I luoghi più belli della Traversata del Morrone un tour virtuale per conoscere i luoghi attraversati dai pastori durante la transumanza
|
La via delle signore. |
![]() Questo sentiero denominato "la via delle signore" ci porta al rifugio di Capoposto |
Il rifugio di Capoposto. |
![]() Un giovane pastore macedone, Alivebi Hasani, uccise due ragazze e ne ferì un'altra. Il pensiero va a quelle Povere ragazze, Diana e Tamara, vittime di un folle gesto che ha irrimediabilmente segnato la storia di questo luogo. |
![]() Una scritta è scritta sulla parete di questo rifugio da parte di un giovane che lì era di casa e che faceva il pastore fino a quando una giornata di follia non ne ha distrutto l'esistenza. E' lui il pastore omicida che ha spezzato la vita di due splendide ragazze. |
![]() Da quel lontano primo agosto le pecore non sono più venute qui. I pastori hanno preferito evitare questo luogo.
|
Il mucchio di Pacentro |
![]() Il sentiero si inerpica lungo una piccola e suggestiva valle.
|
![]() |
![]() |
il laghetto di Caramanico |
![]() In basso si può ammirare una fossa naturale chiamata "il laghetto di Caramanico" in cui sorge un rifugio molto conosciuto tra i pastori. |
![]() |
La vista della valle Peligna |
![]()
|
![]()
|
Gli eremi di Celestino V |
![]() Questa zona era luogo di eremitaggio di quest'uomo che, divenuto papa, preferì la vita tra i pastori a quella di sommo pontefice. La tradizione vuole che vivesse in una grotta dove sorgeva una cappella dedicata alla Madonna, la cripta di Santa Maria (nella foto a destra). Di cappelle dedicate alla Madonna ve ne erano tantissime e tutte poste nei presi dei passaggi dei pastori che lì vi si fermavano a pregare.
|
![]() Nei pressi sorge il rifugio della Vicenna (1441m). |
L'Occhio Bianco |
![]() Nella foto la zona chiamata "Occhio Bianco". Si tratta di una cavità rocciosa che da lontano somiglia ad un occhio bianco. |
|
L'arrivo al colle del vacche |
![]() |
Siamo arrivati al rifugio e finalmente si può mangiare. è anche l'occasione per fare una foto a Meraviglia, uno splendido esemplare di Pastore Abruzzese, che ci ha scortati per tutto il tragitto. |
terminato di mangiare, e dopo esserci riposati, si riparte per un comodo sentiero che in poco tempo ci riporta al luogo di partenza. |