la prima volta a salire sui
pattini.
Viterbo,
13 agosto 2003 Comunicato stampa n.
30
Altri otto convocati in nazionale per la Libertas
Pilastro '92.
Parla
viterbese la convocazione per la nazionale di pattinaggio
artistico a rotelle per i prossimi Open Internazionali di Hettange di coppia
danza. La Libertas Pilastro '92 e’ infatti di gran lunga la societa’ piu’
presente con ben quattro coppie che gareggeranno in tre diverse categorie.
Per la gara
francese di novembre il commissario tecnico azzurro ha chiamato due coppie
allieve, Ilenia Fratello – Ruben Celani e Marianna Bianchi – Cristian
Cascella, una coppia cadetta, Elisa Giovanale – Simone Fiani e gli jeunesse
Martina Tosini e Alessandro Spigai.
Quattro
formazioni agli Open sono il nuovo record per la societa’ della presidente
Vera Turchetti che ad Hettange e’ presente senza interruzioni fin dal 1999 e
che nel 2000 schiero’ tre coppie portando a casa un primo e due secondi posti.
Per la
coppia Fratello – Celani e’ l’esordio assoluto in maglia azzurra, Bianchi
– Cascella e Giovanale Fiani sono alla loro seconda esperienza agli
Internazionali mentre per Tosini – Spigai si tratta di un ritorno
all’azzurro ma per la prima volta in coppia dopo la partecipazione lo scorso
anno di entrambi alla Coppa Europa in Inghilterra.
Dopo
Soffi-Brogi, gia’ al lavoro da tempo per i prossimi campionati Europei, sale
cosi’ a dieci il numero di azzurri per la Libertas Pilastro '92, numero che
comunque e’ destinato a crescere visto che diversi altri pattinatori sono in
attesa della chiamata per la Coppa Europa di ottobre in Germania.
Motivatissimi
saranno dunque alla ripresa dei lavori non solo gli azzurri ma anche tutti i
giovani che stanno crescendo alle loro spalle e i singolaristi per i quali il
mese di Ottobre prevede i campionati italiani Uisp.
Da lunedi’
diciotto infatti le ferie finiranno per tutti e ci si vedra’ tutti i giorni
presso la nuova pista del Pilastro per la ripresa degli allenamenti e per
preparare al meglio il saggio di Domenica 31 Agosto che, nel quadro dei
festeggiamenti del quartiere, sara’ la prima uscita ufficiale della nuova
struttura sportiva e sociale che sta’ sorgendo e crescendo grazie agli sforzi
della Parrocchia del Sacro Cuore.
Viterbo,
22 luglio 2003 Comunicato stampa n.
29
La coppia danza Soffi – Brogi convocata per i
campionati europei.
E’
arrivata puntuale nei giorni scorsi la convocazione ufficiale della coppia danza
della Libertas Pilastro '92 formata da Livia Soffi e Marco Brogi per i prossimi
campionati europei giovanili di pattinaggio artistico a rotelle. Dopo il secondo
posto di due anni fa in Slovenia ed il titolo continentale conquistato nel 2002
a Scanno la coppia viterbese, fresca vice campione d’Italia ai recenti
italiani di Colleferro, si presenta puntuale per il terzo anno consecutivo alla
chiamata in maglia azzurra del commissario tecnico Antonio Merlo.
La rassegna
continentale del 2003 e’ in programma per la fine di settembre in Algarve, nel
sud del Portogallo, e per Livia e Marco sara’ l’occasione per tentare di
pareggiare i conti con la forte coppia mantovana che li ha battuti ai campionati
italiani, altre insidie per loro potrebbero venire dalle formazioni di Spagna e
Portogallo alle quali potrebbe giovare l’aria di casa.
A sedici
anni i due campioncini locali sono gia’ alla loro quarta stagione in nazionale
e sono ormai uno dei punti di forza dell’Italia dello skating che di solito fa
la parte del leone nelle varie competizioni internazionali alle quali partecipa.
Da lunedi’
prossimo, dopo due settimane di vacanze, gli atleti torneranno a lavorare sotto
la cura delle allenatrici Letizia Martines ed Elisa Cascioli sulla nuova pista
del Pilastro, finalmente disponibili per gli allenamenti. Pian piano
riprenderanno la preparazione anche le altre coppie danza che dopo gli ottimi
risultati conseguiti ai campionati nazionali federali e gli scudetti Uisp
attendono anche loro la chiamata in maglia azzurra per gli impegni
internazionali della nazionale italiana.
Viterbo,
16 luglio 2003 Comunicato stampa n.
28
La Libertas Pilastro '92 conquista tre titoli
italiani UISP.
Grandi
risultati per la Libertas Pilastro '92 ai campionati italiani UISP in corso in
questi giorni a Pesaro, tre titoli italiani per le coppie danza e tredici atleti
sul podio sono un bottino eccezionale per i ragazzi della presidente Vera
Turchetti che hanno dettato legge nella specialita’ delle coppie danza.
Primo
scudetto UISP per le tre coppie che gia’ si erano imposte agli internazionali
di Misano e che hanno fatto il bis in una stagione da incorniciare, Sara
Minnocci e Francesco Soffi si sono confermati i piu’ forti tra gli esordienti,
Elisa Giovanale e Simone Fiani hanno vinto la categoria Cadetti come pure hanno
fatto tra gli Jeunesse Livia Soffi e Marco Brogi.
Non da meno
le altre tre coppie iscritte che sono salite tutte sul podio, seconde e terze
tra gli allievi le formazioni composte da Ilenia Fratello - Ruben Celani e da
Marianna Bianchi – Christian Cascella, primo podio stagionale anche per
Martina Tosini – Alessandro Spigai in netta crescita e terzi nella categoria
jeunesse.
Nella calda
domenica della Fiera di Pesaro i viterbesi hanno subito preso il comando con gli
obbligatori e sono poi rimasti in vetta svolgendo alla perfezione anche gli
esercizi liberi, gli sfortunati italiani Uisp di due anni fa sono stati
cancellati da una bella prestazione di squadra che conferma la danza del
Pilastro tra le piu’ apprezzate in Italia.
Gia’ la
giornata di sabato era iniziata bene per la Libertas Pilastro '92 che negli
esercizi obbligatori aveva mandato sul podio Iacopo Sapronetti, secondo tra i
primavera dove e’ giunto ottavo anche Francesco Soffi, doppio impegno invece
tra gli allievi maschili di singolo per Ruben Celani che e’ giunto quarto
negli obbligatori e settimo nel libero.
Posizione di
meta’ classifica infine negli obbligatori femminili per Giulia Sacripanti al
suo primo campionato italiano Uisp di categoria in una gara molto difficile con
una cinquantina di ragazze in pista.
In attesa
delle convocazioni della nazionale per gli impegni autunnali che potrebbero
vedere addirittura una dozzina di atleti del Pilastro in azzurro sono scattate
per tutti le vacanze estive, solo ai primi d’agosto gli agonisti torneranno ad
allenarsi e ci si augura che possano farlo sulla loro nuova pista del quartiere.
Viterbo,
sabato 12 luglio 2003 Comunicato stampa n.
27
La Libertas Pilastro '92 ai campionati italiani
UISP.
Ultimo
impegno prima delle vacanze estive per la Libertas Pilastro '92 che a Pesaro sta
partecipando con la sua squadra agonistica ai campionati italiani UISP.
Ieri (sabato
12) hanno esordito i singoli negli esercizi liberi e obbligatori maschili, a
difendere i colori della presidente Vera Turchetti sono stati Ruben Celani,
Francesco Soffi e Jacopo Turchetti.
Oggi
(domenica 13) e’ la giornata delle Coppie Danza dove la societa’ del
Pilastro fa la parte del leone con sei coppie iscritte in quattro categorie
diverse e tutte con ottime possibilita’ di salire quanto meno sul podio.
In settimana
poi sara’ la volta delle singolariste femminili, c’e’ molta attesa per la
gara negli obbligatori di Giulia Sacripanti, due volte campionessa regionale in
questa stagione, e per Gaia Bruscoli che si e’ ben difesa finendo a meta’
classifica al campionato italiano federale promozionale disputatosi pochi giorni
fa a Scanno.
Quindici
atleti tutti di ottima levatura pronti a dare il massimo in pista per portare a
casa ancora una volta una bella messe di titoli e di medaglie anche nei
campionati degli enti di promozione sportiva.
Dopo
quest’ultima uscita ci sara’ finalmente la possibilita’ per gli agonisti
di riposarsi per un po’ ma non per molto visto che siamo certi nessuno
vorra’ perdersi la ‘presa di possesso’ della nuova pista del Pilastro che
dovrebbe essere pattinabile da fine luglio.
Viterbo,
29 giugno 2003
Comunicato stampa n. 26
Seconda la coppia danza Soffi – Brogi e quinti
Tosini – Spigai agli italiani assoluti jeunesse.
Chiusura col
botto per la Libertas Pilastro '92 ai campionati italiani assoluti conclusi
martedi’ a Colleferro. Nella gara
riservata alla categoria Jeunesse, specialita’ coppie danza, i campioni
d’Italia e d’Europa uscenti, Livia Soffi e Marco Brogi, si sono classificati
al secondo posto mentre l’altra coppia viterbese, formata da Martina Tosini e
dal romano Alessandro Spigai all’esordio ha portato a casa una bellissima
quinta posizione. Subito secondi e quinti dopo gli obbligatori hanno poi
confermato la loro posizione svolgendo al meglio i rispettivi esercizi liberi
sulle musiche di un flamenco e dei New Trolls.
Soffi –
Brogi nulla hanno potuto contro una fortissima coppia mantovana, imbattuta da
due anni in gare ufficiali, ma hanno festeggiato ugualmente per un posto
d’onore che per loro vuol dire rimanere per il terzo anno consecutivo fra le
due migliori coppie d’Italia e allo stesso tempo staccare il terzo biglietto
per i campionati europei giovanili.
Limitato il
distacco di Livia e Marco dai primi sia dopo gli obbligatori che dopo
l’esercizio libero, senz’altro il piu’ applaudito dal competente pubblico
di Colleferro, molto lontani invece i terzi classificati, per i titolati
viterbesi restano intatte le possibilita’ di rifarsi ai prossimi campionati
europei di fine settembre in Portogallo.
Una sorpresa
invece, ma non per chi li ha allenati e li ha visti lavorare quest’anno, la
‘nuova’ coppia Tosini – Spigai, lei di Bagnaia con tantissimi anni di
pattini da sola ed in coppia oltre ad una maglia azzurra nel solo dance, lui
romano ma ‘viterbese’ per la coppia danza, gia’ campione italiano
promozionale con un’altra partner e recente campione italiano di solo dance.
Il loro
quinto posto, davanti a coppie di lunga esperienza e di societa’ importanti,
vuol dire chiamata certa per la nazionale azzurra agli Open Internazionali di
Hettange dove con ogni probabilita’ saranno quattro le formazioni della
Libertas Pilastro ‘92, tutte diverse dalle tre che gia’ nel 2000 andarono a
raccogliere gloria e medaglie nel nord della Francia.
Felicissima
per tutti i risultati delle coppie e del singolo agli assoluti la presidente
Vera Turchetti come pure i tecnici Letizia Martines ed Elisa Cascioli che hanno
creato insieme a tutto lo staff una scuola di danza che e’ ormai a tutti gli
effetti tra le migliori in Italia, se non la migliore.
Viterbo,
29 giugno 2003
Comunicato stampa n. 25
Ottimi risultati per le Coppie Danza della
Libertas Pilastro ai campionati italiani assoluti.
Prosegue con
ottimi risultati l’avventura dei pattinatori della Libertas Pilastro '92 ai
campionati italiani assoluti in programma in questi giorni a Colleferro.
Nella
categoria allievi, specialita’ coppie danza, gli atleti rionali hanno
conquistato il quinto posto con la coppia formata da Marianna Bianchi e Cristian
Cascella seguiti in sesta posizione dai compagni di squadra Ilenia Fratello -
Ruben Celani.
Per Bianchi
– Cascella si tratta di una conferma essendo alla quarta stagione mentre la
bella novita’ per la categoria allievi e’ il duo Fratello – Celani, tra i
primi su diciassette coppie, gia’ al primo anno.
Tra i
Cadetti bella prova per la coppia composta da Elisa Giovanale e Simone Fiani che
dopo aver vinto a Misano si sono piazzati al quarto posto subito a ridosso di un
podio sul quale sono salite coppie molto quotate.
Grande la
soddisfazione della Presidente Vera Turchetti, in tribuna a fare il tifo insieme
a genitori e compagni di squadra, per i sei ragazzi che sotto la guida tecnica
di Letizia Martines ed Elisa Cascioli sono tutti rientrati nei posti disponibili
per poter vestire la maglia azzurra.
In attesa
delle convocazioni ufficiali per gli Open Internazionali di danza ad Hettange
allievi e cadetti possono sperare a pieno titolo di entrare in nazionale, per
Giovanale – Fiani e Bianchi – Cascella sarebbe gia’ la seconda volta, per
Fratello – Celani sarebbe la prima maglia azzurra.
Le gare
comunque non sono ancora finite, domani e dopodomani (lunedi’ e martedi’)
sara’ infatti la volta dei piu’ grandi con la categoria Jeunesse.
Grande
attesa per la gara delle coppie del Pilastro formate da Livia Soffi – Marco
Brogi e Martina Tosini – Alessandro Spigai.
Due
formazioni di ottimo spessore, i primi campioni italiani ed europei uscenti, la
seconda al primo anno insieme ma con tanti titoli alle spalle con partner
diversi o nel solo dance, dalle quali la Libertas Pilastro '92 si attende ancora
risultati e ovviamente convocazioni in nazionale.
Viterbo,
23 giugno 2003
Comunicato stampa n. 24
Iniziati i campionati italiani, settimo posto negli
obbligatori per Ruben Celani.
Sono
iniziati nel migliore dei modi i campionati italiani assoluti di pattinaggio
artistico a rotelle per la Libertas Pilastro '92 che a Colleferro ha conquistato
grazie a Ruben Celani il settimo posto nella gara degli obbligatori allievi.
Campione
regionale lo scorso anno e vice nella stagione attuale Ruben si e’ preso una
bellissima rivincita sui suoi corregionali e gia’ al primo anno nella
categoria e’ riuscito a classificarsi a ridosso dei primi nella gara piu’
importante, primo con buon distacco tra i laziali.
Ventuno gli
iscritti provenienti da tutta Italia e settimo posto da incorniciare per
l’atleta allenato e seguito in pista dal tecnico Elisa Cascioli, e’ stato
lui in assoluto il primo, si spera di una lunga serie, a partecipare ad un
campionato italiano tra i singoli ed a Colleferro la Libertas Pilastro '92 si
e’ confermata tra le migliori scuole di pattinaggio dello stivale.
Addirittura
secondo nel punteggio provvisorio dopo il primo esercizio l’atleta della
presidente Vera Turchetti ha dovuto poi contrastare il ritorno degli atleti
migliori riuscendo comunque egregiamente a limitare i danni e a portare a casa
una posizione prestigiosa.
Da oggi a
Colleferro scendono in campo le coppie danza e Ruben Celani sara’ di nuovo in
pista insieme alla sua partner Ilenia Fratello, speranze di rientrare tra i
primi anche per la coppia viterbese formata da Marianna Bianchi e Cristian
Cascella che al secondo anno tra gli allievi vanta gia’ un quarto posto agli
italiani che e’ valso loro la convocazione in nazionale per gli Open
Internazionali di Francia.
Viterbo,
21 giugno 2003
Comunicato stampa n. 23
Festa grande per la nuova
pista di pattinaggio del Pilastro.
Festa
grande in casa Libertas Pilastro '92.
Finalmente
dopo tanti anni si sta realizzando un bellissimo sogno, quello di avere nel
proprio quartiere una pista di pattinaggio regolamentare.
Un
impianto nuovo ottenuto con un grosso sacrificio economico da parte della
Parrocchia Sacro Cuore, nelle persone dei parroci Don Enzo e Don Flavio, che in
questi anni si sono battuti, con diverse vicissitudini, affinche’ sul terreno
della Parrocchia fosse realizzato un piccolo Centro Sportivo e Ricreativo per
bambini e ragazzi del quartiere Pilastro e non.
Il
progetto prevede, “se la provvidenza ci assiste” come dicono i parroci,
oltre al campo polivalente già realizzato, gli spogliatoi ed un locale coperto
per le varie attività sportive, artistiche e culturali.
In
seguito, se l'Amministrazione Comunale prenderà in considerazione la richiesta
della Parrocchia per la concessione del terreno circostante, potra’ essere
realizzato uno spazio verde con un percorso per l'educazione stradale, minigolf,
giochi e attrezzature varie per il bambini.
Dirigenti,
istruttori, gli atleti e le loro famiglie della Libertas Pilastro ringraziano
sentitamente i parroci Don Enzo e Don Flavio per tutto quello che hanno fatto e
per quello che potranno ancora fare per poter dare a tutti i ragazzi uno spazio
in cui poter fare della sana attività sportiva, artistica, culturale e
ricreativa, togliendoli dalla strada e dalla noia che sono i peggiori nemici dei
giovani.
Terminata
sotto gli occhi attenti ed impazienti dei pattinatori la ‘gettata’ di
cemento tra una ventina di giorni il ‘Pattinodromo del Pilastro’, atteso da
oltre tredici anni, potra’ finalmente ospitare allenamenti, gare,
manifestazioni sportive e ricreative..
Un
punto di riferimento necessario all’interno di un quartiere che sta crescendo
e che ha dimostrato piu’ volte di avere urgente bisogno di spazi attrezzati
dove poter organizzare e svolgere diverse attivita’ sportive e sociali.
Ha
assunto quindi maggior valore la cena dei giovani pattinatori della Libertas
Pilastro '92 che hanno festeggiato il titolo regionale per societa’
conquistato nella classifica riservata a Esordienti e Giovanissimi ottenuto con
quasi il doppio dei punti della formazione seconda classificata.
Per
l’inaugurazione ufficiale dell’impianto, situato in posizione felice di
fronte al Centro Commerciale Tuscia, si sta pensando ad una grande esibizione a
fine agosto in occasione dei tradizionali festeggiamenti del quartiere Pilastro
– Palazzina.
Pregustando
il piacere di poter pattinare presto sulla pista di casa le coppie danza Allievi
formate da Ilenia Fratello / Ruben Celani e da Marianna Bianchi / Cristian
Cascella inizieranno martedi’ prossimo la loro avventura ai campionati
italiani federali in programma a Colleferro.
Viterbo,
10 giugno 2003
Comunicato stampa n. 22
Tre vittorie per le coppie danza del Pilastro agli
internazionali di Misano Adriatico.
Risultato
eccezionale per le coppie danza della Libertas Pilastro '92 che al trofeo
internazionale “G. Filippini” di Misano Adriatico hanno conquistato tre
primi posti nelle categorie Esordienti, Cadetti e Jeunesse oltre ad altri buoni
piazzamenti con le altre coppie ed i singoli.
Su una pista
che ha sempre visto protagonisti i viterbesi della presidente Vera Turchetti e
nel trofeo piu’ importante riservato alle coppie danza gli atleti allenati da
Letizia Martines ed Elisa Cascioli si sono imposti come scuola lasciandosi alle
spalle avversari provenienti dalle piu’ importanti societa’ d’Italia.
Vittoria
netta nella categoria Esordienti per la coppia formata da Francesco Soffi e Sara
Minnocci che si sta confermando una delle migliori formazioni emergenti tra i
piu’ giovani, bella vittoria tra i cadetti per Elisa Giovanale e Simone Fiani
che hanno battuto nettamente la concorrenza facendo cosi’ ben sperare per i
prossimi campionati italiani.
Successo
sicuro infine per i campioni d’Italia e d’Europa uscenti Livia Soffi e Marco
Brogi che hanno preso il largo gia’ negli obbligatori e poi allungato
decisamente sugli avversari con il nuovo bellissimo esercizio libero, un
flamenco infuocato ispirato alle musiche di Joaquin Cortes.
Punteggi
molto alti per le coppie prime classificate con l’unanimita’ dei giudici
internazionali, tutti e cinque hanno posizionato in testa i ragazzi del
Pilastro, buona la prova anche per le coppie Allievi formate da Marianna Bianchi
– Cristian Cascella e Ilaria Fratello – Ruben Celani che su sedici
partecipanti hanno portato a casa rispettivamente la sesta e settima posizione a
pochissimi punti dalle coppie che li hanno preceduti.
Un risultato
individuale e di squadra che rappresenta il miglior modo di presentarsi al
prossimo importante impegno che per i viterbesi sara’ il campionato italiano
federale in programma a Colleferro tra una decina di giorni.
Viterbo,
10 giugno 2003
Comunicato stampa n. 21
Buoni risultati a Misano e Campagnano per la
Libertas Pilastro.
Impegni su
due fronti per la Libertas Pilastro '92 nello scorso fine settimana per i
pattinatori della Libertas Pilastro '92 che hanno partecipato a Misano al
campionato italiano di Solo Dance e a Campagnano al campionato regionale Uisp.
Tredici gli
iscritti viterbesi all’Italiano di Solo Dance dove la Libertas Pilastro '92
e’ risultata la societa’ piu’ numerosa e ha probabilmente confermato il
secondo posto nazionale nella classifica a squadre.
Individualmente
i ragazzi allenati da Elisa Cascioli hanno conquistato due podi con i terzi
posti di Francesco Soffi e Alexandra Pelli, il piu’ giovane e la piu’ grande
della squadra.
Buoni
risultati anche per gli altri con i quinti posti di Livia Soffi e Martina
Tosini, il sesto di Ruben Celani, i settimi di Cristian Cascella, Simone Fiani e
Valentina Turchetti, ottave D’Ovidio Margot ed Elisa Giovanale, nona Arianna
Celani, dodicesima Ilenia Fratello e diciottesima Eleonora Bianchi.
Un buon
piazzamento individuale ed un’ottima conferma di squadra per la danza della
societa’ della presidente Vera Turchetti che rimane punto di riferimento nella
specialita’ del Solo Dance che, come si e’ visto dal numero e dalla
qualita’ della gara di Misano, e’ molto cresciuta.
Soddisfazioni
anche dal regionale Uisp di Campagnano dove sabato e domenica la Libertas
Pilastro '92 ha presentato ventiquattro atleti, alcuni dei quali alla loro prima
gara regionale in assoluto.
Podio tutto
biancorosso per gli esordienti femminili con Silvia Fracassi davanti a Giulia
Sacripanti e Sara Minnocci e per gli esordienti maschili dove Iacopo Sapronetti
ha avuto la meglio su Francesco Soffi.
Terzo posto
per Maurizia Burioni ed esperienze importanti per tutti gli altri giovanissimi
che si sono dati battaglia sulla pista di Campagnano.
L’attivita’
agonistica prosegue gia’ in questi giorni ancora a Misano dove per il trofeo
internazionale “Filippini” la Libertas Pilastro '92 avra’ tra i
protagonisti diciotto pattinatori tra i singoli e le coppie danza.
Viterbo,
4 giugno 2003
Comunicato stampa n. 20
Grande festa per i 50 anni della Parrocchia del
Sacro Cuore al Pilastro.
La
Libertas Pilastro '92 ha festeggiato lunedi’ scorso con un saggio spettacolo i
cinquant’anni della parrocchia del Sacro Cuore, sede naturale dei pattinatori
della presidente Vera Turchetti che qui hanno la sede fin dalla nascita.
La classica foto tutti insieme sui gradini della chiesa e’ stato il
primo momento in comune prima di entrare tutti per la messa del parroco Don
Flavio che ha riservato parole sagge ed importanti per gli atleti in
biancorosso.
In piu’ di cento poi hanno dato vita a piu’ di un ora di spettacolo e
simpatia sulla pista a fianco della chiesa, luogo che ha dimostrato, al di la
del valore affettivo, di non bastare piu’ alla societa’ sportiva del
Pilastro, molto cresciuta in numero ed in qualita’.
Pattinatori, pattinatrici e anche le giovanissime del corso di danza
hanno intrattenuto il folto pubblico di genitori ed amici con i loro numeri a
ritmo di musica.
Si sono esibite rappresentanze di tutte le specialita’ dell’agonismo
con i singoli, le coppie danza ed il solo dance, molte le coreografie di gruppo
con i vari corsi del vivaio, del preagonismo e degli amatori, per tutti c’e’
stato un applauso ed un piccolo momento di gloria.
Al completo la squadra agonistica che e’ attesa nei prossimi giorni
dalle gare piu’ importanti in giro per l’Italia e per l’Europa,
festeggiate le allenatrici Sara Turchetti, Letizia Martines ed Elisa Cascioli
presenti a bordo pista come pure i loro assistenti Settimio Starna e Anna
Mazzarelli.
Musica ed un grande pic-nic in pista con le famiglie hanno concluso la
serata anche se, come hanno ribadito i tecnici, gli allenamenti continuano, anzi
il bello viene proprio adesso.
Viterbo, 2 giugno 2003
Oggi il saggio – spettacolo della Libertas
Pilastro '92.
E’ in
programma oggi pomeriggio il tradizionale saggio-spettacolo di pattinaggio
artistico della Libertas Pilastro '92 che conclude un anno sportivo al quale
mancano ormai solamente gli appuntamenti piu’ importanti per la squadra
agonistica.
Nell’ambito
dei festeggiamenti per i cinquant’anni di vita della Parrocchia del Sacro
Cuore, che da sempre ospita i pattinatori e le pattinatrici del Pilastro,
l’associazione ha organizzato una festa sociale che richiamera’ atleti,
famiglie e amici del variegato mondo delle rotelle e di tutte le altre
attivita’ della societa’ della Presidente Vera Turchetti.
Alle 18 ci
sara’ la tradizionale foto di gruppo sui gradini della Chiesa, alle 18,30 la
Santa Messa con il parroco Don Flavio e alle 19,15 il Saggio Spettacolo sul
piazzale a fianco della Chiesa.
Si
esibiranno tutti gli atleti sia quelli del vivaio che quelli della squadra
agonistica come pure gli amatori, sport, musica ballo e animazione prima della
grande cena sociale tutti insieme per chiudere virtualmente un’altra bella
stagione sportiva.
Sara’
anche l’occasione per fare un grande in bocca al lupo per tutti gli agonisti
del singolo, solo dance e coppia danza che dal prossimo fine settimana saranno
sulle piste di tutta Italia e speriamo anche d’Europa per difendere i colori
prestigiosi di Viterbo e del Pilastro.
Viterbo,
28 maggio 2003
Comunicato stampa n. 19
Successo e simpatia al “Meeting di Primavera”.
Si e’
svolta lo scorso fine settimana la nona edizione del “Trofeo
dell’Amicizia”, gara di pattinaggio artistico a rotelle organizzata dalla
Libertas Pilastro ’92 e riservata per gli atleti ai loro primi passi nel mondo
dell’agonismo.
Tra sabato
pomeriggio e domenica mattina nella palestra “Civitas” di Viterbo sono stati
un’ottantina circa i pattinatori e le pattinatrici dai tre anni in su a dare
il meglio di se, in tanti erano alla loro prima uscita in assoluto davanti al
pubblico, folto e molto esigente, di genitori, amici e parenti.
Tre le
societa’ partecipanti, oltre alla Libertas Pilastro '92 hanno dato vita alla
bella manifestazione la Roller Fly e la Polisportiva Montalto.
Trattandosi
di una gara sono state stilate le classifiche per ogni categoria ma tutti i
ragazzi sono stati premiati con le stesse coppe e medaglie nella migliore
tradizione dello sport di base e nello spirito della Primavera dello Sport,
voluta da Coni e Amministrazione Provinciale, che hanno inserito
quest’appuntamento tra quelli dell’edizione 2003.
Emozione in
pista e soprattutto in tribuna ma all’occhio esperto delle allenatrici non
sono certamente sfuggite alcune esibizioni che fanno ben sperare per un prossimo
futuro di nuove generazioni di campioni sui pattini a rotelle.
Il prossimo
appuntamento per la Libertas Pilastro '92 e’ molto importante visto che
lunedi’ 2 Giugno per il cinquantennale di fondazione della Parrocchia del
Sacro Cuore, luogo dove la Libertas Pilastro '92 e’ nata e si allena da piu’
di un decennio.
Dopo la
tradizionale foto ricordo e la Santa Messa alle 19,15 tutti gli allievi daranno
vita ad un saggio-spettacolo di fine stagione, un appuntamento classico con i
piu’ piccoli che mostreranno quanto imparato dagli insegnanti e faranno tutti
insieme gli auguri ai piu’ grandi della squadra agonistica, una ventina
almeno, che stanno per partire per i campionati italiani delle diverse categorie
e specialita’.
Viterbo,
24 maggio 2003
Comunicato stampa n. 18
Domani la seconda giornata del “Meeting di
Primavera”.
Si conclude
domani (domenica 25 maggio) l’edizione 2003 del “Meeting di Primavera”,
tradizionale manifestazione di pattinaggio artistico a rotelle organizzata dalla
Libertas Pilastro '92 nell’ambito della Primavera dello Sport voluta dal Coni
e dall’Amministrazione Provinciale.
Gia’ oggi
pomeriggio la palestra Civitas e’ stata palcoscenico della prima giornata di
gare, riservate ai giovanissimi o a chi e’ ai primi passi nel mondo
dell’agonismo.
Stamattina
le esibizioni dei giovani pattinatori e pattinatrici proseguiranno a partire
dalle 9,30, oltre ai tantissimi iscritti della Libertas Pilastro '92 ci saranno
anche i rappresentanti della Roller Fly di Viterbo e della Polisportiva di
Montalto.
Una grande
festa per il mondo delle rotelle che oltre ad una inarrestabile crescita
numerica di praticanti di ogni eta’ mette in mostra quelli che, tutti si
augurano, saranno i campioni del futuro pronti a dare continuita’ a quelli di
oggi che saranno sicuramente in tribuna ad applaudirli ed in pista a premiarli.
Viterbo,
21 maggio 2003
Comunicato stampa n. 17
Conclusi i regionali con tanti qualificati per gli
Italiani Uisp.
Tante
conferme per gli atleti della Libertas Pilastro ’92 che nello scorso fine
settimana hanno concluso la fase dei campionati regionali con le gare valide per
la qualificazione ai campionati italiani Uisp.
Sulla pista
di Campagnano sabato pomeriggio hanno staccato il biglietto per le gare
nazionali dell’ente di promozione tutte e sei le coppie danza e quattro atleti
negli esercizi obbligatori.
Dopo i due
titoli federali l’esordiente Giulia Sacripanti ha vinto anche il titolo
regionale Uisp superando la concorrenza romana e iscrivendosi di diritto agli
italiani, solo una speranza di ripescaggio per Silvia Fracassi giunta terza,
nessun problema invece per il settore maschile con Ruben Celani e Iacopo
Sapronetti, campioni regionali, e Francesco Soffi al secondo posto.
Fatica
tripla per Ruben Celani che dopo aver gareggiato negli obbligatori e nella
coppia la domenica e’ andato a conquistare con il terzo posto nel libero
l’ammissione anche nella gara nazionale Uisp riservata a questa specialita’.
Bella
conferma anche per Gaia Bruscoli, l’atleta di Capalbio che si allena a
Montalto e gareggia per la Libertas Pilastro '92 dopo il quinto posto ai
regionali Fihp si e’ piazzata al secondo posto ai regionali Uisp nella
categoria Promozionali A e partecipera’ dunque ad entrambe le rassegne
italiane.
Ci sara’
da lavorare fino a meta’ luglio per almeno una quindicina di pattinatori che
difenderanno i colori del Pilastro agli italiani Uisp di Categoria.
Ma lavorano
anche i piu’ piccoli del vivaio, saranno infatti piu’ di sessantacinque in
pista sabato pomeriggio e domenica mattina al tradizionale “Meeting di
Primavera” che la Libertas Pilastro '92 ha organizzato presso la palestra
Civitas.
Oltre agli
atleti del presidente Vera Turchetti partecipano alle gare, riservate ai piu’
piccoli e a chi e’ ai primi passi nell’agonismo, anche le societa’
viterbese Roller Fly e la squadra di Montalto di Castro.
La
manifestazione di pattinaggio artistico a rotelle si inserisce nell’ambito
degli incontri sportivi che il Coni ha raggruppato nella “Primavera dello
Sport” ed ha gia’ raccolto consensi e successi nelle edizioni degli scorsi
anni.
Viterbo,
16 maggio 2003
Comunicato stampa n. 16
La Libertas Pilastro '92 conclude i regionali a
Campagnano e Fiumicino.
Penultimo
appuntamento dei campionati regionali di pattinaggio artistico a rotelle domani
e domenica per la Libertas Pilastro '92 che sara’ in pista a Campagnano con i
singoli negli esercizi obbligatori e con le coppie danza mentre in riva al
Tirreno si terra’ la competizione riservata alle categorie dei singoli.
I regionali
UISP sono una gara che da tre anni vede i viterbesi competere alla pari, se non
meglio, con le piu’ forti squadre del Lazio e finora sono stati quattro i
titoli italiani dell’ente di promozione portati a Viterbo dalla societa’
della presidente Vera Turchetti.
Tra le
categorie di questo fine settimana e i livelli di meta’ giugno saranno piu’
di una trentina i pattinatori e le pattinatrici del Pilastro che cercheranno di
conquistare la qualificazioni per i campionati italiani Uisp in programma
rispettivamente a meta’ Luglio e ad Ottobre.
Domenica
scorsa intanto si sono conclusi i regionali federali dei singoli con altre due
buone notizie per la Libertas Pilastro '92 che ha qualificato tutte e due le
atlete impegnate nelle categorie maggiori per i campionati italiani assoluti di
Colleferro e Trieste.
Entrambe
alla prima loro esperienza nelle categorie Cadetti e Juniores, Martina Tosini
e’ giunta undicesima ed Alexandra Pelli terza, sotto la guida
dell’allenatrice Sara Turchetti potranno ora lavorare assiduamente per
debuttare al meglio nel campionato italiano sul palcoscenico piu’ importante
del pattinaggio nazionale.
Fervono
infine in casa Libertas Pilastro '92 gli allenamenti di Solo Dance per lo
squadrone di tredici elementi che il sette e otto giugno a Misano cercheranno di
migliorare il secondo posto di societa’ dello scorso anno e cucirsi sul petto
lo scudetto di questa specialita’ che a Viterbo, grazie all’allenatrice
Elisa Cascioli, ha raggiunto livelli davvero d’eccezione.
Viterbo,
8 maggio 2003
Comunicato stampa n. 15
La Libertas Pilastro '92 fa il pieno ad Ariccia.
Attesa
confermata domenica scorsa ad Ariccia per la Libertas Pilastro '92 che al
campionato regionale di Coppia Danza e Solo Dance ha schierato e piazzato sul
podio diciassette atleti per un totale record di dieci medaglie d’oro, dieci
d’argento e due di bronzo. Le coppie danza della Libertas Pilastro '92,
allenate da Letizia Martines ed Elisa Cascioli hanno dimostrato di essere gia’
in gran forma a piu’ di un mese dai campionati italiani, primo posto per gli
esordienti Minnocci – Soffi, tra gli allievi primi Bianchi – Cascella e
secondi Fratello – Celani. Secondo posto tra i cadetti per la coppia Giovanale
– Fiani mentre per gli jeunesse il duo Soffi – Brogi ha preceduto quello
formato da Martina Tosini ed il romano Alessandro Spigai.
Nel solo
dance, curato dal tecnico Elisa Cascioli, la Libertas Pilastro '92 ha ribadito
il suo ruolo di leader, come dimostra il secondo posto nella classifica
nazionale del 2002. Primi posti nella gara regionale per Francesco Soffi,
Christian Cascella, Simone Fiani, Alexandra Pelli e Maurizia Burioni, piazze
d’onore per Elisa Giovanale, Arianna Celani, Livia Soffi ed Eleonora Bianchi,
terzo posto per Ilenia Fratello e Margot D’Ovidio.
Tutti questi
atleti insieme ad altri due o tre che non hanno potuto disputare il regionale
saranno tra i protagonisti del prossimo campionato italiano di solo dance a
Misano Adriatico a meta’ giugno.
Sempre ad
Ariccia ma sabato pomeriggio nel torneo regionale riservato agli allievi Ruben
Celani si e’ classificato quinto nell’esercizio libero e salito sul podio al
secondo posto nella combinata, meta’ classifica infine per Zizi Veronica su
una quarantina di partecipanti.
Per
concludere la fase dei campionati regionali c’e’ da attendere ancora sabato
e domenica prossima con la prima gara a questo livello di Alexandra Pelli,
atleta di punta del singolo allenata da Sara Turchetti, nella categoria federale
Juniores.
Viterbo,
30 Aprile 2003
Comunicato stampa n. 14
Ancora un titolo regionale di singolo per la
Libertas Pilastro '92.
Un altro
titolo regionale e tre piazzamenti sul podio sono il bel bilancio della Libertas
Pilastro '92 nel secondo fine settimana di gare per i campionati regionali di
pattinaggio artistico a rotelle.
Dopo il
successo negli obbligatori la campionessa regionale esordienti Giulia Sacripanti
ha fatto il bis nella combinata grazie all’ottimo quinto posto conquistato
nella gara di singolo dove la societa’ della presidente Vera Turchetti ha
piazzato tutte e quattro le proprie atlete tra le prime nove in un lotto molto
agguerrito di ventitre’ iscritte.
Al sesto
posto infatti si e’ piazzata la campionessa provinciale Lorena Franci, ottava
e’ giunta Silvia Fracassi, terza in combinata, e nona Zizi Valeria.
Tra i
giovanissimi maschili c’e’ stato l’esordio con podio per Davide Ravalli,
terzo alla sua prima uscita regionale, mentre le ragazze si sono classificate al
settimo posto con Irene Morricone, undicesima Crocetti Caterina e tredicesima
Susanna Quercia.
Per gli
esordienti maschili Francesco Soffi e’ giunto terzo e Iacopo Sapronetti
quarto, posizioni invertite in combinata dove i due pattinatori del Pilastro,
secondo e terzo, sono saliti entrambi sul podio.
Ottimo
quinto posto, con qualificazione ai campionati italiani, per Gaia Bruscoli tra
le promozionali A, una bella soddisfazione per la ragazza di Capalbio allenata
da Sara Turchetti e Settimio Starna, nella stessa gara, con trentotto atlete al
via, registriamo anche il ventiduesimo posto di Alessia Marchetti ed il
ventiquattresimo di Arianna Celani.
Viterbo,
25 Aprile 2003
Comunicato stampa n. 13
Sabato e domenica i regionali di singolo.
Dopo
l’esordio vincente nei campionati regionali di obbligatori domani e dopodomani
(sabato e domenica) la Libertas Pilastro '92 torna in pista per le gare dei
singolaristi.
Dodici gli
atleti impegnati nella competizione regionale federale divisi nelle categorie
giovanissimi, esordienti e promozionali A. Sabato pomeriggio sulla pista
dell’impianto delle Tre Fontane a Roma si misureranno il giovanissimo Davide
Ravalli, alla sua prima gara regionale, e le piu’ ‘navigate’ Arianna
Celani e Bruscoli Gaia tra le promozionali “A”. Sulla stessa pista domenica
mattina tocchera’ poi alle giovanissime Caterina Crocetti, Irene Morricone e
Susanna Quercia, per gli esordienti femminile a difendere i colori della
societa’ della presidente Vera Turchetti ci saranno Silvia Fracassi, Lorena
Franci, Giulia Sacripanti e Valeria Zizi. Tra i ragazzi esordienti
infine gareggeranno Iacopo Sapronetti e Francesco Soffi. Almeno la meta’ dei
pattinatori preparati ed allenati da Sara Turchetti ed Elisa Cascioli sono in
grado di salire sul podio contrastando, come e’ gia’ avvenuto per gli
obbligatori, lo storico strapotere delle societa’ sportive di pattinaggio
della Capitale e del litorale. La fase regionale FIHP proseguira’ poi il
prossimo fine settimana ad Ariccia con un’altra ventina di atleti impegnati
nelle specialita’ di singolo, Solo Dance e Coppia Danza.
Viterbo,
8 Aprile 2003
Comunicato stampa n. 12
Primo titolo regionale per la Libertas Pilastro
'92.
Prima gara
regionale e primo titolo per la Libertas Pilastro '92 che a Campagnano ha
piazzato sul podio tutti e cinque gli atleti partecipanti al campionato
regionale della specialita’ obbligatori, categoria esordienti.
Nonostante
la storica e fortissima compagine proveniente dalla capitale Giulia Sacripanti,
allenata e preparata da Elisa Cascioli, si e’ imposta tra gli esordienti
regionali femminili, seguita al secondo posto dalla compagna di squadra Silvia
Fracassi.
Un successo
importante per la societa’ della presidente Vera Turchetti che lavorando con
serieta’ e’ riuscita a vincere e a conquistare podi pesanti in una
specialita’ molto tecnica e difficile che richiede equilibrio fisico e
mentale.
Buoni i
risultati anche nella categoria maschile dove tra gli esordienti la medaglia
d’argento e’ andata a Iacopo Sapronetti e quella di bronzo a Francesco
Soffi, secondo posto tra gli allievi infine per Ruben Celani, gia’ campione
regionale due anni fa.
Mentre i
giovani festeggiavano a Campagnano a Misano Adriatico la coppia danza jeunesse
formata da Livia Soffi e Marco Brogi ha risposto alla chiamata della nazionale
azzurra che ha riunito in riva all’Adriatico i migliori atleti di questa
specialita’.
Insieme
all’allenatrice Letizia Martines i campioni d’Italia e d’Europa 2002 si
sono fatti apprezzare dai tecnici della nazionale rifinendo con cura gli
esercizi obbligatori della stagione agonistica appena iniziata.
Viterbo, 5 aprile 2003
A
Montalto i campionati provinciali UISP di pattinaggio artistico a rotelle.
Si sono tenuti domenica scorsa al palazzetto dello sport di Montalto di Castro i campionati provinciali UISP di pattinaggio artistico a rotelle. La manifestazione e’ stata organizzata dalla Polisportiva Montalto in collaborazione con la Libertas Pilastro '92 di Viterbo, un ringraziamento per la perfetta riuscita della gara va al Comune per il patrocinio e alla Banca di Roma, sponsor della giornata agonistica.
Piu’
di cinquanta i ragazzi e le ragazze scesi in campo per quasi otto ore di gare
nelle varie specialita’ rotellistiche degli esercizi obbligatori, singoli e
coppie.
Sette
gli azzurri che hanno partecipato alla kermesse oltre a due campioni italiani
UISP del 2002, alto il livello tecnico complessivo gradito dal pubblico di amici
e parenti degli atleti, a completare la giornata prima della grande premiazione
finale c’e’ stata l’esibizione di un gruppo spettacolo sui pattini da
parte della sezione amatori della Libertas Pilastro '92.
Un
successo organizzativo che conferma Montalto come una delle possibili
‘capitali’ del pattinaggio a rotelle con la struttura che si e’ confermata
all’altezza della situazione e che, notizia dell’ultima ora, ospitera’ i
prossimi campionati regionali UISP in programma il 17 e 18 maggio.
Viterbo,
1 aprile 2003
Comunicato stampa n. 11
Fine settimana denso di appuntamenti per la
Libertas Pilastro '92.
Prosegue ad
alto ritmo la stagione agonistica del pattinaggio artistico a rotelle con la
Libertas Pilastro '92 impegnata su piu’ fronti nel prossimo fine settimana.
Per sabato a
Misano Adriatico e’ stata convocata la coppia danza formata da Livia Soffi e
Marco Brogi per il raduno collegiale della Nazionale azzurra, i campioni
d’Italia e d’Europa allenati da Letizia Martines, al secondo anno nella
categoria jeunesse, saranno visionati dai tecnici federali con i quali potranno
perfezionare gli esercizi che svolgeranno nei prossimi impegni agonistici in
Italia e all’estero. Sempre sabato, nel pomeriggio, cinque pattinatori della
Libertas Pilastro '92 scenderanno in pista a Campagnano nel campionato regionale
degli esercizi obbligatori. Ruben Celani, Iacopo Sapronetti, Francesco Soffi,
Giulia Sacripanti e Silvia Fracassi hanno tutti buone possibilita’ di salire
sul podio regionale.
In tanti
infine, piu’ di quaranta gli agonisti convocati, daranno vita domenica dalla
mattina alla sera al campionato provinciale UISP di pattinaggio artistico a
rotelle organizzato al palazzetto dello sport di Montalto di Castro in
collaborazione con la locale Polisportiva.
Si
svolgeranno gare di singoli, coppie ed obbligatori e saranno diversi i ragazzi
alla prima esperienza in assoluto davanti ai giudici, un primo passo verso le
finali regionali e nazionali dell’ente di promozione che negli ultimi anni ha
dato alla societa’ della presidente Vera Turchetti scudetti e soddisfazioni.
Viterbo,
11 marzo 2003
Comunicato stampa n. 10
Un provinciale da record per la Libertas Pilastro
'92.
Grande
soddisfazione in casa Libertas Pilastro '92 per i lusinghieri risultati del
campionato provinciale di pattinaggio artistico a rotelle, categorie coppie
danza e singolo. Un successo prima di tutto nel numero di iscritti, ventisette i
partecipanti in biancorosso, ed un record nel numero dei titoli che hanno
confermato la societa’ della Presidente Vera Turchetti campione provinciale
per l’undicesimo anno consecutivo, praticamente dalla fondazione. Tre primi e
tre secondi posti per le coppie danza, tredici addirittura i titoli provinciali,
insieme a dieci seconde piazze, nelle varie categorie del singolo, obbligatori e
combinata. Il bottino di sedici medaglie d’oro, cinque in piu’ dell’anno
scorso, tredici d’argento e due di bronzo sono un biglietto da visita di tutto
rispetto per la societa’ rionale che ha messo sul podio ventiquattro atleti
diversi.
Buonissimo
l’apporto dato dalla nuova sezione di Montalto di Castro che con le cinque
atlete provenienti da Capalbio ha contribuito alla raccolta con tre primi ed un
terzo posto. Un gruppo numeroso e di ottima qualita’ quello allenato da Sara
Turchetti, Elisa Cascioli, Letizia Martines e Settimio Starna che si diverte a
fare sport e stare insieme e che ha festeggiato i successi a fine gara con un
grande girotondo sui pattini.
Questo il
lungo elenco dei campioni provinciali targati Libertas Pilastro : Minnocci Sara,
Francesco Soffi, Bianchi Marianna, Cascella Christian, Soffi Livia, Brogi Marco,
Ravalli Davide, Sapronetti Jacopo, Sacripanti Giulia, Franci Lorena, Celani
Ruben, Zizi Veronica, Bruscoli Gaia, Pelli Alexandra. Un risultato positivo su
tutti i fronti che da il via nel migliore dei modi ad una stagione agonistica
che si prospetta per la societa’ del Pilastro sicuramente densa di
soddisfazioni.
Viterbo,
7 marzo 2003
Comunicato stampa n. 9
Domani, sabato 8 marzo, i campionati provinciali,
specialita’ Coppia Danza, di pattinaggio artistico a rotelle.
Inizia
domani, sabato 8 marzo, la stagione agonistica per il pattinaggio artistico a
rotelle cittadino. Nel pomeriggio, con inizio alle 15,30, al palazzetto dello
sport di Via dei Monti Cimini la Libertas Pilastro '92 ha organizzato il
campionato provinciale della specialita’ Coppie Danza. Una gara ad altissimo
livello per la quale la societa’ della presidente Vera Turchetti ha voluto il
palcoscenico migliore, il parquet del Palacimini, nella speranza di chiudere
cosi’ definitivamente la polemica del Gran Gala’ e restituire al
pattinaggio, almeno per le occasioni piu’ importanti, lo scenario che merita.
Tra
le sette coppie iscritte, sei della Libertas Pilastro '92 ed una del Tuscia
Skating Club, sono ben dieci gli atleti azzurri e gli altri hanno tutte le carte
in regola per diventarlo nel prossimo futuro.
Una
prima uscita stagionale che servira’ anche per provare le nuove danze
obbligatorie e l’esercizio libero prima di andarsi poi a misurare con le
migliori coppie d’Italia e d’Europa.
Campioni
d’Europa, campioni d’Italia e vincitori degli Open di Francia aspettano al
palazzetto di Viterbo tutti i loro amici e gli appassionati di pattinaggio per
offrire loro un bel pomeriggio di sport e spettacolo.
Sempre
al palasport ma in mattinata la Libertas Pilastro '92 partecipera’ alla
manifestazione “Lo sport e’ donna” organizzata in occasione dell’8 marzo
da Coni, Amministrazione Provinciale e Miur.
Alla
nuova manifestazione la societa’ del Pilastro fara’ esibire le ragazze della
scuola di danze caraibiche e alcune pattinatrici in un collettivo ispirato alla
Primavera.
Viterbo,
25 febbraio 2003
Comunicato stampa n. 8
La Libertas Pilastro verso i provinciali di
Pattinaggio.
Giornate
di intenso lavoro per i pattinatori della Libertas Pilastro '92 che si stanno
preparando al meglio per l’esordio agonistico del 2003 previsto il prossimo 8
e 9 marzo con i campionati provinciali di singolo e coppie danza.
Soddisfazione
anche per la ‘nomination’ della coppia danza campione d’Europa e
d’Italia formata da Livia Soffi e Marco Brogi nella categoria ‘atleti in
carriera’ nello Sport Show ‘2003 che stasera, nella serata dedicata allo
sport viterbese, vedra’ cosi’ anche i rappresentanti delle rotelle insieme
ai piu’ celebrati e famosi atleti cittadini.
Tornando
ai provinciali sono ventinove i convocati dalle allenatrici della Libertas
Pilastro '92, sei coppie danza e ventidue singolaristi che partecipano in quasi
tutte le categorie nelle specialita’ di libero, obbligatori e combinata.
Per
la prima volta in assoluto gareggieranno con i colori della societa’ della
presidente Vera Turchetti cinque atlete di Capalbio che dallo scorso autunno si
allenano nella scuola di pattinaggio creata dalla Libertas Pilastro '92 a
Montalto di Castro presso il locale palasport.
Tra
le novita’, tutte in positivo, c’e’ l’esordio assoluto delle categorie
federali Cadetti e Juniores Femminili nelle quali sono passate rispettivamente
Martina Tosini ed Alexandra Pelli, atlete di grande esperienza pur nella loro
giovane eta’ allenate e preparate dal tecnico Sara Turchetti.
Quattro
i debuttanti in assoluto, la categoria giovanissimi vedra’ infatti la prima
gara ufficiale di tre ragazze ed un ragazzo del 1995 che sono usciti dal folto
vivaio rotellistico del Pilastro.
Proprio
per seguire al meglio e dare continuita’ al lavoro con i piu’ giovani la
Libertas Pilastro '92 ha iscritto due propri ex-atleti, Emanuele Orlandi e Anna
Mazzarelli, al corso allenatori che si sta tenendo nella capitale e dal quale
tra qualche settimana torneranno con il loro diploma di maestro di pattinaggio.
Viterbo,
11 febbraio 2003
Comunicato stampa n. 7
Alla Libertas Pilastro ’92 il premio Coni
regionale.
La
Libertas Pilastro '92 e’ stata designata ufficialmente per la concessione del
Premio Coni regionale che sara’ consegnato prossimamente in una manifestazione
che sara’ organizzata nella Capitale. La bella notizia e’ stata data in
anteprima al Gran Gala’ dal presidente regionale della Federazione
Pattinaggio, arch. Antonio Varacalli, ed e’ stata poi confermata anche via fax
insieme ai complimenti del fiduciario provinciale di Viterbo Paola Scuderi. Un
premio molto gradito per la societa’ della presidente Vera Turchetti che e’
stata selezionata tra tutte le altre del Lazio per l’attivita’ svolta e per
i risultati sportivi ottenuti nel 2002.
A
conferma del buon lavoro svolto con la squadra agonistica e con i giovanissimi
sono arrivate anche le classifiche ufficiali 2002 stilate dalla F.I.H.P. che
vedono nella graduatoria generale per societa’ la Libertas Pilastro '92 al
ventiquattresimo posto su 232 partecipanti.
Nella
classifica particolare del Solo Dance i ragazzi del Pilastro sono arrivati
addirittura secondi a soli tre punti dallo scudetto tricolore, nel Trofeo
Bonaccossa, che prende in considerazione i punteggi conquistati anche nei
campionati provinciali e regionali i viterbesi salgono al diciassettesimo posto.
Importantissima in chiave futura la venticinquesima posizione nella graduatoria
nazionale del Trofeo Tiezzi riservato ai punteggi ottenuti con i piu’ giovani
nelle categorie Giovanissimi ed Esordienti.
I
pattinatori del Pilastro, con rinnovato entusiasmo, sono gia’ in pista
impegnati per gli allenamenti di preparazione ai prossimi campionati provinciali
che l’otto e nove marzo daranno il via alla stagione agonistica 2003 e che li
vedranno come sempre protagonisti.
Viterbo,
1 febbraio 2003
Comunicato stampa n. 5
Domani a Montalto l’allenamento collegiale delle
societa’ del Lazio.
A
soli sette giorni dal successo del Gran Gala’ il palasport di Montalto di
Castro torna ad ospitare un’importante manifestazione di pattinaggio artistico
a rotelle. Il Gruppo Allenatori Lazio ha infatti organizzato per l’intera
giornata di domani (domenica) un allenamento collegiale che prevede anche
sessioni di preparazione atletica e coreografia. Una giornata molto intensa che
vedra’ impegnati piu’ di duecento atleti di tutte le categorie provenienti
da undici tra le piu’ importanti societa’ di pattinaggio della regione. I
dieci gruppi nei quali sono stati divisi i partecipanti in base al loro livello
svolgeranno esercizi in pista insieme ai tecnici delle societa’, per quanto
riguarda la preparazione atletica la supervisione e’ dell’insegnante
viterbese Sara Turchetti, laureata Isef, mentre della parte coreografica dello
stage si occupera’ il maestro di danza Ezequiel Velasquez, anche lui della
Libertas Pilastro ’92. Un altro passo importante nella collaborazione tra la
Polisportiva di Montalto, il cui presidente Maietto domenica scorsa ha premiato
ben undici pattinatori durante la “Giornata dello Sport”, e la societa’
della presidente Vera Turchetti. Grazie a questa sinergia a Montalto e’ anche
stata avviata una scuola di pattinaggio che conta gia’ diversi iscritti e che
vuole diventare punto di riferimento per l’artistico nella popolosa e dinamica
zona costiera tirrenica.
Viterbo,
27 gennaio 2003
Comunicato stampa n. 4
Grande successo a Montalto per il Gran Gala’
2003.
Un successo annunciato quello del Gran Gala’ di pattinaggio artistico a rotelle che si e’ tenuto ieri a Montalto nell’ambito della “Giornata dello Sport”. La bella struttura al coperto in riva al Tirreno non e’ riuscita a contenere il gran pubblico, sicuramente piu’ di mille i presenti, accorso per la manifestazione che e’ giunta alla sua quarta edizione. Organizzazione rodata e ritmo sostenuto hanno prodotto un Gran Gala’ che in poco piu’ di due ore ha visto ventiquattro numeri suddivisi tra pattinaggio nelle sue diverse categorie e danza moderna. La Libertas Pilastro '92 ha portato in pista piu’ di cento atleti in collettivi e coppie danza con i suoi atleti delle scuole di Viterbo, Montalto e Capalbio, sempre dal Pilastro sono arrivati i ballerini guidati da Ezequiel Velasquez mentre le societa’ ospiti, la polisportiva Pescia Romana, il Trullo e la Eschilo Uno di Roma hanno portato delle esibizioni molto belle e coreograficamente elaborate. Un crescendo di spettacolo e di tecnica iniziato con i simpatici piccolissimi ai primi passi sui pattini per passare ai collettivi degli agonisti, alle campionesse viterbesi del Solo Dance. Il finale e’ stato davvero eccezionale con la coppia danza Pelli-Starna che ha pattinato sulle note cantate dal vivo dal giovane tenore Antonio Poli, pattinaggio al massimo livello infine con la coppia danza campione d’Italia e d’Europa viterbese formata da Livia Soffi e Marco Brogi seguita dal campione europeo di singolo 2002, il romano Bruno Rivaroli che gia’ prima si era esibito insieme all’azzurra Gloria Ghezzi. Presente in tribuna, per la gioia delle ragazzine, e poi al tavolo delle premiazioni, il sei volte campione del mondo Luca D’Alisera, tra le autorita’ intervenute anche il presidente regionale della federazione pattinaggio, architetto Antonio Varacalli, tra le autorita’ il presidente provinciale Libertas, prof. Agostino Moscatelli. Un grazie da parte della presidente Vera Turchetti al sindaco di Montalto ed al presidente della locale Polisportiva che insieme alla Libertas Pilastro '92 hanno vinto alla grande la scommessa di portare il Gran Gala’ a Montalto di Castro, un’esperienza fortemente voluta dalla locale amministrazione comunale e che avra’ sicuramente un seguito. Una promozione al massimo livello per il pattinaggio ed una grande festa per le famiglie e gli amici degli atleti che sono scesi in pista e per tutti gli appassionati delle rotelle, un appuntamento per l’anno prossimo per un’edizione ancora piu’ bella e piu’ spettacolare del Gran Gala’. Il rammarico per i tanti viterbesi amanti del pattinaggio assenti a Montalto non esclude comunque la possibilita’ di un bis al piu’ presto a Viterbo se se ne creassero i presupposti.
Viterbo,
23 gennaio 2003
Comunicato stampa n. 3
Il programma del Gran Gala’ 2003.
Il
“GRAN GALA' 2003” di Pattinaggio Artistico a rotelle, edizione numero
quattro, si svolgera’ domenica 26 gennaio 2003 alle ore 16.00 presso il
Palasport di Montalto di Castro, gentilmente messo a disposizione dal Comune e
dalla locale polisportiva nella persona del presidente, sig. Massimo Maietto.
Alla
manifestazione prenderanno parte oltre ai circa 100 atleti di ogni eta’ della
Libertas Pilastro, tradizionale organizzatrice della manifestazione, anche
alcuni atleti locali ed altri di Capalbio e delle associazioni sportive Eschilo
1 e Polisportiva Trullo di Roma.
Si
iniziera’ con le esibizioni dei piccolissimi pattinatori del vivaio che si
alterneranno nelle varie coreografie sulla pista con tutti gli altri atleti in
numeri di collettivi, singoli, coppie e solo dance, preparati scrupolosamente
dalle istruttrici Elisa Cascioli, Letizia Martines e Sara Turchetti coadiuvati
da Settimio Starna e Anna Maria Mazzarelli, per finire con i Campioni Europei
coppie danza Livia Soffi e Marco Brogi della Libertas Pilastro e del Campione
d'Europa Bruno Rivaroli della Polisportiva Trullo.
Nel
corso della manifestazione si esibiranno in alcuni numeri di danza le bambine e
le ragazze del Pilastro preparate dal maestro Ezequiel Velazquez, e della
Polisportiva Nuova Maremma di Pescia Romana.
Sara’
ospite del Gran Gala’ il giovane cantante tenore Antonio Poli (in arte Antony).
Sono
stati invitati molte personalità sportive e politiche e hanno gia’ assicurato
la loro presenza il sindaco di Montalto e i Consiglieri Comunali.
Seguira’
la premiazione degli atleti di Montalto da parte dell'Amministrazione Comunale e
la premiazione del Comitato Provinciale UISP per gli atleti di tutte le
discipline distintisi nel corso dell'anno 2002.
L'ingresso
è come sempre libero e il Palasport è riscaldato.
Viterbo,
18 gennaio 2003
Comunicato stampa n. 2
Nessuna polemica con i gestori del Palazzetto, ben
maggiori i problemi del “Gran Gala’ 2003” dirottato a Montalto di Castro.
Nessuna polemica con il comitato di gestione del
palasport di Viterbo, con il quale finora ci sono stati ottimi rapporti per gli
allenamenti estivi svolti, dodici ore pagate regolarmente 7.75 euro ciascuna, e
con la quale la Libertas Pilastro '92 condivide moralmente tutti i problemi,
logistici ed economici, comuni ad ogni associazione sportiva che fa sport a
livello agonistico.
Sono infatti le istituzioni cittadine gli unici
interlocutori nella querelle nata per lo spostamento del Gran Gala’ da Viterbo
a Montalto e certo non sono i 7,75 euro /
ora a far pendere la bilancia verso una citta’ che ha offerto, oltre al
palazzetto, anche le spese per riscaldamento, manifesti e locandine, servizio
medico, l’impianto audio, la SIAE ed i gadget ricordo per i partecipanti ad
una manifestazione che ha raggiunto dopo tre anni rilevanza nazionale.
Sono anche completamente estranei a questo problema i
richiami ai rapporti con il Centro Sportivo Provinciale Libertas al quale la
Libertas Pilastro '92 e’ affiliata fin dalla nascita e a questo riconosce
grandi meriti per il lavoro svolto per lo sviluppo dello sport nei 50 anni
appena festeggiati.
Il Gran Gala’ ha dimensioni diverse da quelle
esposte dal comitato e sono tante le voci che vanno a formare il bilancio del
Gran Gala, tutte sulla colonna uscite visto che l’ingresso e’ volutamente
mantenuto gratuito, lo scorso anno ad esempio sono stati pagati, come da
fattura, 129,11 euro per l’affitto piu’ 75 euro per il riscaldamento, tutto
per due ore di spettacolo effettivo.
Tutto cio’ nelle edizioni precedente e’ stato
possibile grazie alla partecipazione della terza circoscrizione in particolare
del suo presidente Luigi Maria Buzzi.
Diverso, e giustamente, puo’ essere il trattamento
in caso di manifestazioni extra-sportive o di beneficenza.
Quella che la Libertas Pilastro '92 vuole pero’ sia
ben chiara, ribadisce la presidente Vera Turchetti, e’ la propria convinzione
che l’amministrazione comunale ha come proprio dovere istituzionale di mettere
a disposizione la struttura pubblica e di agevolare in qualunque modo le
attivita’ e le manifestazioni sportive che hanno dimostrato con i fatti e non
con le parole di richiamare pubblico e raccogliere consensi e risultati.
Si vuole anche chiudere sul nascere una polemica
inutile con chi si e’ sentito coinvolto in prima persona in un problema piu’
ampio che riguarda i diritti degli sport sulla carta minori e le difficolta’
quotidiane che si incontrano a fare attivita’ sportiva a Viterbo.
Il
contrasto tra la realta’ viterbese e quella che regolarmente i pattinatori del
Pilastro possono riscontrare nelle loro tante trasferte in Italia ed Europa e’
vistosa dato che in Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Veneto si trovano in ogni
quartiere o paese bellissime palestre polivalenti al coperto a disposizione
delle scuole e delle societa’ sportive di diverse specialita’.
Viterbo,
15 gennaio 2003
Comunicato stampa n. 1
Il “Gran Gala’ 2003” dirottato a Montalto di
Castro.
Dopo
tre edizioni di gran successo il Gran Gala’ di pattinaggio artistico a rotelle
del 2003 sara’ organizzato dalla Libertas Pilastro '92 al palasport di
Montalto di Castro invece che al Palacimini di Viterbo.
Il
motivo di questo spostamento, rende noto la presidente della societa’ sportiva
Vera Turchetti, sono le difficolta’ economiche incontrate per organizzare una
manifestazione che pure ha portato con successo circa millecinquecento persone
per ogni “Gran Gala’” effettuato.
“Le
difficolta’ economiche”, afferma il numero uno societario, “ nascono dai
contributi richiesti alla regione che non sono mai arrivati e non si sa se
arriveranno, la circoscrizione ha i fondi bloccati, gli sponsor non ci sono ed
il Palazzetto di Via Monti Cimini, anche con il patrocinio del Comune ha un
costo elevato.
Se
aggiungiamo la SIAE, l’impianto di amplificazione, il servizio medico, i
gadget ricordo per i partecipanti e le altre spese si raggiungono cifre che non
sono sopportabili dall’associazione organizzatrice.
Una
societa’ sportiva dilettantistica che deve far fronte durante l’anno alle
spese che l’attivita’ agonistica richiede e che ha portato i ragazzi del
Pilastro alla conquista di titoli regionali, italiani ed europei.”.
Per
quanto riguarda l’affitto del palazzetto i dirigenti della Libertas Pilastro
'92 non riescono a comprendere per quale motivo un’associazione sportiva, che
chiede una volta l’anno l’unico impianto coperto pattinabile di Viterbo,
debba pagare una quota consistente per usufruire di una struttura pubblica che
e’ la sede naturale per manifestazioni di questa importanza e richiamo.
Il
Gran Gala’ del 2003 di pattinaggio artistico a rotelle dunque si svolgera’
domenica 26 Gennaio alle 16,00 presso il centro sportivo polivalente dello sport
di Montalto di Castro, messo a disposizione gentilmente e gratuitamente dalla
locale polisportiva e dal Comune di Montalto che si sono fatti carico di tutte
le spese organizzative.
Alla
manifestazione prenderanno parte oltre a tutti gli atleti della Libertas
Pilastro '92 anche i pattinatori di Montalto, Capalbio e di alcune societa’
romane, tra gli ospiti non mancheranno campioni italiani ed europei di diverse
specialita’.
Alla
manifestazione, denominata “La giornata dello Sport” fara’ seguito la premiazione degli atleti locali di tutte
le specialita’ e degli atleti distintisi nell’anno 2002 da parte del
comitato provinciale UISP di Viterbo.
Il
Gala’ e’ tradizionalmente un omaggio che gli atleti fanno a tutti gli amici
viterbesi ed ai loro genitori che spesso non sono in grado di seguirli nelle
loro trasferte, e’ quindi un atto voluto e dovuto oltre che uno spettacolo
come sempre piacevole e di ottimo livello.
Sara’
sicuramente un bel pomeriggio di sport e spettacolo, una prova generale ed uno
sguardo al futuro per poter presto organizzare nella bella struttura in riva al
Tirreno dei campionati Provinciali, Regionali o anche Italiani.
Le coppie della Libertas Pilastro '92 al raduno nazionale di Bologna.
Tutte in pista per la Befana le coppie danza di pattinaggio artistico a rotelle della Libertas Pilastro '92 che hanno partecipato a Bologna al raduno nazionale delle categorie federali. La formazione del pilastro con dieci atleti e’ stata la piu’ numerosa ed e’ stata presente in tutte e tre le categorie con gli allievi Fratello-Celani e Bianchi-Cascella, i cadetti Giovanale-Fiani ed i jeunesse Soffi-Brogi e Tosini-Spigai. Cinque coppie tutte di ottima levatura che si sono impegnate a fondo nella giornata di allenamenti tenuta dal tecnico federale Lorenza Risidori, molto importante e prestigiosa e’ stata anche la presenza del presidente e del vice presidente europei dei giudici che hanno illustrato agli atleti i disegni esatti delle danze obbligatorie di questa stagione. Si e’ pattinato nel bellissimo impianto coperto di San Lazzaro di Savena a Bologna dove si sono ritrovate quasi tutte le coppie che dalla prossima primavera scenderanno in gara prima per provinciali e regionali poi per nazionali ed europei. Le allenatrici Letizia Martines ed Elisa Cascioli che hanno accompagnato i pattinatori del Pilastro si sono dette contente di questa importante esperienza per le coppie, due delle quali alla loro prima uscita ufficiale insieme in uno stage nazionale. Il prossimo appuntamento nazionale per i danzatori della presidente Vera Turchetti sara’ nei primi giorni di Aprile a Misano Adriatico dove si terra’ il consueto incontro internazionale del CEPA.
Per quanto riguarda le esibizioni sabato scorso a Roma nel centro sportivo Due Torri sono scesi in pista le ragazze del Solo Dance della Libertas Pilastro '92 e la coppia danza campione d’Italia e d’Europa Soffi-Brogi.
Fervono infine i preparativi per il Gran Gala’ 2003 che si terra’ quest’anno a Montalto di Castro domenica 26 gennaio e che sara’ presentato ufficialmente la prossima settimana.