30
Giugno 2002
Il Brasile è il campione dei Mondiali di calcio
 |
Lo
show di Ronaldo
I sudamericani vincono la Coppa del Mondo per la
quinta volta, decide l'interista nella ripresa: due reti in 12 minuti,
Germania ko 2-0. Il Fenomeno, in lacrime alla fine, è capocannoniere
del Mondiale con otto reti. Perfetta la direzione di Collina
Foto
1 /
2
Il film della finale
|
Ardware:
Matrox
presenta
Parhelia
Matrox
ha annunciato ufficialmente le caratteristiche della
nuova scheda video in uscita questa estate.
Già da tempo sono state rese note le
caratteristiche più importanti del nuovo acceleratore grafico, ma con
l'annuncio ufficiale si sa anche il prezzo e la data di uscita. Le
interessanti innovazioni introdotte da matrox con parhelia, avevano fatto
sperare i videogiocatori più incalliti che Matrox sarebbe diventato il
terzo concorrente nella battaglia tra Nvidia e Ati. Matrox, che negli
ultimi anni ha abbandonato il settore videoludico, non è ancora pronta
(non è tuttavia escluso nulla) a rientrare nel settore consumer, e infatti
parhelia (si vede già dalla confezione) si riferisce ad una utenza
professionale o semi-professionale. Il costo dell'acceleratore grafico,
che uscirà a partire dal 30 giugno (versione con 128MB di memoria) è
pertanto molto elevato: 559 euro iva inclusa. A fine estate si vedranno
altre versioni di parhelia, dotate di 64 e 256MB di memoria. La speranza
di molti è che si scateni una sorta di "guerra dei prezzi" un po' come è
avvenuto per le console, che permetta a questa ottima scheda video di
avere un prezzo meno proibitivo.
Caratteristiche tecniche di Parhelia
Press Release ufficiale
29
Giugno 2002
Software
-
WinMX 3.22
- Tra i
programmi che meglio hanno raccolto l'eredità di Napster, sicuramente è
WinMX. Questo programma a prima vista può sembrare ostile quanto a
interfaccia, ma è sicuramente il più completo tra i programmi di
file-sharing. Oltre che alla ormai scontata funzione di "resume" (con
questa versione è gestita ottimamente), è di notevole interesse la
possibilità di connettersi ad una rete assolutamente decentralizzata in
stile Gnutella. E' comunque possibile collegarsi a servers fisici come
OpenNap.
Download
News
-
Il videoregistratore antispot -
Arrivano dagli usa e se ne sente parlare sempre più: ecco cosa sono i dvr
e perchè c'è chi ne ha paura. La caratteristica principale dei Dvr (digital
video recorder) è che al posto di registrare le informazioni provenienti
dalla televisione in formato analogico su un nastro magnetico (la
videocassetta), registrano la tv in formato digitale su una sorta di hard
disk interno. La capacità del disco fisso è ovviamente proporzionata al
modello, ed attualmente è possibile acquistarne in america una vasta
gamma, che va da un minimo di 40 ore (100 dollari) fino ad oltre 300 ore
(e 700 dollari) per il modello di punta. Il vantaggio più apprezzato di
questi apparecchi è che consentono di andare avanti molto più velocemente
di un normale videoregistratore analogico (che deve far fisicamente
scorrere il nastro fino al punto desiderato). E se i grandi network
televisivi americani hanno da sempre guardato con diffidenza il tasto "QuickSkip",
che consente di andare avanti di 30 secondi istantaneamente (saltando gli
spot), ora sono decisamente preoccupati perchè una azienda ha appena
immesso sul mercato modelli di Dvr in grado di saltare gli spot
direttamente in fase di registrazione. Basteranno gli avvertimenti di
Disney, Aol, Nbc, Cbs, che all'unisono avvertono i consumatori che
guardare e diffondere materiale registrato in tv è illegale e viola il
proprio copyright?
28
Giugno 2002
Auto non catalitiche, la città chiude
-
Stop dal 1 luglio. Multe di 62 euro.
Ma il Tar deve pronunciarsi - Entra in vigore fra tre giorni il divieto di
ingresso all'interno dell'Anello ferroviario. Non ci saranno deroghe
- Dal 1 luglio sarà vietato alle auto non
catalizzate dei non residenti di circolare all'interno dell'anello
ferroviario....
25
Giugno 2002
Maturita'
-
I maturandi romani vincono la "prova quiz"
Liceo Tasso, ore 12 di ieri, terza prova esame di maturità 2002. Marta
Poscetti ha preso il motorino ed è arrivata qui dal suo liceo, il Gaio
Lucilio di San Lorenzo....
News:
Infostrada: al via i servizi a pagamento
Infostrada ha dato il via ai primi servizi
non gratuiti; peccato che i prezzi siano assurdi.
E' normale che un servizio internet mutanto da completamente gratuito a
servizio a pagamento, generi scontento tra i propri utenti; quando però i
prezzi sono esagerati, sorge spontanea la domanda "ma chi è che spenderà
mai così tanto per così poco?". Si parte dall'indicizzazione del
proprio sito sul motore di ricerca arianna.it: 29 euro per vedere
indicizzato il proprio sito. Da notare che 29 euro è il costo di
indicizzazione di una sola pagina, le altre pagine costeranno 16 euro
cadauna (Città 2000 ha qualche migliaio di pagine, escludendo quelle dei
commenti e i forum..) Si passa poi agli annunci: è possibile inserire su
libero.it 5 annunci spendendo 14 euro, o 15 annunci a 40 euro. Non si
capisce per quale ragione, se non per ignoranza, la gente dovrebbe
improvvisamente smettere di usare i servizi gratuiti (ad esempio
annuncigratuiti.it).
Per concludere questo primo assaggio, si passa alle "previsioni di Alan",
ovvero un oroscopo. A seconda del grado di approfondimento desiderato,
ogni previsione può costare 25, 30, 50 o 60 euro. La mia è solo una
ipotesi, ma è probabile che un servizio di questo tipo sia completamente
automatico, ed è in tal senso che il prezzo si commenta da solo.
24
Giugno 2002
News:
Microsoft distribuisce virus
- E' stato scoperto che all'interno
una versione localizzata di Visual Studio era presente un noto virus. Il
virus in questione è il noto Nimda, e il fatto che sia stato incluso nella
versione koreana di Visual Studio .net, più che u problema per gli
sviluppatori, rappresenta una brutta figura per la microsoft (è assurdo
che nessuno se ne sia accorto). Nimda è infatti un virus conosciuto ormai
da mesi, e qualsiasi antivirus dovrebbe essere in grado di scovarlo. Se
però non viene fatto alcun controllo sui programmi destinati agli
sviluppatori, qualsiasi virus può circolare liberamente. Per fortuna il
pericolo per gli sviluppatori è minimo, perchè il virus non ha infettato
nessuno dei file usati dal programma, ma si è semplicemente copiato nella
directory che contiene alcuni file di aiuto.
Moreno...l'arbitro più criticato è
online
-
Da parecchi giorni circolano e-mail volte
a prendere in giro l'arbitro Byron Moreno, accusato di favorire i padroni
di casa. Dopo il cattivo arbitraggio di Spagna-Corea le polemiche sono
solo aumentate, ma Blatter, il presidente della Fifa, afferma a voce
sempre più alta che "Non è affatto un momento difficile. I direttori di
gara hanno fatto bene il loro lavoro, qualche guardalinee ha sbagliato, ma
non è certo un Mondiale condizionato da queste cose". E come successe per
i cartelloni elettorali raffiguranti l'attuale presidente del consiglio,
anche Byron Moreno è stato sbeffeggiato al punto che ormai è possibile
trovare in rete intere gallerie di immagini dedicata all'arbitro.
Tralasciando alcuni fotomontaggi che potrebbero essere offensivi, è
curioso il fatto che la foto usata come punto di partenza sia sempre una
(probabilmente l'unica esistente).
Se vi interessa vedere le foto,
ecco qualche link:
Galleria di immagini
Altra galleria di immagini
Animazione in flash
21
Giugno 2002
Maturità,
tutte le tracce
Un passo del "De amicitia" di Cicerone, test facile per
matematica. Versione in anticipo sul Web, indaga la polizia
Latino,
matematica,
pedagogia,
altre
L'emulatore per xbox non esiste
- Molti si saranno chiesti perchè non tentare di emulare xbox,
console molto simile ad un pc; qualcuno ha saputo sfruttare l'occasione.
Non sto parlando di una delle tante leggende che circolano sul web, ma di
una burla non del tutto piacevole. Chi ha infatti nelle ultime settimane
scaricato e provato ad eseguire un file il cui nome è simile a
"xbox_emu.exe" o "emu_xbox.exe", si è in realtà
istallato un piccolo spyware. Già il fatto che pochi kilobyte possano
contenere l'emulatore dell'ultimo progettone realizzato dalla microsoft,
avrà messo in guardia gli utenti più esperti. Tutti coloro che invece
hanno aperto senza porsi alcun problema l'eseguibile, hanno aiutato il suo
creatore a guadagnare qualcosa: pare che questo spyware casalingo non
faccia (per ora) danni al computer, ma che si limiti a contattare alcuni
siti dedicati alla pubblicità (generando click fasulli su banner a
pagamento).
20
Giugno 2002
Rientro
azzurri -Applausi e qualche fischio
Maturità
blindata: studenti seguiti anche alla toilette
Internet e
Papa Giovanni gli argomenti più gettonati.
Stamani seconda prova scritta Maturità,
piace a tutti il tema di storia
ROMA - Maturità, i temi sono piaciuti. Dagli
studenti e dai critici ci sono stati giudizi largamente positivi. Tra gli
argomenti più gettonati Internet e la letteratura, ma anche il tema di
carattere storico-politico sulla memoria del passato. Apprezzato anche il
tema che ha toccato la figura di Papa Giovanni e i rapporti tra Stato e
Chiesa. Nei licei molti hanno parlato di guerra attraverso la poesia di
Quasimodo. Altri hanno messo a confronto gli stili di due poeti classici,
Carducci e D’Annunzio, con due autori più moderni, Sbarbaro e Saba.
Confermata la tendenza degli studenti a preferire le nuove tecniche di
scrittura: saggio o articolo di giornale. Anche quest’anno fuga di
notizie: la polizia indaga sui siti web che hanno diffuso i titoli in
anticipo.
QuickTime 6 preview
- QuickTime è il popolare
lettore multimediale di casa Apple, e uno degli unici in grado di leggere
il formato QT (QuickTime, per l'appunto). Anche se sul web è un formato
non dei più utilizzati, moltissimi cd-rom lo richiedono istallato sul
proprio computer per poter essere letti, quindi è un programma che è
meglio possedere. Purtroppo per scaricare la preview è necessario
registrarsi al sito.
Scarica il programma:
Download
- Freeware - -
Dimensione:
505 KB
Altri download:
Download
QuickTime (CNet)
Download
QuickTime (Zdnet)
Download
QuickTime (Volftp)
Download
QuickTime (Google
19
Giugno 2002
Vai a vedere
|
Le reazioni
all’eliminazione - Tutti d’accordo sull’arbitraggio scandaloso,
ma qualcuno punta il dito su Trapattoni - Capello è indignato:
«Ci hanno fatto fuori»
Spalletti amaro: «Il vero golden gol era quello di Tommasi» |
18
Giugno 2002
Le
malattie di chi usa il pc
- Sono stati resi pubblici i risultati di uno
studio americano relativo alle malattie che più colpiscono chi usa molto
il personal computer. I ricercatoti hanno tenuto sottocontrollo per un
periodo di tre anni un gruppo di circa 600 persone operanti in uffici
dotati di computer. I 600 dipendenti hanno usato il compute per circa 3
ore al giorno, per 5 giorni la settimana. Contrariamente a quanto ci si
attendeva, il primo dei disturbi accusati dal campione non è stato
l'arcinoto "tunnel carpale" (se non sapete cosa sia, leggete qui),
bensì l'affaticamento delle articolazioni e della muscolatura. Al secondo
posto nella classifica delle malattie legate all'uso prolungato del
personal computer vi sono infiammazioni ai muscoli del braccio, seguite
dalla tendinite del pollice. Tutte le "malattie" più diffuse
riguardano l'apparato muscolare e i tendini, e dovrebbero poter essere
prevenute semplicemente scegliendo con cura la posizione della propria
postazione di lavoro.
16
Giugno 2002
Blatter:
"Guardalinee, un disastro"
- Trap
e il dilemma Del Piero
Trap
e il dilemma Del Piero
- Gli
azzurri affronteranno la Corea
- Il
culo del Trap
Il
Giappone si qualifica per gli ottavi
15
Giugno 2002
Morpheus
1.9 - Nel
panorama dei programmi di file-sharing Morpheus è qualcosa di un pò
particolare. Utilizza una rete propietaria simile a Napster, ma chiusa
verso l'esterno. E' quantomai bizzarra anche l'abbondante implementazione
di animazioni "flash", non tanto nel sito quanto all'interno del
programma stesso. Tra le funzioni ormai indispensabili presenti nella
stragrande maggioranza di programmi simili (resume, chat ecc...) anche la
possibilità di cercare files senza la necessità di scaricare il client.
Vedi anche programmi simili: WinMX, Bearshare, Audiognome, Audiogalaxy e
Aimster.
Notizie - Padre
Pio, Roma invasa Una
maratona sotto il sole
Centinaia di migliaia di persone nella
capitale per la santificazione di domani. Allarme per il grande caldo Le
foto / Scheda:
santo in 19 anni
13
Giugno 2002
Mondiali
di calcio - Gli
azzurri pareggiano con il Messico (1-1) e passano il turno: l’Ecuador
batte la Croazia -
Mondiali,
miracolo all’italiana - Del Piero
entra nella ripresa al posto di Totti e segna a sei minuti dal termine
- Ancora errori arbitrali: annullata una rete
regolare di Inzaghi.
12
Giugno 2002
Notizie: - Con l'Athlon 2200+ AMD
passa a 0,13 micron
Annunciata l'inizio della commercializzazione
dell'Athlon 2200+, il primo processore a 0,13 micron prodotto da Amd. La
novità che interessa maggiormente, più che l'innalzamento della
frequenza di lavoro della cpu (ora 1,8 Ghz), è il passaggio al processo
produttivo a 0,13, che consente un minor assorbimento di corrente e
contemporaneamente una minore produzione di calore. Nonostante sia Intel
attualmente a detenere il primato in termini velocistici, il prezzo del
Pentium 4 a 2,53 Ghz è decisamente alto per il mercato consumer. Poche
persone sarebbero disponibili a sborsare più di 600 dollari per
l'acquisto del solo processore; stesso discorso vale per gli assemblatori,
che potrebbero preferire processori meno impegnativi dal punto di vista
economico. Il prezzo dell'Athlon 2200+ invece, che è di 241 dollari,
potrebbe invece risultare più interessante, sia per chi produce computer,
che per il consumatore finale.
11
Giugno 2002
Software -
QuickTime è il popolare lettore multimediale
di casa Apple, e uno degli unici in grado di leggere il formato QT
(QuickTime, per l'appunto). Anche se sul web è un formato non dei più
utilizzati, moltissimi cd-rom lo richiedono istallato sul proprio computer
per poter essere letti, quindi è un programma che è meglio possedere.
Purtroppo per scaricare la preview è necessario registrarsi al
sito. Download
10
Giugno 2002
Giovani cracker ritoccano i voti -
E' accaduto negli usa: dove due studenti penetrano nel sistema informatico
della popria scuola, e cambiano i voti. Sembra un po' di ricordare il
celebre film del 1983, Wargames, nel quale un ragazzo esperto di
informatica, per fare un favore alla propria amica, rubava le password del
database della scuola per poter modificare a proprio piacimento i voti.
Nel caso dei due studenti americani, ad accorgersi che qualcosa non andava
è stato un insegnante che ha visto passare con il massimo dei voti un
alunno che doveva essere bocciato. I due giovani cracker, che avevano
messo a disposizione di chiunque fosse interessato le loro conoscenze
(bastava pagare 5 dollari) sono stati momentaneamente sospesi della scuola
che frequentavano.
8
Giugno 2002
Trapattoni:
"Penalizzati
CDRWin 3.9a
Questo programma non deve mancare a chi ha
necessita di masterizzare giochi della Psx. La sua funzione principale è
infatti quella di creare immagini a cui possono essere applicate delle
patch prodotte da alcuni ragazzi. Queste patch naturalmente eludono le
protezioni da copia introdotte dalle varie software house...CDRWin è un
software un po' atipico,molto potente, ma poco pratico.
E' sicuramente d'obbligo possederlo...considerando
anche il fatto che non crea problemi con gli altri software come Nero o
CloneCD.
6 Giugno 2002
GConvert 3.8.0.2 -
GConvert è un piccolo programma che si occupa di estrarre le iconte
contenute negli archivi di windows. E' infatti in grado di aprire le icone
contenuta nei file esegubili, DLL, ICL, OCX, VBX, NIL e CPL, di estrarre
le icone, e di salvare. Le operazioni di salvataggio consentono di dare
all'icona estensione bitmap, gif, jpeg o png, nonchè di copiare negli
appunti di windows l'icona che abbiamo selezionata. Così facendo è
possibile aprirla e modificarla con il programma di fotoritocco preferito.
Download
(Dimensione: 971 KB)
5 Giugno 2002
Syscalculcator Euro Edition 1.63
-
Syscalculcator Euro Edition, come è facile
intuire dal nome, è un programma che si occupa di conversioni monetarie, e
nello specifico in conversioni da e in Euro. Tra i pregi del programma vi
è senza dubbio la possibilità di essere comodamente integrato in suite
come Office, StarOffice o WordPerfect.
3 Giugno 2002
Pirateria
cinematografica: +20%
Sono stati resi noti i risultati di una
ricerca condotta da una azienda francese specializzata in rilevazioni di
mercato. Secondo lo studio dell'azienda (la francese
Viant),
ogni giorno vengono scaricati da internet tra 400.000 e 600.000 films. Se
si confrontano i dati con le ricerche svolte un anno fa(giugno 2001),
emerge che c'è stato un aumento della pirateria cinematografica pari a
circa il 20%. Secondo Viant, il motivo dell'aumento è parzialmente dovuto
all'ulteriore diffusione dei programmi di file sharing (e delle
connessioni ad internet veloci), ma soprattutto all'uscita dell'ultimo
episodio di star wars e di spiderman. Leggendo i risultati della ricerca,
si scopre che il sistema per scambiare film che sta avendo una crescita
maggiore, è il vecchio irc.
2 Giugno 2002
Exact Audio Copy 0.9
Beta 4
Exact Audio Copy è un
utile programma che consente di salvare
le tracce contenute nei comuni cd audio, in formato wave, in modo che sia
possibile manipolarle tramite il proprio computer.
|