LE CARTE. Un mazzo di carte italiane da 40. Ai fini del punteggio le
carte hanno lo stesso valore che nel meccanismo della Primiera a Scopa, cioè:
SETTE 21 punti CINQUE 15 punti DUE 12 punti
SEI 18 punti QUATTRO 14 punti TUTTE LA FIGURE 10 punti
ASSO 16 punti TRE 13 punti
. I GIOCATORI.Quattro o più, ognuno indipendentemente.
. FINE DEL GIOCO.. In numero variabile da 5 a 12 o più. E' meglio comunque non superare i limiti, sia nell'uno, sia nell'altro senso. Uno dei giocatori farà da banditore.
SVOLGIMENTO. Ottenere, con le carte servite o quelle chiamate,
una combinazione Vincente.
Le combinazioni sono:
- Primiera; quattro carte di seme diverso. Il valore della primiera è dato dalla somma delle carte che. la compongono; fra più primiere vince, ovviamente, quella di valore più alto. La Primiera massima è di 4 sette (84 punti), la Primiera minima è di 4 figure (40 punti). Fra più Primiere di pari valore, vince quella che contiene la carta più alta; se contengono le stesse carte, vince quella con la più alta carta di coppe (o Ori). Fra più Primiere di Figure, vince quella che contiene più Re (o più Cavalli), in caso di perfetta parità, quella col Re di coppe (o di Ori).
- Flusso; quattro carte dello stesso seme (il massimo punteggio di un Flusso è di 70). A parità di Flusso, vince quello del seme di maggior valore.
Il valore dei semi non è fisso, di solito è il seguente: Coppe, Ori, Bastoni, Spade; ma Coppe e Ori possono scambiarsi le posizioni.
- Cinquantacinque; Sei, Sette e Asso dello stesso seme per un valore, appunto, di 55~.
SVOLGIMENTO. Il mazziere distribuisce 4 carte coperte a testa (una per volta, in senso orario). I giocatori, che hanno già versato una posta.
Esaminano le loro carte e a turno, iniziando dal primo a destra del mazziere, accusano le combinazioni in loro possesso, chi possiede la combinazione più alta vince la posta, ricordando che un cinquantacinque vale più di un flusso e di una primiera e il flusso vale più della primiera, se nessun'accusa si procede allo scarto, ogni giocatore, cioè, scarta le carte che ritiene inutili e le cambia con altre distribuite dal mazziere. Se anche dopo lo scarto nessun'accusa, vince chi ha il maggior punteggio con le carte dello stesso seme.
Se due o più giocatori accusano un cinquantacinque, si dividono in parti uguali la posta.
.