Parrocchia Sant'Adiutore
83012 Cervinara (Av)

                                                     

Il Santo:                

Adiutore, Vescovo africano esiliato dai Goti. Approda nel salernitano e si spinge nelle regioni interne della Campania, dove predica il Vangelo del Signore. Arriva a Benevento e, secondo una leggenda, nel suo cammino passa per Cervinara dove attualmente si erge la Chiesa parrocchiale. Le sue spoglie, oltre che nella  Parrocchia in Cervinara, sono conservate nell'ossario della Cattedrale di Benevento, insieme a quelle di altri patroni della diocesi.

La Chiesa:                        

La Chiesa è situata nella frazione Salomoni del paese di Cervinara. Risale al 1300 e divenne parrocchia nel 1694, con decreto dell'allora cardinale Orsini. Al suo interno sono conservate le reliquie di Sant'Adiutore. Sino alla fine degli anni sessanta era venerata anche la Madonna del Principio, la cui festa ricadeva all'inizio di settembre. Nella Chiesa sono presenti le statue di: San Giuseppe, Santa Teresa di Lisieux, San Giovanni Battista, la Madonna del Bagno, la Madonna del Principio, Sant'Adiutore Vescovo. 

 

La Parrocchia

E' diocesi di Benevento. Conta 3.500 anime e, come estensione, è la più grande di Cervinara.Vi si venerano, oltre Sant'Adiutore la cui festa liturgica cade il 28 gennaio, mentre quella civile si svolge in agosto dal 1 al 12, la Madonna del Bagno con la caratteristica Festa dell'Ascensione (che si svolge il giorno dell'Ascensione del Signore al Cielo), la festa dei Santi Cosma e Damiano, in Settembre presso l'omonimo Santuario sito nella Parrocchia. E' gemellata con l'omonima parrocchia in Cava dei Tirreni. La Parrocchia di Sant'Adiutore ha dato i natali a numerose personalità della cultura e della politica, tra i quali ricordiamo Padre Michele de' Maria, della Compagnia di Gesù, che fece ergere la torre Campanaria, iniziata nel 1876 e completata nel 1879.

I parroci

Negli anni si sono succeduti alla guida della parrocchia, in questo secolo, i seguenti sacerdoti:

Monsignor Taddeo fino al 1945;

Monsignor Antonio Lombardi, letterato e uomo di cultura che ha guidato la parrocchia fino al 1990

Don Nicola Taddeo, attualmente parroco.

Orario delle Sante Messe:

Feriale: ore 17.00 Rosario a seguire la Messa.

Festivo: ore 7.30 - ore 10.00 - ore 11.30 (presso il Santuario di San Cosma) - ore 17.30

Per informazioni o problemi di qualsiasi genere, ci potete contattare:

telefonicamente: 0824/838180.

e-mail: sadiutore@libero.it

 

 

home   foto via crucis    le varie attività    In Cammino    Gruppo Missionario

Caritas    i links