Netscape prevede alcune estensioni,
per personalizzare le proprie pagine Web, in particolare per quanto
riguardo lo sfondo e i colori (queste estensioni verranno inglobate
nell'HTML 3). La cosa si ottiene con degli attributi alla tag
<BODY>. Essi sono:
- BACKGROUND="nomefile":
- con questo attributo si impone che lo sfondo sia composto con
l'immagine nomefile; Il browser, indipendentemente dalla
dimensione della finestra, provvederà a riempire tutto lo sfondo,
eventualmente affiancando l'immagine indicata.
- BGCOLOR="#rrggbb":
- questo attributo specifica il colore dello sfondo (in caso di
assenza del BACKGROUND di cui sopra) dato con le quantità dei colori
rosso, verde, blu (RGB), indicate in formato esadecimale.
- TEXT="#rrggbb":
- analogo al precedente, ma per indicare il colore del testo.
- LINK="#rrggbb":
- come sopra, ma per il colore delle ancore, quando esse non siano
ancora state visitate. Il colore di default è blu (#0000FF).
- ALINK="#rrggbb":
- idem, ma per il colore delle ancore correntemente attivate. Il
colore di default è rosso (#FF0000).
- VLINK="#rrggbb":
- idem, ma per il colore delle ancore già visitate. Default: viola
(#FF00FF).
- BGPROPERTIES="FIXED"
- Riconosciuto solo da Internet Explorer, impone che l'immagine di
sfondo rimanga fissa anche a discapito di un eventuale scorrimento
verticale del contenuto della pagina.
Quella che
segue è una tabella di corrispondenza tra i valori numerici esadecimali ed
i vari colori:
Codice Esadecimale |
Nome |
Colore |
000000 |
Nero |
|
0000FF |
Blu |
|
FF0000 |
Rosso |
|
FF00FF |
Viola |
|
00FF00 |
Verde |
|
FFFFFF |
Bianco |
|
666666 |
Grigio |
|
C0C0C0 |
Grigio Sfondo |
| E'
disponibile anche una completa tabella con i valori decimali ed
esadecimali di molti colori comuni. Per visualizzarla premete QUI.
|