![]() |
![]() |
In questa pagina si possono trovare tutte le squadre che, dal 1952, hanno vinto | |||||||
il proprio girone nel torneo siciliano e le squadre promosse al primo livello | |||||||
interregionale | |||||||
In nero squadre vincenti promosse - in rosso squadre vincenti NON promosse | |||||||
CAMPIONATO DI PROMOZIONE | |||||||
(un girone di 16 squadre, nel 1953-54 17 squadre, la vincente promossa) | |||||||
Girone unico | |||||||
1952-53 | Gela | ||||||
1953-54 | Bagheria | ||||||
1954-55 | Caltagirone | ||||||
1955-56 | Ragusa | ||||||
1956-57 | Akragas | ||||||
Ammesse in IV Serie a completamento dell'organico: | |||||||
1956-57 | Leonzio (2a girone unico) | ||||||
CAMPIONATO DILETTANTI | |||||||
(un girone di 16 squadre, la vincente promossa) | |||||||
Girone unico | |||||||
1957-58 | Acquapozzillo Acireale | ||||||
1958-59 | Vittoria* | ||||||
* Nel 1958-59 il Vittoria non ammessa alla nuova Serie D | |||||||
Ammesse in Serie D a completamento dell'organico: | |||||||
1958-59 | Igea Virtus Barcellona (2a girone unico) | ||||||
CAMPIONATO DI I CATEGORIA | |||||||
(due gironi di 16 squadre, nel 1959-60 e 1960-61 gironi da 14 squadre, | |||||||
nel 1961-62 girone b a 15 squadre le prime spareggiano, | |||||||
la vincente promossa) | |||||||
Girone A | Girone B | ||||||
1959-60 | Mazara | Milazzo | |||||
1960-61 | Alcamo | Milazzo | |||||
1961-62 | Folgore Castelvetrano | Paternò | |||||
1962-63 | Folgore Castelvetrano | Massiminiana Catania | |||||
1963-64 | Alcamo | Massiminiana Catania | |||||
1964-65 | Juventina Palermo | Ragusa | |||||
1965-66 | Juventina Palermo | Provinciale Messina | |||||
(due gironi di 16 squadre, le vincenti promosse) | |||||||
Girone A | Girone B | ||||||
1966-67 | Cantieri N. Palermo | Floridia | |||||
1967-68 | Terranova Gela | Netina Noto | |||||
1968-69 | Canicattì | Leonzio Lentini | |||||
1969-70 | AMAT Palermo | Stella Maris Avola | |||||
Ammesse in Serie D a completamento dell'organico: | |||||||
1966-67 | Nissa (2a girone A), Alcamo (5a girone A), Nuova Igea (4a girone B) | ||||||
1967-68 | Caltagirone (2a girone B) | ||||||
CAMPIONATO DI PROMOZIONE | |||||||
(due gironi di 16 squadre, le vincenti promosse, | |||||||
nel 1980-81 promosse le prime due di ogni girone, | |||||||
nel 1990-91 una sola promossa) | |||||||
Girone A | Girone B | ||||||
1970-71 | Mazara | Milazzo | |||||
1971-72 | AMAT Palermo | Nuova Igea | |||||
1972-73 | Termitana | Modica | |||||
1973-74 | Terranova Gela | Vittoria | |||||
1974-75 | Alcamo | Megara Augusta | |||||
1975-76 | Mazara | Scicli | |||||
1976-77 | Canicattì | Milazzo | |||||
1977-78 | Akragas | Paternò | |||||
1978-79 | Nissa | Pattese | |||||
1979-80 | Favara | Milazzo | |||||
1980-81 | Licata | Mascalucia | 1° classificata | ||||
Juvenes Enna* | Caltagirone | 2° classificata | |||||
1981-82 | Juvenes Enna | Villafranca | |||||
1982-83 | Folgore Castelvetrano | Ragusa | |||||
1983-84 | Niscemi | Giarre | |||||
1984-85 | Pro Bagheria | Modica | |||||
1985-86 | Termitana | Comiso | |||||
1986-87 | Partinicaudace | Juventina Gela | |||||
1987-88 | Gangi | Niscemi | |||||
1988-89 | Aci S.Antonio | Ragusa | |||||
1989-90 | Nissa | Nuova Igea | |||||
1990-91 | Alcamo | S.Agata Mil. | |||||
* Nel 1980-81 la Juvenes Enna cede la promozione all'Enna e riparte | |||||||
dalla promozione. | |||||||
Ammesse in Interregionale a completamento dell'organico: | |||||||
1981-82 | Ligny Trapani (4a girone A) | ||||||
1982-83 | Pro Sciacca (2a girone A) | ||||||
1983-84 | Scicli (2a girone B) | ||||||
1986-87 | Palermolympia (2a girone A) | ||||||
1987-88 | Paternò (2a girone A) Vittoria (2a girone B) Marsala (4a girone B) | ||||||
Folgore Castelvetrano (6a girone B) | |||||||
1988-89 | Termitana (2a girone A) Caltagirone (2a girone B) | ||||||
1989-90 | Menfi (2a girone A) Barcellona (2a girone B) | ||||||
CAMPIONATO DI ECCELLENZA | |||||||
(due gironi di 16 squadre, le vincenti promosse, dal 1994-95 | |||||||
al 1998-99 e dal 2000-01 le squadre sono 18, nel 2002-03 e 2004-05 | |||||||
17 squadre, nel 2003-04 e dal 2005-06 gironi a 16 squadre) | |||||||
Girone A | Girone B | ||||||
1991-92 | Partinicaudace | Vittoria | |||||
1992-93 | Milazzo | Bagheria | |||||
1993-94 | Gravina | Canicattì | |||||
1994-95 | Nissa | Caltagirone | |||||
1995-96 | Orlandina | Peloro ME | |||||
1996-97 | Mazara 1946 | Vittoria | |||||
1997-98 | Agrigento | Siracusa | |||||
1998-99 | Gattopardo | Caltagirone | |||||
1999-00 | Cephaledium | Paternò | |||||
2000-01 | Pro Favara | Belpasso | |||||
2001-02 | Marsala | Misterbianco * | |||||
2002-03 | Fincantieri | Modica | |||||
2003-04 | Folgore Castevetrano | Giarre | |||||
2004-05 | Campobello M. | Comiso | |||||
2005-06 | Paternò | Licata | |||||
2006-07 | Alcamo | Lib. Acate Modica | |||||
* Nel 2001-02 il Misterbianco rinuncia alla Serie D | |||||||
Promosse nel Campionato Nazionale Dilettanti (dal 2000-01 Serie D) come vincenti | |||||||
degli spareggi tra le seconde**: | |||||||
1994-95 | Sancataldese (2a girone A) | ||||||
1995-96 | Patti (2a girone A) | ||||||
2002-03 | Adernò (2a girone B) | ||||||
2003-04 | Alcamo (3a girone A) | ||||||
2005-06 | Acicatena (3a girone A) | ||||||
Promosse nel CND/Serie D per i risultati conseguiti nella Coppa Italia: | |||||||
1993-94 | Alcamo (3a girone B) - FINALISTA | ||||||
1999-00 | Orlandina (6a girone A) - VINCENTE | ||||||
Ammesse nel CND/Serie D a completamento dell’organico: | |||||||
1993-94 | Juventina Gela (2a girone A) Sciacca (2a girone B) | ||||||
1999-00 | Panormus (2a girone A) - ripescata dal T.A.R. a campionato in corso | ||||||
2001-02 | Trapani (4a girone A) Siracusa (2a girone B) | ||||||
** Dalla stagione 2001-02 l'ammissione agli spareggi tra le seconde viene deciso con | |||||||
playoff tra la 2a 3a 4a e 5a e quindi possono essere promosse anche squadre non | |||||||
arrivate seconde. |