LE CARTE. Un mazzo di carte italiane, da 40. La capacità di presa è come nella scopa di Assi e di Quindici insieme. Ai fini del punteggio i valori delle carte o delle loro combinazioni sono:
- 1 punto a chi prende almeno 21 carte;
- 1 punto a chi prende il sette di Denari (Ori);
- 1 punto a chi prende almeno 6 carte di Denari (Ori);
- 3 punti a chi prende Asso, Due e Tre di Denari (4 punti a chi aggiunge il 4, 5 punti a chi aggiunge il 5);
- 5 punti a chi prende tutte le figure dì Denari (6 punti a chi aggiunge il 6, 7 punti a chi aggiunge il 7);
- 1 punto a chi fa primiera;
- 1 punto per ogni scopa;
- 1 punto a chi riceve 3 carte di valore complessivo non superiore a 9;
- 3 punti a chi riceve 3 carte di pari valore che sommate danno 9 o meno di nove;
- 2 punti a chi riceve 3 carte di pari valore, qualunque sia la loro somma (in questi ultimi 3 casi le carte vanno subito messe sul tavolo, inoltre il 7 di coppe può fungere da jolly, ma solo in quest'ambito;
- 1 punto al mazziere, se le carte messe scoperte sul tavolo all'inizio del gioco sono di valore inferiore a 9 (in questo caso il mazziere prenderà le 4 carte);
- 2 punti al mazziere, se le carte sul tavolo hanno un valore superiore a 30. Chi prende tutte le carte di Ori (Denari) vince per cappotto.
I GIOCATORI.Due coppie.
FINE DEL GIOCO.Arrivare a 100 punti (o a un punteggio prefissato) prima degli avversari.
SVOLGIMENTO. Come nella scopa.
.