|
|
|
|
Liberi tutti (di Micoool) |
|
Sto camminando con un libro in mano. Non è un libro qualunque... sono pagine preziose per me su cui ho passato notti intere, sono tantissimi pensieri che ormai sono diventati miei. Sicuramente lo definisco il libro della mia anima.
Cammino... E scruto la gente che vaga così indifferente di quello che potrebbe accadere intorno, così mi sembrano, ognuno diretto per la sua strada... e inizio a provare un'emozione incredibile perchè penso che sto per fare un regalo a qualcuno che forse non dimenticherà. Passo una vietta e controllando che nessuno mi stia guardando "abbandono" il libro su un muretto. Il mio cuore è a mille, non posso girarmi per guadarlo lì quell'insieme di emozione, quelle pagine stampate che si sono prese tanto di me... entro in un bar e prendo da bere. Passano forse 5 minuti e io non ce la faccio più, di corsa torno nel luogo dove ho appoggiato il mio libro... e non c'è più! qualcuno lo ha preso... ora è suo, e si starà chiedendo cosa significa o forse lo starà leggendo... oppure lo abbandonerà da qualche parte, ma non importa... il mio libro viaggia e prima o poi qualcuno lo leggerà e magari si emozionerà, oppure scoprirà con sorpresa che leggere è una cosa bellissima. Questo è stato il mio rilascio.
Questa è il mio modo per parlarvi del bookcrossing. Ma cos'è? E' un fenomeno mondiale nato dalla passione di tanta gente per i libri e dalla profonda convizione che condividere un libro è molto più bello che leggerlo e tenerlo su alcuni scaffali polverosi. Questo non vuol dire che i bookcorsari (così si definiscono) non conservino i loro libri preferiti, ma sono disposti a comprarne una seconda copia per abbandonarla in giro o lasciare libri che forse non leggerebbero neanche più, o libri doppi. Per essere un bookcorsaro è necessario oltre all'amore per la lettura registrarsi sul sito, registrare i libri che si desiderare liberare, in modo da ottenere un codice BCID e scrivere dove si è deciso di lasciarli. Così i libri avranno un'etichetta in cui si spiega che il libro non è stato perso ma che è stato lasciato lì apposta per poter viaggiare e con sopra il codice. Chi lo trova se decide di far parte "del gioco" potrà mettere il codice nel sito e inserire tutti i suoi commenti.. L'Italia è il terzo paese al mondo con più diffusione di bookcrossing, ogni giorno vengono rilasciati tanti libri e anche se della maggior parte non si sa dove finiscano, c'è sempre l'alta possibilità che vengano comunque letti e poi abbandonati nuovamente. ...e cosa c'è di più bello e puro che regalare a qualcuno delle parole che ti hanno lasciato tanto?
lettera scritta da Micol |
||