CORVARA
Corvara si trova in alta Val Badia, Alto Adige, Italia.
Resoconto completo di una settimana a Corvara di un gruppo di 45 persone di cui circa 20 hanno effettuato tutti percorsi. La vacanza é stata bellissima con un tempo splendido che ci ha permesso di effettuare tutte le escursioni programmate sino all'ultimo giorno. Le descrizioni degli itinerari e delle difficoltà sono soggettive e fatte da persone allenate ed abituate a lunghe camminate in montagna ma autodidatte, pertanto, per sicurezza si consiglia di consultare le guide del posto per informazioni più tecniche ed accurate.
Programmi preparati e stilati a cura di Severo Facotti, Gianfranco Aiolfi e Mario Pelis.
|
Il gruppo aveva a disposizione un pullman per portarsi all'inizio dei percorsi e per rientrare al termine della giornata. Si consiglia a chi vuole programmare i percorsi di verificare preventivamente la disponibilità degli impianti di risalita.
Per visionare i percorsi cliccare sull'indice sottostante.
Percorso di Domenica. Mezza giornata. Escursione al Pralongia. |
![]() |
Percorso di Lunedì. Giornata intera. Escursione da Col Fosco per rifugio Puez, Ciampani, rifugio Gardenaccia e La Villa. |
![]() |
Percorso di Martedì. Mezza giornata. Escursione da val Parola per le montagne della Corte e rifugio Pralongia. |
![]() |
Percorso di Mercoledì. Giornata intera. Escursione dal rifugio Pederù ai rifugi Sennes, Biella e discesa al lago di Braies. |
![]() |
Percorso di Giovedì. Mezza giornata. Escursione al Sassongher. |
![]() |
Percorso di Venerdì. Giornata intera. Escursione dall'ospizio Santa Croce per passo di Santa Croce, rifugio La Varella e rifugio Pederù. |
![]() |