Friuli Ven Giulia
Veneto
Trentino A. Adige
Lombardia
Piamonte
Valle d'Aosta
Liguria
Emilia Romagna
Toscana
Umbria
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Marche
Paese/Pr.
Nome
Info
Voto
Per info
San Ruffino, Amandola (Ascoli Piceno)
Lago di San Ruffino

Lago artificiale dove le carpe preferiscono le granaglie.

****
Corpo Forestale dello Stato di Amandola tel. 0736847559

Civitanova Marche (Macerata)
Fiume Chienti

Acque classificate di categoria "B", ripopolate più a foce da carpe e cavedani.

***
Amm. provinciale Macerata, Ufficio Pesca, tel. 07332481

Pagliare, Spinetoli (Ascoli Piceno)
Tronto a Pagliare

Ampie correnti, grandi curve, profonde buche caratteriscono questo fiume.

***
 

A monte di Castel Trosino (Ascoli Piceno)
Lago di Talvacchia

Acque fredde e limpide di profondità variabile. Ricco di carpe.

****
Amm. provinciale Ternamo, Ufficio Pesca, tel. 0861331290

San Giorgio all'Isola, frazione di Montemonaco, (Ascoli Piceno)
Lago di Gerosa

Le acque sono profonde e pulite. La pesca alla carpa comincia con un grande ritardo a causa dell'altitudine.

**
Solestà sport, tel. 0736262029

Borgiano in comune di Serrapetrona (Macerata)
Lago di Pievefavera

Lago artificiale dove è possibile pescare tutto l'anno. Bisogna avere pazienza e costanza per avere buoni risultati.

***
Corpo Forestale dello Stato di Caldarola tel. 0733905240