30 Aprile 2002
Software - Se possedete
un Antivirus Norton, potete scaricare gratuitamente questo ultimo
aggiornamento delle definizioni virali. Grazie a questo aggiornamento,
l'antivirus sarà in grado di scovare un numero sempre maggiore di virus.
Tenere aggiornato il proprio antivirus è infatti una delle basilari regole
da rispettare per poter essere costantemente protetti contri i nuovi virus
che vengono continuamente creati e messi in circolazione.
Download
29 Aprile 2002
Software -
Mozilla
per windows 0.9.9 -
Mozilla è probabilmente il più famoso web browser
open-source. Lo scopo del progetto mozilla è quello di creare un browser
veloce, semplice da usare, e soprattutto disponibile per i più svariati
sistemi operativi. Se infatti il link presente in questa pagina punta al
file di istallazione per windows, sul sito ufficiale del programma sono
disponibili le versioni per praticamente tutti i sistemi operativi.
Download
Scattati una foto online
e vedrai che divertimento!
28 Aprile 2002
Scudetto, tutto in 90 minuti
l'Inter soffre ma resta prima
Volata da brividi: la Juve vince
facile con il Brescia (5-0) e piazza a lungo il sorpasso, ma nel finale
Recoba e Ronaldo rilanciano il gruppo Cuper che rimane al comando. La Roma
travolge il Chievo: 5-0
Spagna, quarto trionfo per Schumacher
- Il tedesco domina il Gran premio di Barcellona. Sfortunatissimo
Barrichello che non riesce neppure a partire. Al secondo posto, Montoya
davanti a Coulthard. Il colombiano della Williams investe (senza gravi
conseguenze) un meccanico.
25 Aprile 2002
CloneCD 4 beta 30
Questo software è famoso tra tutti gli utenti
dotati di un masterizzatore. La sua funzione principale è la copia raw,
una funzione che consente di fare copie 1:1 di un cd, in modo da aggirare
le protezioni. Questa è la sua unica caratteristica, in quanto CloneCD
clona e non crea appunto. Utile solo a copiare cd, se avete bisogno di
creare vostre compilation dovrete buttare l'occhio altrove.
Ritornacon l'e-mail
la vecchia truffa
nigeriana ed è spamming. La
proposta è sempre la stessa: "accogliere", nel proprio conto corrente,
miliardi in cambio di una grossa percentuale. Ma ora, con la posta
elettronica, la ricevono milioni di persone.
24 Aprile 2002
Winrar 3.0 beta 6
-
Ecco Winrar il principale rivale di Winzip. Winrar è un ottimo programma
per comprimere tutti i tipi di file. Il grado di compressione raggiunta è
di poco superiore a quella dei suoi rivali questo lo rende forse il
migliore software in circolazione per quanto riguarda la compressione. I
formati di file supportati da Winrar oltre al *.rar sono: *.zip, *.cab, *.ajr,
*.lhz, *.ace, *.tar, *.gzip, *.uue. può sostituire Winzip in tutte le sue
funzioni. Particolari degni di nota sono la facilità con cui si possono
comprimere e allo stesso tempo splittare i file e la perfetta integrazione
con windows e suoi vari menù a tendina. Winrar ha un prezzo di 35$ usa ed
è presente in circa 26 linguaggi tra cui l'italiano.
Download
Preti pedofili, è tolleranza zero
"Fuori dalla Chiesa al primo errore"
Le decisioni del summit in Vaticano: un processo speciale per ridurre allo
stato laicale chi sbaglia. In una lettera le scuse dei cardinali americani
ai fedeli.
21 Aprile 2002
Software -
Scarica
ICQ 2002a, il programma che ti tiene in
contatto con i tuoi amici, infatti ti permette di parlare in Chat, di
spedire file, immagini, lasciare messaggi o riceverli se non si è connessi
e molte utility in diretta.
Vai nella sezione
MULTIMEDIA di Città 2000 a vedere la TV
in diretta e i vari collegamenti per vedere le TV di tutto il mondo.
19 Aprile 2002
Incidente del pirellone
-
Ancora una volta, con il tragico incidente di milano, moltissime persone
hanno scelto Internet per trovare informazioni sull'accaduto. Tra i molti
siti di informazione che hanno a stento retto la pressione del troppo
traffico generato, vanno citati
republica.it, che ha subito
rallentamenti, e
ansa.it, che è
letteralmente crollato (almeno quando ho provato a visualizzarlo io, poco
dopo le 18). Esemplare è stato invece il comportamento dei tecnici
dell'edizione online del corriere della sera,
www.corriere.it, che si sono comportati
come aveva fatto la cnn in occasione del settembre, ovvero sostituendo la
regolare homepage del sito, con una versione leggerissima, e interamente
dedicata all'aereo che si è schiantato contro il grattacielo più alto di
Milano. Decisamente buona la tempestività con cui le notizie sono state
immesse in rete: ancora una volta Internet ha superato, per precisione e
numero di informazioni, le centinaia di servizi proposti in tv, che
sembravano più interessati ad enfatizzare (non capisco per quale ragione)
un clima di "paura, tragedia, terrore", piuttosto che fornire agli
ascoltatori dati dettagliati e veritieri.
18 Aprile 2002
Virus: attenti a Klez.h
Dopo
settimane di persistenza, è nata una nuova variabile del virus Klez:
eccone le caratteristiche. Klez.h è molto simile al suo "fratello
maggiore", il virus klez, tuttavia per alcuni comportamenti, nonchè per il
semplice fatto di essere nuovo, potrebbe creare problemi agli utenti meno
esperti. Una volta che Klez.h si è attivato (ovvero qualcuno ha aperto un
allegato infetto), inizia a cercare indirizzi e-mail ai quali spedirsi.
Gli indirizzi e-mail verranno presi nella rubrica di outlook, dalla
contact list di icq, e dai file .doc, .htm, .asp, e addirittura .mp3. A
differenza di altri worm però, le mail che Klez.h invia non hanno come
mittente l'indirizzo e-mail del poprietario del computer infettato, ma uno
a caso degli indirizzi e-mail prelevati dal computer. Ciò vuol dire che è
estremamente difficoltoso risalire al mittente reale della mail (per
avvisarlo del pericolo). Il titolo della e-mail è casuale, ma sempre in
lingua inglese. Esaminiamo ora i comportamenti del virus sul computer su
cui si istalla. Prima di tutto il virus cerca di disabilitare eventuali
antivirus; a questo punto si copia nella directory di sistema di windows
(che in win9x è C:\windows\system), in un file eseguibile nel cui nome
compare la stringa "wink". Poi, nel registro di configurazione di windows,
viene creata in HKEY_LOCAL_MACHINE Software (o HKEY_LOCAL_MACHINE
System\) una chiave il cui nome è quello del file eseguibile, e che
consente al virus di avviarsi insieme a windows in maniera nascosta. Non
contento, klez.h inserisce nella directory dei programmi (c:/programmi,
c:/program) il virus W32. Elkern. L'ultima fase di esistenza del virus è
quella più dannosa: klez.h inizia ad infettare tutti gli .exe presenti sul
computer, creandone (pietà?) una copia nascosta, non infetta ma criptata,
il cui nome è quello originale del file ma con estensione casuale. Come al
solito, il consiglio è che si dà quello di non aprire mai gli allegati, e
sopratutto di aggiornare le definizioni del vostro antivirus.
Analisi dettagliata del virus:
Analisi w32.klez.h
14 Aprile 2002
Gratis
una foto tra i Campioni di calcio
- Poster della Nazionale
Scarica i Dvx5.1
Pro Gain Versione
del codec accompagnata dal Gain . Anche in questa versione sono stati
risolti i bug presenti negli Mpeg4 tools.
Il DivX corregge i suoi bug e giunge
alla
versione 5.01
13 Aprile 2002
ICQ
Plus 3.3 -
ICQ Plus è probabilmente il plug-in più
utilizzato di icq. Grazie ad ICQ Plus è possibile personalizzare
moltissimi aspetti di icq, dalle opzioni nascoste ai colori del programma,
fino alla possibilità di mettere la propria immagine preferita come sfondo
di icq. Se volete rendere il vostro icq un po' diverso, è il programma che
fa per voi.
11 Aprile 2002
Word rischia davvero di perdere il posto?
La Adobe, famosa per Acrobat Reader, il suo
viewer di testo freeware, lancia un vero attacco al predominio di
Microsoft Word nel mondo della videoscrittura. Il nome del prodotto che si
accollerà la responsabilità di questa concorrenza è FrameMaker7. FM7
punterà tutto sulle potenzialità del linguaggio XML [eXtensible Markup
Language] e sulla facilità di elaborazione di testi pure molto complessi.
L'XML è definito come un linguaggio che renderà semplicissima la
descrizione dei testi e addirittura supererà le difficoltà che
affliggono oggigiorno il commercio elettronico, tutto attraverso la sua
chiarezza e versatilità.
Al sito della
Adobe il nuovo
programma viene descritto come il prodotto per le "funzioni XML avanzate
per il linguaggio aziendale" e sono molte le voci indiscrete dicono che
addirittura Microsoft stia lavorando allo stesso linguaggio.
10 Aprile 2002
Come realizzare un divx
-
La guida alla realizzazione di un file
divx spiega come sia possibile, partendo da un normale dvd, realizzare un
file video compresso in formato divx, quali opzioni è consigliabile
utilizzare nella fase di codifica, fino a come spezzare il divx in più
parti per poterlo comodamente masterizzare. Ringraziando Figus, che è
l'autore dalla guida, vi riporto il link a cui potete trovarla:
Come realizzare un DIVX
7 Aprile 2002
Microsoft: ancora problemi
con le patch -
La situazione sta diventando sempre più
inverosimile: ultimamente istallare una patch
rilasciata dalla Microsoft
crea problemi più gravi di quelli da risolvere. E'
questo il caso della grossa patch resa disponibile il 28 marzo (maggiori
informazioni le trovi
qui): essa dovrebbe
risolvere una serie di problemi legati alla sicurezza di internet explorer
e outlook express, tuttavia istallarla non è così indolore. Pare infatti
che una volta che internet explorer è stato patchato, sorgano una serie di
problemi di sicurezza piuttosto gravi, il primo dei quali è la possibilità
di eseguire automaticamente da una pagina html un programma presente sul
vostro disco fisso.
TheRegister ha
realizzato un piccolo script d'esempio, che fa avviare automaticamente la
calcolatrice di windows. Alcuni utenti di windows 2000 hanno poi
lamentato, dopo l'istallazione della patch, problemi nell'accesso alle lan
aziendali nonchè alle risorse di rete da condividere. Insomma, una patch
da non installare, ma da dimenticare.
Scherzo ottico
-
Simpatico programa in grado di ingannare la vista umana. Aprendolo verrà
visualizzata una spirale: osservatela per quaranta secondi circa, e poi
guardate la vostra mano o il case del vostro computer. Noterete qualcosa
di insolito!
6 Aprile 2002
KAZAA ASSOLTO IN OLANDA -
Tra lo stupore di molti, kazaa
è stato assolto dall'accusa che il suo utilizzo favorisca in qualche modo
la pirateria. La corte d'appello olandese ha inoltre confermato la tesi
della difesa del noto programma di file sharing, ovvero che il produttore
dell'applicazione non è responsabile dell'utilizzo che gli utenti fanno di
quella applicazione. A formulare l'accusa di favoreggiamento della
pirateria era stata la Buma Stemra (una sorta di siae olandese), i cui
responsabili hanno definito "sconvolgente" la sentenza, annunciando che
molto probabilmente la Buma Stemra si rivolgerà alla corte d'appello per
capovolgere l'esito del processo. Dopo questa prima vittoria per kazaa,
rimane tuttavia ancora aperto il processo statunitense, che vedrà il
programma di file sharing opporsi alle due più potenti associazioni
disco-cinematografiche del mondo: la Riaa e l'Mpaa.
Intel Application Accelerator 1.1
- Intel
application accelerator è un programma volto a migliorare le prestazioni
dei sistemi basati su processori Intel. Sono supportati tutti i sistemi
operativi microsoft (ad eccezione di win95), i chipset intel 8xx, e i
dischi fissi ide, anche se con capacità maggiori di 137GB.
4 Aprile 2002
Cuper chiama Ronaldo
"Se sta bene fa sempre la differenza"
Il brasiliano torna a disposizione del tecnico dell'Inter,
che forse lo schiererà già nella semifinale di Coppa Uefa di questa sera
con il Feyenoord

Città 2000 offre,
ai negozianti e alle società di Roma e Dintorni, la
costruzione gratuita di un sito web e
l'immissione in rete dello stesso in cambio di pubblicità.
3 Aprile 2002
InformaUtente -
Chiama l'89
24 94* e potrai parlare con un
operatore specializzato in ricerca sul Web, in grado di aiutarti a
reperire velocemente le informazioni ed i contenuti di tuo interesse
presenti in Rete, fornendoti l'indirizzo Internet cercato. (Il
costo della chiamata da un apparecchio Fisso Telecom Italia è di Euro 0,90
(Lire 1750) al minuto, iva esclusa, indipendentemente dalla fascia oraria,
con modalità di addebito a tempo).
Registrati, chiedi la password per
entrare nel
Club di Città 2000 (Tutte le età) o
degli
Scoiattoli ( Fino a 13 anni) puoi trovare
utility che ti possono interessare e salvaguardare anche la tua
connessione in Internet.
1
Aprile 2002
Tutti pazzi per la
Chat e
scherzi telefonici del 1° Aprile

Software
-
Media Jukebox 8.0.234 beta
è uno di quei programmi "tutto in uno": permette di
ascoltare musica nei più disparati formati audio, connettersi alle
migliaia di internet radio esistenti, vedere video, organizzare il propri
file multimediali...
|