La
Torre Aragonese rappresenta uno dei punti più importanti dell'Isola
Rossa.
Edificata
intorno al 1595, la torre spagnola si erge su di un promontorio ad un'altezza
di 35 m. sul livello del mare. Fu costruita essenzialmente come estremo
baluardo difensivo per le zone costiere contro le incursioni dei pirati
saraceni. Nei secoli successivi assolse inoltre al compito di impedire
i traffici clandestini tra la Sardegna e la Corsica.
Attualmente
il monumento, in buone condizioni, non è facilmente visitabile
all'interno, essendo l'unico ingresso ad un altezza di 5 m. dal suolo.
Dalla sua estremità più alta il panorama è splendido
potendo abbracciare il Golfo dell'Asinara a sud-ovest fino alle coste
della Corsica più a Nord.
|