Applied Information Technology - MS FrontPage

Precedente Indice Successiva

2) Introduzione a MS FrontPage

In questa pagina mi limito ad indicare come e dove trovare le principali funzioni di FrontPage. Il contenuto delle opzioni delle finestre di dialogo spesso si spiega da sé.  
Le scritte in rosso si riferiscono alle voci dei menu della barra degli strumenti, quelle in corsivo alle opzioni delle finestre di dialogo. 

Le visualizzazioni

  1. Visualizzazione Pagina. Corrisponde all'editor di FrontPage che prevede a sua volta tre diverse modalità: Normale (WYSIWYG), HTML e anteprima di Internet Explorer.
  2. Visualizzazione Cartelle. Simile per aspetto e funzioni a Esplora Risorse.
  3. Visualizzazione Report (solo FP2000). Fornisce un riepilogo del sito dal quale è possibile individuare possibili errori e avere una indicazione sul tempo di caricamento delle pagine.
  4. Visualizzazione Struttura. Rappresentazione visuale di tutte le pagine del sito e del loro ordine gerarchico (importante nella fase iniziale della progettazione).
  5. Visualizzazione Collegamenti. Rappresentazione dei collegamenti esistenti tra ogni singola pagina e tutte le altre, compresi i siti esterni (utile per trovare eventuali errori nei link).
  6. Visualizzazione Attività. Riepilogo del lavoro dei diversi utenti che stanno lavorando al progetto.

Creazione di Pagine Web

FileÞ NuovoÞ Pagina: dalla finestra di dialogo scegliete Pagina vuota, Pagina Web da un modello o Pagina Web con Frame

Salvataggio di un file HTML come modello

FileÞ Salva con Nome: dalla finestra di dialogo scegliete Modello di FrontPage alla voce Tipo File

Attributi del Testo

Analogo a MS Word.

FormatoÞ Carattere 
FormatoÞ Paragrafo
FormatoÞ Elenchi puntati e numerati
FormatoÞ Bordi e sfondo
FormatoÞ Posizione 

Collegamenti Ipertestuali

Visualizzazione Pagina: evidenziare il testo o l'immagine che si desidera trasformare in collegamento ipertestuale 
InserisciÞ Collegamento ipertestuale

Visualizzazione Struttura: selezionare la pagina in cui si vuole aggiungere un link con il tasto destro del mouse
Collegamento esterno

Segnalibri (Target)

Posizionare il cursore nel punto in cui si desidera inserire un segnalibro
Inserisci

Compatibilità

Alla voce StrumentiÞ Opzioni Pagina selezionate Compatibilità e scegliete Sia Microsoft Internet Explorer che  Netscape Navigator per essere sicuri che gli effetti da voi scelti siano leggibili dai due browser.

Conversione di un testo in una tabella

Selezionare il testo
TabellaÞ ConvertiÞ Testo in tabella

Immagini

InserisciÞ ImmagineÞ Da file

Proprietà pagina

FileÞ Proprietà: Generale (Titolo), Personalizza (Meta Informazioni), Sfondo (colore e/o immagine), Margini.

Tabelle

TabellaÞ InserisciÞ Tabella

Transizioni Pagine

FormatoÞ Transizione pagine

2.1) Modifica delle immagini

Attivazione della bara degli strumenti Immagine

VisualizzaÞ Barre degli strumentiÞ Immagini

Per la descrizione degli elementi di questa barra degli strumenti rimando a quanto detto a lezione oppure ai riferimenti indicati. Le caratteristiche esaminate sono:

immagini in primo piano e sullo sfondo; 
la trasparenza; 
luminosità e contrasto; 
mappe di immagini;
modifica delle dimensioni;
posizionamento assoluto;
creare una miniatura (vedi sotto un esempio).

pikachou.jpg (50004 byte)

 

Precedente Indice Successiva

 

Per informazioni apweb@inwind.it - Ultima modifica 01/06/2001

Valid HTML 4.01!