Applied Information Technology - I. La Rete

[Precedente] [Indice] [Successiva]

6) Il livello cinque (Application)

Nel nostro modello di architettura (e anche nell'architettura TCP/IP) sopra il livello transport c'è il livello application, nel quale viene effettivamente svolto il lavoro utile per l'utente.
In questo livello si trovano diverse tipologie di oggetti:

6.1) Il DNS

Poiché riferirsi a una risorsa (sia essa un host oppure l'indirizzo di posta elettronica di un utente) utilizzando un indirizzo IP numerico (della forma x.y.z.w) è estremamente scomodo, si è creato un meccanismo tramite il quale tali risorse possono essere identificate tramite un nome logico, cioé una stringa di caratteri (molto pù comprensibile per un essere umano) quale ad esempio: La corrispondenza fra gli indirizzi IP numerici ed i nomi logici si effettua mediante l'uso del DNS.
Esso consiste di:
  1. uno schema gerarchico di nominazione, basato sul concetto di dominio (domain);
  2. un database distribuito che implementa lo schema di nominazione;
  3. un protocollo per il mantenimento e la distribuzione delle informazioni sulle corrispondenze.
Il funzionamento, in breve, è il seguente: Lo spazio dei nomi DNS è uno spazio gerarchico, organizzato in dominii, ciascuno dei quali può avere dei sottodominii.
Esiste un insieme di dominii di massimo livello (top-level domain), i più alti nella gerarchia.
Nel caso di un host, la forma del nome logico è costituita da un certo numero di sottostringhe separate da punti, come nell'esempio seguente:

host.subdomain3.subdomain2.subdomain1.topleveldomain

dove: Per gli USA sono definiti, fra gli altri, i seguenti top-level domain:

com aziende
edu università
gov istituzioni governative
mil istituzioni militari
net fornitori d'accesso
org organizzazioni non-profit


Fuori degli USA, ogni nazione ha un suo top-level domain. Ad esempio:

au Australia
ch Svizzera
fr Francia
it Italia
jp Giappone
uk Inghilterra


Ogni dominio è responsabile della creazione dei suoi sottodominii, che devono essere registrati presso una apposità autorità.
Esempi di sottodominii sono:
cern.ch CERN di Ginevra, Svizzera
cnr.it Consiglio Nazionale delle Ricerche, Italia
mit.edu Massachussetts Institute of Technology, USA
nasa.gov NASA, USA
unige.ch Università di Ginevra, Svizzera
unige.it Università di Genova, Italia
fisica.unige.it Dip. di Fisica, Università di Genova

 

L'estensione di un dominio è del tutto indipendente da quella delle reti e sottoreti IP.

Ogni dominio ha la responsabilità di fornire il servizio DNS per quanto di propria competenza. Ossia, deve poter rispondere a interrogazioni riguardanti tutti gli host contenuti nel dominio stesso.

6.2) La posta elettronica

La posta elettronica è uno dei servizi più consolidati ed usati nelle reti. In Internet è in uso da circa 20 anni, e prima del WWW era senza dubbio il servizio più utilizzato.
Un servizio di posta elettronica, nel suo complesso, consente di effettuare le seguenti operazioni: Di norma, un messaggio ha un formato ben preciso. In Internet un messaggio ha un formato costituito da un header e da un body, separati da una linea vuota.
Lo header è a sua volta costituito da una serie di linee, ciascuna relativa a una specifica informazione (identificata da una parola chiave che è la prima sulla linea); alcune informazioni sono:

To indirizzo di uno o più destinatari.
From indirizzo del mittente.
Cc indirizzo di uno o più destinatari a cui si invia per conoscenza.
Bcc blind Cc: gli altri destinatari non sanno che anche lui riceve il messaggio.
Subject argomento del messaggio.
Sender chi materialmente effettua l'invio (ad es. nome della segretaria).


Il body contiene il testo del messaggio, in caratteri ASCII. L'ultima riga contiene solo un punto, che identifica la fine del messaggio.
Gli indirizzi di posta elettronica in Internet hanno la forma:

username@hostname

dove username è una stringa di caratteri che identifica il destinatario, e hostname è un nome DNS oppure un indirizzo IP.
Ad esempio, apweb@inwind.it è il mio indirizzo di posta elettronica.

La posta elettronica viene implementata in Internet attraverso la cooperazione di due tipi di sottosistemi: Il primo permette all'utente finale di: Il secondo si occupa di: Corrispondentemente, sono definiti due protocolli principali per la posta elettronica: Recentemente sono stati introdotti altri protocolli più sofisticati, quali IMAP (Interactive Mail Acces Protocol) e DMSP (Distributed Mail System Protocol), il cui supporto però non è ancora molto diffuso nel software disponibile agli utenti.
Come avviene la trasmissione di un messaggio? Supponiamo che l'utente

pippo@topolinia.wd


spedisca un messaggio a

minnie@paperinia.wd


e immaginiamo che: La sequenza di azioni che hanno luogo è la seguente:
  1. Pippo compone il messaggio col suo MUA, che tipicamente è un programma in esecuzione su un PC in rete;
  2. appena Pippo preme il pulsante SEND, il suo MUA:
  3. Pippo se ne va per i fatti suoi;
  4. il server SMTP di mailer.topolinia.wd:
  5. Minnie lancia il suo MUA;
  6. appena Minnie preme il pulsante "check mail", il suo MUA:
Si noti che topolinia.wd e paperinia.wd in genere corrispondono a un dominio nel suo complesso e non ad un singolo host, al fine di rendere gli indirizzi di posta elettronica indipendenti da variazioni del numero, dei nomi logici e degli indirizzi IP degli host presenti nel dominio.
Nel DNS ci sono opportuni record detti di tipo MX (Mail Exchange), che si occupano di indicare quale host effetttivamente fa da server SMTP per un dominio.
Nel nostro esempio avremo, nel DNS server di Paperinia, i record:

mailer.paperinia.wd A 100.10.10.5
paperinia.wd MX mailer.paperinia.wd

Il secondo record è un record di tipo MX, e indica che tutta la posta in arrivo per

chiunque@paperinia.wd


deve essere consegnata all'host mailer.paperinia.wd, e cioé quello che ha l'indirizzo IP

100.10.10.5


Inoltre, non è detto che mailer.topolinia.wd consegni i messagi direttamente a mailer.paperinia.wd. E' possibile che le macchine siano configurate in modo da trasferire i messaggi attraverso un certo numero di server SMTP intermedi.


[Precedente] [Indice] [Successiva]

Per informazioni apweb@inwind.it - Ultima modifica 10-Apr-2002

Valid HTML 4.01!