Alborella
Nome
latino
Alburnus
alborella
Famiglia
Ciprinidi
Forma
del corpo slanciata,
compressa
Colorazione
verdastra
sul dorso, argentea sul ventre e sui fianchi
ParticolarItà lucentezza metallica del corpo; minuscole squame brillanti che si staccano te quando il pesce viene maneggiato; mascella inferiore sopravanzante lievemente quella superiore
Taglia
può
raggiungere 16-17
cm
Distribuzione
In Italia
quasi ovunque, in corsi d'acqua e
laghi di piccole e grandi dimensioni
Habitat
preferenzialmente acque
libere (intendendosi come tali gli habitat naturali
Regime
alimentare
zooplancton,
insetti, vegetali
Carattere decisamente
socievole
Significato economico localmente
notevole (es. laghi dell'Italia settentrionale)