LA MUSICA NELLA DIDATTICA - PROPOSTE 2005-06        

 

 

Lezioni-concerto

ALLOPERA!

GLI AFFETTI MUSICALI: un Violino tra il Barocco italiano e il '900 americano

La Musica e le Arti nel contesto socio-culturale dellEuropa del XVIII e del primo XIX Secolo

IL  ROMANTICISMO  MUSICALE

L IMPRESSIONISMO  IN  FRANCIA: MUSICA, POESIA, PITTURA

AMERICA  del Novecento

il sentimento della Pace nei capolavori della grande Musica.

W.A.Mozart nel 250 Anniversario della Sua nascita: storia di un genio, forse sempre esistito

MOVIE  Love Themes

I Musicisti

Carlo Balzaretti, pianista

Franca De Poi, soprano

Christine Waldmann, violinista

 

Per informazioni: carlo.balzaretti@fastwebnet.it

Carlo Balzaretti Homepage

 

 

 

 

 

 

 

 

1) ALLOPERA!

LA STORIA ITALIANA IN PALCOSCENICO  E DIETRO LE QUINTE

Giuseppe Verdi: La Musica, espressione di un sentimento di Pace

 

 

( 90 minuti)

-Che cosՏ lopera lirica:                 Le qualit delle grandi opere

Il libretto

-Dalle origini al Rinascimento

-Parole e musica nella controriforma

-Il recitativo e la Camerata

-Meraviglie barocche: Monteverdi

-Opera seria e opera buffa

-Romanticismo italiano e Risorgimento

-Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi patriota?Pace e Libert nelle Opere di Verdi

Gli anni di galera

Il Nabucco

Il simbolo della nuova Italia: I Lombardi, Ernani

Il 1848, anno cruciale per l'Europa: La Battaglia di Legnano

Il rapporto con la censura

Il Trittico romantico

Gli anni di crisi

L'apoteosi, poi il congedo: Otello e Falstaff

-Giacomo Puccini

-Cenni sul verismo

 

 

Esigenze  tecniche:

 -pianoforte  1/2  coda (a  cura  della  Provincia)

-microfono  per  il  relatore (a  cura  della  Scuola)

-Impianto stereo con lettore di compact disc

 

Pianista: Carlo Balzaretti

Soprano: Franca De Poi

 

 

 

2) GLI AFFETTI MUSICALI: un Violino tra il Barocco italiano e il '900 americano (ore 1 e 30')

 

 

 

Le pi belle melodie di ogni tempo, affidate allo strumento lirico per eccellenza: percorso storico-musicale con introduzione all'ascolto dei brani proposti.

 

    La Scuola violinistica italiana e il Barocco europeo (caratteristiche del linguaggio musicale barocco-il basso continuo ecc.)

Antonio Vivaldi

dalle Quattro Stagioni "L'Inverno"

 

G.F.Hndel

dalle Sonate per violino e basso continuo Affettuoso

 

Bach/Gounod

"Ave Maria"- Meditazione sul 1 Preludio in do maggiore dal clavicembalo ben temperato

 

Il Classicismo Viennese (la forma-sonata, la Sinfonia, la musica da camera)

W. A. Mozart

"Eine Kleine Nachtmusik"  (Tema)

 

L.van Beethoven

Chiaro di luna dalla sonata quasi una fantasia op.27 n.2

Fr Elise

 

 

    Il Violino, protagonista del Romanticismo tedesco e del Post-Romanticismo europeo (le principali forme musicali-l'evoluzione dello stile e lo sviluppo dell'organico orchestrale)

 

F.Schubert: Stndchen dai Lieder

 

R. Schumann:  Zwei Grendiere

 

J. Brahms: Danza ungherese n.2

J. Brahms: Valzer n.1

 

    Il Novecento, lesotismo, il Nuovo Mondoe il Musical

A.Dvorak

dalla sonata opus 100 in sol maggiore "Andante cantabile"

 

Rachmaninoff

"Vocalise"

 

A.L.Webber

dal musical "Phantom of the Opera" Music of the night

dal musical "Cats" Memory

 

 

violinista: Christine Waldmann

Relatore e pianista: Carlo Balzaretti

 

Esigenze tecniche:

-pianoforte 1/2 coda (a cura della Provincia)

-microfono per il relatore (a cura della scuola)

 

 

 

 

 

 

3) La Musica e le Arti nel contesto socio-culturale dellEuropa del XVIII e del primo XIX Secolo

   (ore 1 e 30')

-   Italia, Francia, Spagna, Germania e Inghilterra: leredit barocca e la ricerca di una propria identit  musicale.

-       La musica strumentale e lOpera.

-       Compositori e interpreti : il loro ruolo sociale nel tessuto culturale dellepoca

-       Lestetica musicale e la filosofia.

-       La Musica , le Arti figurative e la letteratura: contrasti ed analogie.

-       I luoghi deputati della musica.

-       La Musica come espressione politica di un nuovo sentimento nazionale.

 

Ascolto di brani di  A. Vivaldi, L.Boccherini,  J.S.Bach,  J.M.Leclair, G.F.Hndel, M.Albeniz, W.A.Mozart, L.V.Beethoven, M.Clementi, V. Bellini, F. Chopin in versione per violino e pianoforte

Esigenze  tecniche:

 -pianoforte  1/2  coda (a  cura  della  Provincia)

-microfono  per  il  relatore (a  cura  della  Scuola)

-Impianto stereo con lettore di compact disc

 

violinista: Christine Waldmann

Pianista: Carlo Balzaretti

 

 

 

 

4) IL  ROMANTICISMO  MUSICALE   (ore  1  e  30)

  L evoluzione musicale  del  movimento  romantico  in  Germania. Relazioni  con  la  letteratura  e  la  filosofia  dell epoca.

     -Concetto  di  Romanticismo

     -Il pianoforte, protagonista dell'epoca Romantica

     -L'estetica musicale di E.T.A. Hoffmann e di W. Goethe

     -Robert Schumann, musicista e scrittore

     -F. Chopin, il "poeta del pianoforte"

     -Dal Romanticismo al Post-Romanticismo

 

  Ascolto  al  pianoforte  di  brani  di  F. Schubert, F. Mendelssohn, R. Schumann,  F. Chopin e J. Brahms

 

  Esigenze  tecniche:

  -pianoforte  1/2  coda (a  cura  della  Provincia)

  -microfono  per  il  relatore (a  cura  della  scuola)

 

  Al termine dell'incontro, verr rilasciato un compact disc omaggio, inerente all'argomento trattato.

 

  Relatore e Pianista: Carlo  Balzaretti

 

 

 

 

 

5) L IMPRESSIONISMO  IN  FRANCIA: MUSICA, POESIA, PITTURA

(ore  1  e  30)

  Itinerario artistico in  riferimento  al  maggiore  musicista  del  periodo, Claude  Debussy e levoluzione dellImpressionismo nella musica del 900.

 

  Ascolto  di  brani per violino e pianoforte,   per  pianoforte  solo e per orchestra  di  Debussy, Satie, Faur, Ravel.

 

  Esigenze  tecniche:

  -pianoforte  1/2  coda (a  cura  della  Provincia)

  -microfono  per  il  relatore (a  cura  della  Scuola)

  -Impianto stereo con lettore di compact disc

 

 

  Al termine dell'incontro, verr rilasciato un compact disc omaggio, inerente all'argomento trattato.

 

  Relatore  e  pianista: Carlo  Balzaretti

  Violinista: Christine Waldmann

 

 

 

6) L AMERICA  900: DAI  BLUES  A  GERSHWIN. IL MUSICAL, LA "NEW AGE MUSIC" E LA MUSICA DA FILM   (ore  1  e  30)

  Analisi storico-musicale  del  periodo. La musica popolare e  sue  influenze  su  quella  colta.

 

 La jazz  age

La musica colta

Il  folklorismo  negro  e  indiano

I  contatti  con  l Europa

Il  jazz  sinfonico

George  Gershwin

I  blues e gli Spirituals

La Musica Minimalista e la New Age

Il Musical

La musica da film

 

  Ascolto  di  musiche di A. Dvorak, G. Gershwin, E. McDowell, P. Glass, L. E. Webber, Lodbell, ecc.

 

Esigenze  tecniche:

  -pianoforte  1/2  coda (a  cura  della  Provincia)

  -microfono  per  il  relatore (a  cura  della  scuola)

 

Relatore  e  pianista:  Carlo  Balzaretti

Violinista: Christine Waldmann

 

 

 

7) il sentimento della Pace nei capolavori della grande Musica.

  I Brani pi celebri e significativi di ogni tempo, in un percorso cronologico e per affinit elettive.

  (ore  1  e  30)

  Descrizione della  composizione  proposta  e  breve  introduzione  storica  alla  figura  del  Compositore  e  della  cultura  del  suo  tempo.

 

  Il Compositore nella Cultura del Suo tempo: la musica quale ideale espressione di Pace.

 

Musiche di Bach, Beethoven, Chopin, Schumann, Brahms, Gershwin e Autori italiani ed ebrei degli anni 40.

Brani scritti negli anni dellOlocausto, da musicisti deceduti nei campi di concentramento.

 

  Esigenze  tecniche:

  -pianoforte  1/2  coda (a  cura  della  Provincia)

  -microfono  per  il  relatore (a  cura  della  scuola)

 

Al termine dell'incontro, verr rilasciato un compact disc omaggio, inerente all'argomento trattato.         

 

Relatore e  pianista: Carlo  Balzaretti

 

 

   

 

8) W.A.Mozart nel 250 Anniversario della Sua nascita: storia di un genio, forse sempre esistito

                                                                                                                        (ore  1  e  20)

 

Razionalit ed equilibrio dello spirito, cos Goethe definiva la musica di un genio che ha saputo concepire una musica universale, andando al di l dei limiti diacronico-sincronici della Sua epoca, azzardando addirittura a dire che Mozart , forse, sempre esistito.

 

  Una storia della musica attraverso levoluzione del tema:

  -retaggi barocchi e nascita della melodia, attraverso il melodramma e la Scuola violinistica italiana (Vivaldi, Bach, Haendel)

  -Il tema personale alla Mozart, una conquista del Classicismo viennese.

  -Leredit mozartiana nei Compositori del tardo Classicismo (Beethoven), in un ritrovato spirito viennese (Schubert), nella contabilit spiegata ed espressiva (Schumann) fino alle conquiste tardo ottocentesche (Brahms, Dvorak, Kreisler) quale espressione di una nuova concezione dellarte e della vita.

 

-Introduzione storico-culturale delle composizioni proposte.

   

 

  Ascolto  di  brani  per  violino e pianoforte di : Vivaldi, Bach, Haendel, Mozart, Beethoven, Schubert, Schumann, Brahms, Dvorak, Kreisler

 

Esigenze  tecniche:

  -pianoforte  1/2  coda (a  cura  della  Provincia)

  -microfono  per  il  relatore (a  cura  della  scuola)

  -lettore di compact disc con relativo impianto di amplificazione

 

  Relatore e Pianista: Carlo  Balzaretti

  Violinista: Christine Waldmann

 

 

 

 

 

9) MOVIE– Love Themes

Un violino esprime le passioni e le tenerezze delle pi avvincenti melodie

 dei  Musicals e del Cinema

(130)

 

Attraverso la musica, limmagine supera le dimensioni dello spazio e del tempo, esprimendo sensazioni e stati danimo che ci accompagnano nella nostra vita, come dei Leitmotiv; una dimensione profonda della nostra coscienza, che solo la musica pu farci cogliere nella sua ineffabilit.

Desiderio dellincontro musicale Musical – Love Themes, proprio di far cogliere questa dimensione, attraverso numerosi ascolti dal vivo e immagini che gli studenti conoscono nei film e nella discografia.

 

      La musica commenta e caratterizza limmagine.

      La capacit di commuovere attraverso una melodia

      Le melodie e i personaggi

      Armonia e fluire del tempo

      Significato delle Pause: Suspense

      La musica e la dimensione del sogno

      Musica e sinestesia: i colori, i sapori e le sensazioni

 

Programma musicale per violino e pianoforte

 

A. North                                   Dal film Paramount GHOST

                                                Unchained Melody

S. Rachmaniov                          Vocalise op. 34, No.14

L. Bricusse/Newley                   Dal Musical Stop The World - I Want To Get Off

                                                What Kind Of Fool Am I?

 H. Mancini                               Dal film Breakfast At Tiffanys , USA 1961

                                                Moon River

M. Horner                                 Dal film Titanic

                                                My Heart Will Go On

J. Williams                               Dal film Hook

                                                I remember

                                                Dal film Schindlers List

                                                Themes From Schindlers List

A. Lloyd Webber                                   Dal Musical Phantom Of The Opera

                                                Music Of The Night

 

                                                Dal Musical Cats

                                                Memory

 

 

 

 

violinista: Christine Waldmann

Relatore e pianista: Carlo Balzaretti

 

Esigenze tecniche:

-pianoforte 1/2 coda (a cura della Provincia)

-microfono per il relatore (a cura della scuola)

-sistema video con videoregistratore VHS e audio adeguato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Curriculum musicisti

 

Carlo Balzaretti, pianista

 

Carlo Balzaretti, personalit musicale poliedrica, ha iniziato in giovanissima et lattivit concertistica, tenendo numerosissimi recitals pianistici, prendendo parte a trasmissioni televisive per la Rai, registrando compact disc e svolgendo un significativo ruolo nellambito dellistruzione e della diffusione della musica classica in Italia.

 

Ha iniziato gli studi musicali allet di quattro anni con Franca Balzaretti, diplomandosi in pianoforte e composizione, presso il Conservatorio G.Verdi di Milano con Alberto Mozzati, Paolo Bordoni, Angelo Corradini, Danilo Lorenzini e Azio Corghi, affiancando studi musicologici, umanistici e di direzione d'orchestra. 

 

Vincitore di  primi premi assoluti in diversi concorsi nazionali (Osimo e Bologna) ed internazionali, tra i quali il "Maria Canals" di Barcellona in cui risultato primo vincitore assoluto nel 1982, nel 1986 stato scelto a rappresentare l'Italia, quale unico concorrente italiano, al Concorso "Eurovision Joung Musicians" di Copenhagen. Ha egualmente rappresentato l'Italia, alle rassegne "Concerti per l'Europa" del 1989 e del 1990 organizzate dalla CEE e trasmesse via satellite dalla RAI.

 

Ha suonato in buona parte dEuropa, Asia, America, partecipando a  numerosi Festivals internazionali (Bergamo e Brescia, "Festa Musica Pro" di Assisi e Orvieto, Maggio musicale Fiorentino, "G.O.G. di Genova", Salle Gaveau-Parigi, "the Master Concert Series" in Roma, Acc. Chigiana di Siena, Societ del Quartetto-Bergamo, Ente Teatro Comunale di Treviso, Teatro Olimpico di Vicenza, Filarmonica Laudamo-Messina, Ass. "Pro Musiciens" di Ginevra", Festival di Santander e Granada (Spagna),  Stagione della Sala Greppi di Bergamo, Angelicum, Pomeriggi Musicali, Serate Musicali di Milano, Bruxelles, Rey Concert Hall in Istanbul, the National Concert Hall in Taipei-Taiwan nel 2001 e nel 2002 etc.).

 

Nel marzo 1993 ha debuttato al "Kennedy Center" di Washington con la Melos Simphony Orchestra. L'autorevole "Washington Post" ha cos riportato:"...Carlo Balzaretti ha dato prova di essere un eccellente solista nel Concerto per pianoforte e orchestra Kv.491 di W.A.Mozart. Ha sedotto il pubblico con una solida tecnica mozartiana ed una intelligente concezione della composizione".

 

Rilevante successo di  pubblico e critica hanno suscitato i concerti che Balzaretti ha tenuto in Italia suonando il pianoforte di Horowitz, cos come  le tourne con il celebre clarinettista Gervase de Peyer in Francia e in Italia e il recente recital in Taiwan con il Soprano Chu Tai-li  al National Concert Hall di Taipei, in cui stata eseguita, in prima assoluta Elegia, brano per voce e pianoforte di C. Balzaretti che ha riscosso un notevole successo.

 

Attivo anche nella produzione discografica, sono da segnalare il cd "Album des 6, un pianoforte  tra Verlaine e Cocteau", edito dalla DDT di Torino, Musica da Camera di N.Rota per la Dynamic, tre Lp per la CGD, incisioni di sue composizioni per la Bajka Music e diverse registrazioni per la Agor,  l'Esprit Accord, la Dynamic, la Radiant (Inghilterra) con G.De Peyer, Accordi e il cd "Chu Tai-li Vocal Recital" per il mercato taiwanese e cinese.

Tiene regolarmente Corsi di perfezionamento per pianisti in Italia, Svizzera e Taiwan

 

E' autore di diverse pubblicazioni musicali, edite da Ricordi ,da Warner Bros e Hachette. Da anni si occupa con successo nellambito della didattica pianistica e le sue pubblicazioni sono state ampiamente adottate dai Conservatori e dalle Scuole musicali amatoriali.

 

E Docente di Pianoforte al Conservatorio L. Marenzio di Brescia .

 

 

 

 

 

Carlo Balzaretti Homepage: http://www.carlobalzaretti.net.tc

E-Mail: carlo.balzaretti@fastwebnet.it

 

 

FRANCA  DE POI

 

 

 

Dopo gli studi classici, compiuti a Varese, sua citt natale, e la successiva formazione in campo psicologico, ha intrapreso lo studio del canto sotto la guida del soprano Alberta Gibertini Ognibene, proseguendo poi con il tenore  Pier Miranda Ferraro presso il Conservatorio G. Verdi di Milano dove ha frequentato anche il Corso di perfezionamento in musica vocale da camera condotto da Petre Munteanu .

Ha debuttato nel 1979  presso il Teatro G. Verdi di Sassari ne Le convenienze teatrali di G. Donizetti, direttore Francesco  Maria Martini, regista Beppe De Tomasi.

 In cast con artisti di fama internazionale (tra i quali Alfredo Kraus, Jos Carreras, Cesare Siepi, Luciana Serra, Piero Cappuccilli, Leo Nucci)  si prodotta in  importanti Teatri  tra cui:  Teatro Regio di Parma, Piccola Scala di Milano, Comunale di Modena, Romolo Valli di Reggio Emilia, Municipale di Piacenza, Grande di Brescia, Donizetti di Bergamo, Rocca Brancaleone di Ravenna, Fraschini di Pavia, ecc.  diretta da  Roberto Abbado, Massimo Pradella, Bruno Rigacci, Donato Renzetti, Fabiano Monica  ed altri importanti nomi del panorama musicale italiano ed estero.

Ha al suo attivo anche una intensa attivit concertistica: dalle lezioni-concerto condotte da illustri musicologi quali Francesco Bussi e Marcello Conati  a  concerti e selezioni dopera, operetta, musica da camera  (repertorio italiano, tedesco, austriaco, francese) e musica sacra ( in particolare Mozart, Vivaldi, Rossini).

Ha collaborato a lungo con lAmministrazione Provinciale di Milano per l organizzazione e conduzione delliniziativa La musica nella didattica , coordinando anche la realizzazione dellomonima collana di testi ad uso delle scuole medie superiori.         

 

Christine Waldmann e Franca De Poi

 

CHRISTINE WALDMANN, violinista

 

Christine Waldmann, ha iniziato gli studi musicali di violino e di pianoforte presso la Musikschule di Leverkusen (Colonia), con Hans Maus, spalla del Gewandthaus di Lipsia.

Nel 1994 si diploma in Violino presso il Conservatorio "G.Verdi" di Milano sotto la guida di Osvaldo Scilla. Si in seguito perfezionata con Gabriele Baffero, Carlo Parazzoli e Pedro Cortinas (allievo di Galamian e Delay) a New York.

 

Suona in Quartetto e in Trio, in particolare con il Trio Weber (Jakob Ludwig, violoncello, Carlo Balzaretti, pianoforte e David Gandino, flauto) e in Duo con il pianista C. Balzaretti, tenendo regolarmente concerti in Italia, Germania e Svizzera.

Gi in giovanissima et, ha collaborato con diverse orchestre tedesche: tra queste anche il Grzenich Orchester Kln e l'orchestra giovanile di Nordrhein Westfalen sotto la direzione di Herbert Klimm con quale ha effettuato delle registrazioni radiofoniche presso la WDR.

Dal 1997 suona stabilmente con Symphonisches Orchester Zrich sotto la direzione di Daniel Schweizer. Collabora spesso con la Sdwestdeutsche Philharmonie di Konstanz sotto la direzione di Petr Altrichter e Eduard Muri. Dal 2002 suona con lOrchestra da Camera di Mantova sotto la direzione di Umberto Bendetti Michelangeli. Suona anche per le Stagioni concertistiche come Artemus-Konzerte e Orpheus-Meisterzyklus nella Tonhalle di Zurigo e Casino di Basilea. Ha al suo attivo, numerose registrazioni radiofoniche per la DRS.

Svolge intensa attivit cameristica in Duo con Carlo Balzaretti (Amici della Musica di Trapani, Concerti dAutunno di Rosate, Istituto Paregg. di Ancona, Conservatorio di Brescia e per la Giovent Musicale) e con il Quartetto Weber (Centro Asteria, Amici della Musica di Oleggio, Altdorf-Svizzera, Germania ecc.)

Ha recentemente preso parte come solista in duo con Carlo Balzaretti presso il festival internazionale Lagomaggioremusica 2005

 

Suona un violino Cesare Romano Gigli del 1747