Campionati Europei
2002
SCANNO (AQ) 25 Agosto - 1 Settembre 2002
DIARIO:
1' GIORNO - LUNEDI 26 AGOST0 - ALLENAMENTO OBBLIGATORI E ALLENAMENTO LIBERO
- NOVE COPPIE ISCRITTE
2' GIORNO - MARTEDI 27 AGOSTO - ALLENAMENTO OBBLIGATORI E ALLENAMENTO LIBERO
- VITERBESI IN GRAN FORMA
3' GIORNO - MERCOLEDI 28 AGOSTO - ALLENAMENTO OBBLIGATORI -
L'EMOZIONE DELLA SFILATA - INIZIANO LE GARE - PRIME DUE MEDAGLIE D'ORO
PER L'ITALIA
4' GIORNO - GIOVEDI' 29 AGOSTO -
OBBLIGATORI PERFETTI! - SOFFI-BROGI IN TESTA
5' GIORNO - VENERDI 30 AGOSTO - PROVA PISTA DEL LIBERO -
SICURAMENTE IL MIGLIORE
6' GIORNO - ULTIMO PROVA PISTA - SALE LA TENSIONE
7' GIORNO - 1 SETTEMBRE 2002 - VITTORIA !!!!
RASSEGNA STAMPA
La
coppia Soffi – Brogi sul tetto d’Europa.
La
coppia danza di pattinaggio a rotelle Soffi – Brogi campione d’Europa
Jeunesse.
Grande
risultato per la coppia danza di pattinaggio artistico a rotelle formata dai
viterbesi Livia Soffi e Marco Brogi che a Scanno, in provincia dell’Aquila si
e’ laureata campione d’Europa della categoria Jeunesse. Dopo il titolo
italiano conquistato sulla stessa pista agli inizi di luglio i due quindicenni
della Libertas Pilastro ’92 di Viterbo sono riusciti nella non facile impresa
di ripetersi infilando una doppietta importante quanto meritata. Dopo la
giornata degli esercizi obbligatori i due, allenati dalla romana Letizia
Martines coadiuvata dalla viterbese Elisa Cascioli erano gia’ in testa ma il
leggero vantaggio sui secondi, una forte coppia bolognese, non permetteva
distrazioni di sorta. Con l’esercizio libero, disegnato sulle famose musiche
dei film di Ginger Rogers e Fred Astaire e perfezionato insieme al coreografo
italo-argentino Claudio Jurman, la coppia azzurra ha consolidato il primo posto
allungando ancora nel punteggio finale e chiudendo con quasi sei punti di
vantaggio sulle medaglie d’argento. Un folto pubblico ha seguito l’intera
settimana di gare e nella giornata conclusiva ha applaudito a lungo
l’esibizione con la quale i “Ginger e Fred del Pilastro” si sono
aggiudicati la medaglia d’oro continentale al loro primo anno nella categoria
Jeunesse. “Pattinare e’ una passione, “ ci dice Livia Soffi, quindici anni
compiuti e al secondo anno di liceo scientifico, “ abbiamo iniziato quasi per
gioco ma ora dopo cinque anni di lavoro ci siamo tolti delle belle
soddisfazioni. Riusciamo entrambi a conciliare la scuola con gli allenamenti e
siccome a Viterbo non abbiamo una nostra pista regolamentare ci sono spesso
problemi con la preparazione.” “Io da un anno mi sono trasferito a Roma con
la famiglia,”, ci dice Marco Brogi che ha qualche mese in meno della sua
partner, “ e due volte la settimana mi sposto a Viterbo con l’allenatrice
per le sessioni d’allenamento. Il pattinaggio e’ uno sport bellissimo,
richiede impegno, forza fisica, equilibrio e intelligenza, e’ uno sport
completo che non ha il seguito che meriterebbe.”. Nonostante i problemi per
trovar loro una pista ed i tanti chilometri percorsi la Libertas Pilastro ’92
della presidente Vera Turchetti e’ riuscita a portare a Viterbo un titolo
europeo che fa seguito ai cinque titoli italiani federali conquistati finora e a
rendere ancora piu’ grande la festa per il decennale di vita sportiva e
agonistica. Un premio per gli atleti, per le famiglie che debbono
necessariamente fungere da asse portante per l’attivita’ sportiva, per le
allenatrici che sono riuscite a mettere per due volte in due mesi i loro atleti
sul gradino piu’ alto dei podi piu’ importanti d’Italia e d’Europa. La
coppia Soffi – Brogi e’ solo la punta di un iceberg di pattinatori che fa
della Libertas Pilastro ’92 una delle realta’ emergenti del Lazio e che
quest’anno spera di poter vestire con l’azzurro della Nazionale ben nove
atleti, un vero record per una societa’ di provincia che vive pero’
sull’entusiasmo, sull’amicizia e sempre con un occhio attento verso la
solidarieta’.
Viterbo,
1 settembre 2002
Comunicato stampa n. 26
La
coppia danza Soffi – Brogi campione d’Europa.
Storico risultato per lo sport viterbese con il successo, raggiunto ieri sera a Scanno (L’Aquila) dalla coppia danza di pattinaggio artistico formata da Livia Soffi e Marco Brogi che si sono laureati campioni d’Europa nella categoria Jeunesse. Gia’ in vantaggio dopo gli esercizi obbligatori i due viterbesi hanno svolto un bellissimo esercizio libero che ha permesso loro di conservare la testa allungando anzi nel punteggio. Alla fine tra Livia e Marco e la forte coppia bolognese giunta seconda ci sono quasi sei punti, un successo netto e meritato anche se combattuto e sofferto. Lontane, anche se meno degli anni passati, le altre coppie provenienti dal resto d’Europa. Per i ragazzi allenati da Letizia Martines ed Elisa Cascioli c’e’ stato il riconoscimento convinto sia da parte dei giudici che del foltissimo pubblico che ha gremito il palasport di Scanno e applaudito a lungo il programma libero svolto sulle musiche storiche di Ginger Rogers e Fred Astaire. Grande ovviamente la gioia oltre che degli atleti e dei tecnici anche del caloroso gruppo di tifosi, presidente Vera Turchetti in testa, che ha raggiunto la vicina Scanno per festeggiare insieme agli atleti un obiettivo importantissimo per uno sport che non ha sempre il seguito meritato. Non sono mancati neanche i complimenti qualificati del Commissario Tecnico della nazionale Antonio Merlo che e’ stato ripagato con la medaglia d’oro della fiducia accordata alla coppia viterbese ormai lanciatissima in maglia azzurra. Dopo il titolo italiano di luglio per Livia e Marco, ormai per tutti Ginger e Fred, e’ arrivato per loro un altro successo, forse solo impensabile cinque anni fa quando iniziarono a muovere i primi passi sui pattini sul piazzale a fianco la Chiesa del Sacro Cuore al Pilastro dove ieri sono stati festeggiati nel corso del saggio di inizio stagione. La gara della danza, che ha visto il trionfo della scuola della Libertas Pilastro ’92, ha concluso l’edizione 2002 dei campionati europei che a Scanno hanno visto per una settimana il palasport al gran completo ed in pista i migliori atleti continentali delle categorie Cadetti e Jeunesse. Viterbo e la Libertas Pilastro approdano quindi in Europa grazie alla coppia Soffi – Brogi, un risultato che corona anni di impegno e duro lavoro ma che si spera possa essere anche di stimolo per i tantissimi giovani che stanno crescendo alle loro spalle nella speranza di ripetere queste bellissime esperienze.
La
Coppia danza Soffi – Brogi in testa agli Europei dopo gli esercizi
obbligatori.
Danze obbligatorie eseguite benissimo per
la coppia danza Soffi – Brogi che ai campionati europei di pattinaggio
artistico a rotelle di Scanno e’ in testa nella categoria Jeunesse dopo la
prima giornata di gare. I viterbesi sono scesi in pista molto decisi e
concentrati prendendo il comando gia’ con il primo esercizio obbligatorio.
Decisione unanime da parte dei giudici e prestazione in crescendo per la coppia
del presidente Vera Turchetti che hanno aumentato il vantaggio nella seconda e
nella terza danza. All’esercizio libero in programma oggi nel pomeriggio Livia
e Marco si presenteranno con quattro punti e due decimi di vantaggio sui vice
campioni d’Italia bolognesi secondi in classifica. Un divario, quello che
premia i ragazzi della Libertas Pilastro ’92, non enorme ma comunque
sufficiente per assegnare loro i favori del pronostico, chiaramente stasera per
vincere non bisognera’ sbagliare nulla nell’esercizio libero ma i nostri
“Ginger e Fred” sono pronti a dare tutto per conquistare un obiettivo
storico ormai a portata di mano.
Domani la Coppia danza Soffi
– Brogi in pista ai campionati europei di pattinaggio.
Inizia domani (giovedi’ 29 agosto) l’avventura della coppia danza di pattinaggio artistico a rotelle Soffi – Brogi ai campionati europei jeunesse. I due viterbesi della Libertas Pilastro ‘92, neo campioni d’Italia, da domenica scorsa sono con la nazionale azzurra del c.t. Antonio Merlo e dopo tre giorni di allenamento scenderanno in pista domani sera per i tre esercizi obbligatori. Sulla stessa pista dove hanno vinto alla grande lo scudetto neanche due mesi fa i due ragazzi, allenati da Letizia Martines ed Elisa Cascioli, dovranno vedersela oltre che con i tradizionali avversari italiani anche con buone coppie danza provenienti dagli altri paesi europei. Dieci le nazioni partecipanti alla kermesse continentale di Scanno in provincia dell’Aquila, nelle varie categorie si scontreranno oltre centocinquanta atleti Cadetti e Jeunesse provenienti da Slovenia, Croazia, Belgio, Germania, Spagna, Portogallo, Gran Bretagna, Olanda, Svizzera e Italia. Lo scorso anno in Slovenia Livia e Marco giunsero secondi e quest’anno cercheranno di ripetersi e se possibile di migliorarsi. Buono il livello dei partecipanti visto che dietro l’Italia, nazione leader nel pattinaggio in Europa e nel mondo, anche nazioni come Spagna e Germania sono cresciute tecnicamente rispetto alle precedenti edizioni. Dopo i tre esercizi obbligatori di domani a decidere il titolo sara’ l’esercizio libero che sabato sera chiudera’ l’edizione 2002 dei campionati europei giovanili.
La Libertas Pilastro '92
riprende i lavori, la coppia Soffi – Brogi in partenza per i campionati
europei.
Agosto di duro lavoro invece per le coppie danza Soffi – Brogi e Menichini – Lucarelli che si stanno preparando per i prossimi campionati europei. I campioni italiani Livia Soffi e Marco Brogi partiranno infatti domenica 25 per Scanno in provincia dell’Aquila dove sono e’ in programma la competizione continentale della categoria Jeunesse. Per otto giorni saranno a disposizione della nazionale azzurra, giovedi’ pomeriggio sono in programma gli esercizi obbligatori mentre il libero sabato sera chiudera’ l’edizione 2002 dei campionati europei della categoria. Lo scorso anno la coppia della presidente Vera Turchetti allenata da Letizia Martines ed Elisa Cascioli giunse seconda in Slovenia e quest’anno, freschi di scudetto conquistato sulla stessa pista, incrociando le dita Livia e Marco faranno di tutto per migliorarsi. Oltre ai quattro nazionali gia’ convocati per gli europei ci sono altri cinque atleti della Libertas Pilastro '92 che attendono con ansia la prima loro chiamata in maglia azzurra per dare continuita’ alla crescita tecnica della societa’ di pattinaggio cittadina.
La classifica degli obbligatori