Il cinquantenario del Centro Provinciale Libertas di Viterbo
La
grande Festa dello Sport per il cinquantenario.
Si
sono conclusi con la grande “Festa dello Sport”, sabato pomeriggio al
palasport, i festeggiamenti per il cinquantenario del Centro Sportivo
Provinciale “Libertas”.
Una
maratona di tre ore durante la quale si sono esibite otto societa’ sportive,
in rappresentanze delle ventotto affiliate Libertas, con piu’ di cinquecento
ragazzi in pista per la danza, la ginnastica, il karate ed il pattinaggio.
Tra
le autorita’ intervenute per il Comune c’era l’assessore allo sport ed ex
atleta Libertas Giammei Mauro Rotelli, per la Quinta circoscrizione la
presidente Antonella Stella e per il Coni il componente di Giunta Marcello
Pasquali.
Il bel pomeriggio di sport e spettacolo e’ stato aperto dalla sfilata delle societa’ Libertas applaudite da un folto pubblico, calcolato in piu’ di mille unita’, che ha gremito il Palasport di Via dei Monti Cimini.
Il
via e’ poi stato dato dagli sbandieratori del Comune di Viterbo la cui
esibizione e’ stata molto apprezzata dai presenti.
Molti
applausi anche per le varie esibizioni che si sono succedute sul parquet dove i
ragazzi di Viterbo, Tuscania, Pescia Romana e Nepi hanno dato il meglio di se
nelle varie specialita’.
Come
intermezzo ci sono state le premiazioni degli atleti e tecnici che piu’ si
sono distinti nella stagione, premiazioni effettuate dai ‘vecchi’ dirigenti
ed ex atleti Libertas che hanno scritto le pagine piu’ belle dei
cinquant’anni della Libertas a Viterbo.
Presso
il palasport e’ stata allestita anche una mostra fotografica riepilogativa che
restera’ esposta fino al prossimo 22 dicembre.
Una
grande festa che ha chiuso dunque nel migliore dei modi l’anno del mezzo
secolo, una festa che ha mostrato una Libertas Provinciale in piena forma pronta
a viaggiare a gran ritmo verso i suoi secondi cinquant’anni di successo e di
simpatia.
Per
concludere in bellezza la serata graditissimi sono arrivati anche i bomboloni e
le paste offerte dall’Ipercoop a tutti gli intervenuti.
Oggi pomeriggio la "Festa dello Sport" della Libertas.
Si terra’ oggi pomeriggio alle 17 al Palasport di via dei Monti Cimini la grande "Festa dello Sport" con la quale il Centro Sportivo Provinciale Libertas conclude le iniziative per il cinquantennale dalla fondazione.
Piu’ di cinquecento i ragazzi sul parquet con esibizioni di Pattinaggio Artistico a Rotelle, Karate, Ginnastica Artistica, Aerobica, Danza Classica e Moderna.
La manifestazione e’ stata organizzata con il patrocinio del Comune di Viterbo e con la collaborazione del CONI e della Quinta Circoscrizione, a presentarla sara’ Serenella Medori.
Saranno presenti atleti, tecnici e dirigenti di tutte e ventotto le societa’ affiliate Libertas a Viterbo e provincia che sfileranno prima dell’esibizione del Gruppo Sbandieratori "Comune di Viterbo".
Le societa’ impegnate in pista sono la Libertas Pilastro ’92 Viterbo, la Libertas Nuova Maremma di Pescia Romana, la Scuola danza classica e moderna Libertas "Citta’ di Viterbo", l’Euro Sporting Club di Tuscania, la Free Sport Libertas Viterbo, il Centro Polisportivo Libertas di Montefiascone e l’A.S. Karate Young Style di Nepi.
Le premiazioni dei giovani atleti saranno effettuate dalle vecchie glorie della Libertas che si ritroveranno al palasport dove pure sara’ inaugurata un’interessante mostra fotografica sul primo mezzo secolo di attivita’ sportiva e culturale della Libertas a Viterbo e Provincia.
Centro Sportivo
Provinciale Libertas Viterbo.
Con una simpatica e a momenti
toccante cerimonia il Centro Sportivo Provinciale Libertas di Viterbo ha
festeggiato i suoi primi cinquant’anni di vita.
Presso la Scuola Alberghiera
dell’Amministrazione Provinciale insieme al consiglio direttivo del presidente
Agostino Moscatelli si sono ritrovate tutte le ventotto societa’ Libertas di
Viterbo e Provincia insieme a tanti dei protagonisti del mezzo secolo di storia
sportiva appena concluso.
Ospiti d’onore il presidente
Nazionale Libertas Musacchia, il presidente provinciale del Coni Livio Treta, il
vicesindaco Giovanni Arena, l’assessore allo sport della Provincia Angelo
Maria Santucci ed il Vescovo di Viterbo .
E’ stato il presidente Moscatelli
ad introdurre il convegno e a fare una panoramica sulla storia passata e recente
della Libertas a Viterbo, una realta’ che ora conta quasi cinquemila iscritti
in tante discipline diverse.
Il presidente nazionale Musacchia
si e’ detto onorato di poter portare il saluto al cinquantennale invitando i
presenti a proseguire sulla strada dello sviluppo dello sport di base nei
principi ispiratori del movimento Libertas.
Dopo il saluto di Arena per
l’amministrazione comunale e quello di Treta per il Coni, entrambi orgogliosi
di essere stati atleti libertas e’ stata la volta del dirigente Raffaele
Berretta, l’unico ad aver vissuto da protagonista tutti e cinquanta gli anni
della Libertas a Viterbo, di ricevere un premio particolare dalle mani del
presidente Musacchia.
Berretta ha ricordato quel lontano
giorno del 1952 e i tanti presidenti e dirigenti che non sono piu’ tra noi ma
che hanno dato tanto per lo sviluppo e la crescita dello sport di base e di
vertice.
Ci sono stati riconoscimenti per
tutte le attuali societa’ Libertas e dei premi particolari per le vecchie
glorie del basket Clara Calevi e Sergio Fontana, tra i fondatori delle prime
societa’ sportive viterbesi sullo storico campo in cemento di Porta
Fiorentina.
COMUNICATO STAMPA N. 9 A TUTTI I MEZZI D'INFORMAZIONE LOCALI
VITERBO, 6 dicembre 2002
Il programma per il cinquantenario del Centro Sportivo Provinciale Libertas.
Svelato in tutti i particolari il programma dei festeggiamenti che concludono le manifestazioni per il cinquantenario del Centro Sportivo Provinciale Libertas di Viterbo. L’Ente sportivo di promozione ha fatto le cose in grande per ricordare il mezzo secolo di vita a Viterbo e provincia: giovedi’ 12 dicembre alle 11,30 presso la sala convegni della Scuola Alberghiera dell’Amministrazione Provinciale di Viterbo ci sara’ la cerimonia di celebrazione per la quale sono previste presenze di assoluto rilievo.
Gia’ confermata la presenza del Presidente Nazionale del Centro Sportivo Libertas, dott. Luigi Musacchia, e del Presidente Nazionale del Coni, dott. Gianni Petrucci. I due enti sportivi saranno rappresentati anche dai rispettivi presidenti regionali, il dott. Cosimo Impronta per il Coni ed il dott. Enzo Corso per il CSN Libertas. Nel corso della cerimonia tutte e 28 le societa’ sportive e culturali provinciali affiliate Libertas saranno premiate con una targa ricordo del "Cinquantenario Libertas".
Sabato 14 dicembre poi si terra’ la grande "Festa dello Sport" che alle 17 al palazzetto dello sport di Via dei Monti Cimini vedra’ in pista tantissimi atleti, oltre 500, impegnati in diverse discipline in rappresentanza delle tante realta’ che la Libertas Provinciale aiuta a crescere e a svilupparsi a Viterbo e Provincia.
Sempre dal 14 dicembre e fino al 22 nel Palazzetto dello Sport sara’ allestita una grande "Mostra Fotografica" che ripercorrera’ attraverso immagini in bianco e nero e a colori cinquant’anni di successi, di sport e di amicizia.
Ad una bella pubblicazione di trentadue pagine a colori, redatta per l’occasione, resta poi il compito di ricordare ancora piu’ a lungo questa ricorrenza.
"50 Anni di Libertas a Viterbo a servizio dei giovani e dello sport" recita il motto del cinquantenario, un momento di partenza piu’ che d’arrivo per il Centro Sportivo Provinciale che attraverso il suo presidente Agostino Moscatelli e tutto il consiglio direttivo ha invitato al palazzetto tutte le ‘vecchie glorie’ per gemellare il passato con il presente e per far premiare ai campioni di ieri i campioni di domani.
Sara’ anche un’occasione unica per chi ha costruito i cinquant’anni sportivi della Libertas per ritrovarsi ancora insieme e ricordare ancora giorni bellissimi vissuti all’insegna dello sport e dell’amicizia.
La "Festa dello Sport"
Palasport di Viterbo, sabato 14 dicembre 2002