DUBITO

LE CARTE. Mazzo italiano o francese- (senza jolly). La successione delle carte va dall'Asso al Due.
I GIOCATORI. Fino ad un massimo di 12, da un minimo di 4.
FINE DEL GIOCO. Restare senza carte in mano.
SVOLGIMENTO. Chi fa da mazziere distribuisce un numero uguale di carta coperte a ciascun giocatore. Il primo di mano inizia il gioco mettendo una carta qualunque coperta, sul tavolo e annunciando contemporaneamente il suo valore. Il giocatore seguente dovrà mettere sul tavolo (ma sempre coperta) la carta di valore immediatamente inferiore e così via per tutti gli altri partecipanti, finché, dopo il Due, si ricomincia con l'Asso. Se uno dei giocatori ritiene che la carta annunciata da un avversario non corrisponda a quella effettivamente messa sul tavolo, dice "dubito" e fa scoprire la carta. Se questa non cor ' risponde, chi l'ha giocata è costretto a prendere tutte le carte sul tavolo; se corrisponde è il dubitatore ad essere costretto a fare lo stesso. Alla fine qualcuno riuscirà ad eliminare tutte le carte prima degli altri. .
DUBITO