30 Aprile 2003
Software
--KaZaA
Lite Italiano 2.10
- Kazaa lite è una versione
leggera di kazaa, ovvero un kazaa in italiano, senza banner e parte di
spyware. Il vantaggio di usare kazaa lite invece che kazaa è che il
programma è un po' più veloce e meno invadente (soprattutto della vostra
privacy), pur avendo la stesse funzioni del kazaa ufficiale. Ovviamente il
programma non è stato realizzato dagli stessi autori di Kazaa, e sarebbe
curioso sapere come si stato possibile realizzare un programma così simile
a quello originale. Nonostante la maggior parte degli spyware siano stati
rimossi, è ancora presente qualche componente indesiderato senza cui kazaa
pare non funzionare correttamente.
29 Aprile 2003
News
-
GEFORCE FX 5200 REVIEW
- Le prime recensioni della nuova scheda entry level nVidia fanno la loro
comparsa on line: ecco l'erede delle
GeForce 4 MX
COMPUTEX 2003:
UFFICIALMENTE RIMANDATO
A motivo delle preoccupazioni legate alla SARS, gli organizzatori del
Computex 2003 di Taipei annunciano lo spostamento della fiera nella
seconda metà del 2003
28 Aprile 2003
Software -
Winamp Full 2.91 - Winamp è senza dubbio
il migliore mp3 player in circolazione. Oltre a leggere mp3 e molti
altri formati di musica digitale, dispone di un equalizzatore grafico, di
numerosi plug-in scaricabili gratuitamente, e della possibilità di
personalizzarne l'aspetto tramite le migliaia di "skin" presenti sul sito
ufficiale del programma. Le novità di questa versione sono principalmente
la correzione di alcuni bug, nonchè una minor dimensione del file di
istallazione del programma.
26 Aprile 2003
MLCad 3.0
- Mlcad è un programma di
disegno tridimensionale basato che consente di creare modelli Lego sul
proprio computer. E' basato sulle librerie di Ldraw (che dovete istallare
per usare mlcad), permette di visualizzare la propria costruzione da più
punti di vista mentre la si sta creando, e di aggiungere nuovi pezzi
trascinandoli dalle enormi librerie esistenti. Ill programma è
completamente gratuito, consiglio di provarlo. Sul sito ufficiale di MLCad,
in fondo alla pagina dedicata al
download, è disponibile un add-on per
tradurre il programma in lingua italiana.
24 Aprile 2003
Pubblicità
consigliata da Città 2000.
Per
acquisire autonomia nell'utilizzo di un computer è consigliabile seguire
corsi celeri
di 3, 7, 15, 30 giorni.
Corsi per operatori tecnici
ed in preparazione agli esami per la "Patente
Europea d'Informatica".
23 Aprile 2003
Software
-
Xvid Codec
-
Lo Xvid è un codec Mpeg-4
compatibile molto
simile al Divx, ma a differenza di quest'ultimo è completamente opensource.
Indispensabile per vedere molti dei filmati che circolano su internet
adesso.
20 Aprile 2003
Città 2000 augura a
tutti gli Utenti Buona Pasqua.
Clicca sull'uovo e...vai! Sveglia la "Gallina
addormentata"
Auguri di Buona Pasqua, in
particolare, ad Andrea, WebMaster di Città 2000 che oggi festeggia il suo
compleanno.
 
19 Aprile 2003
Utility
-
ACM Convert 1.05
- ACM Convert è un semplice
e poco ingombrante programma che ha come scopo la conversione dei file mp3
in formato wave. Il programma è basato su una API Microsoft (Microsofts
Audio Compression Management). E' completamente gratuito.
Utility
-
QuickTime Alternative 1.00
-
Il QuickTime Alternative è
una versione particolare del Media Player Classic in grado di visualizzare
file in formato QuickTime senza dover installare necessariamente il player
ufficiale Apple. Molto utile nel caso non si posso o voglia disporre del
QuickTime originale.
18 Aprile 2003
News
-
Microsoft: patch per la Java
Virtual Machine
- Qualche
giorno fa sono stati scoperti alcuni difetti nel funzionamento della Java
Virtual Machine (JVM) di microsoft. Se pertanto avete istallata la JVM di
microsoft, consiglio di scaricare la patch disponibile sul sito
windowsupdate.com.
Se sul vostro computer non è istallata alcuna JVM, o semplicemente ne
avete istallata una differente da quella di microsoft, non sarà necessario
scaricare l'aggiornamento. Il difetto che è stato riscontrato
consentirebbe ad una generica applet java di eseguire comandi
potenzialmente dannosi per il computer che la sta visualizzando. Per
maggiori informazioni sul bug leggete la
documentazione di microsoft.
17 Aprile 2003
News
-
Nintendo:
presto Java sul game boy
E' stata realizzata una interessante scheda di espansione che avvicina il
Game boy advance al mondo delle applicazioni scritte in Java. La
periferica, che attualmente è disponibile solo per gli sviluppatori ad un
prezzo di 199 dollari, permette di far girare sulla celebre console
qualsiasi applicazione realizzata secondo lo standard
J2ME.
Parlando di "applicazioni", ci si riferisce in primis alle centinaia di
videogiochi scritti in java e scaricabili gratuitamente dal web (gli
stessi che girano sui più nuovi cellulari).
Un'altra utile funzione aggiunta dalla scheda di espansione (prodotta da
aJile) è quella di
trasformare il game boy advance in un lettore portatile di mp3.
Spedisci la tua
Cartolina pasquale
-
Cartoline
italiane sulla Pasqua. Oltre alla immagine e al
messaggio, si può personalizzare anche il colore dello sfondo e inserire
un francobollo.
16 Aprile 2003
Utility
-
Riva Tuner 2.0 rc 12
- Riva Tuner è una piccola
utility dedicata a chi possiede una scheda video dotata di chip nvidia. In
particolare, con riva tuner è possibile accedere e modificare tutta una
serie di funzioni (documentate e non documentate) dei driver della scheda
video.
11 Aprile 2003
Software
- Winmx in italiano
- E' stato tradotta in lingua italiana
l'interfaccia grafica di winmx. Per poterla usare è sufficiente seguire
queste semplici istruzioni:
- Salvare il file sul proprio computer e scompattarlo
- Aprire winmx
- Fare click sul tasto Settings
- Selezionare (a sinistra) la voce Appearance
- Scegliere Load language from file e indicare a winmx dove è stato
salvato il file con l'intefac- cia in italiano
- Riavviare Winmx
Download
Per usare l'interfaccia in italiano è necessario possedere l'ultima
versione di
WinMX.
9 Aprile 2003
Trucchi -
Cancellare file senza
buttarli nel cestino
- Questa è un'operazione
definitiva, una volta fatta, non è più possibile recuperare i file
cancellati. Basta selezionare il o i file selezionati o la cartella,
mantengo premuto il tasto shift per 2 secondi e premo il tasto canc, ed il
gioco e fatto.
7 Aprile 2003
Scienze -
La “superformula” che
simula la natura
-
E’ possibile
usare equazioni
matematiche per comprendere meglio la biodiversità.
6 Aprile 2003
Software
- Open Office
1.0.1 - Open
office è una delle più valide alternative gratuite al costoso microsoft
office. Al suo interno sono presenti programmi di videoscrittura, fogli di
calcolo, elaborazione di immagini, ed è possibile esportare qualsiasi
documento in formato pdf, per una completa portabilità tra sistemi
operativi differenti. Open Office deriva da Star Office di Sun, ma a
differenza di quanto avverà per Star Office, Open Office è e sarà sempre
gratuito.
Sul
sito ufficiale del programma trovate
le versioni per sistemi operativi diversi da
windows.
Download
4 Aprile 2003
Consigli
- Attiva una connessione Internet gratuita, registra un dominio avrai
spazio web illimitato per costruire il tuo sito, 5 caselle di posta
elettronica, tutto a soli Euro 20.66+iva annue.

3 Aprile 2003
WinAMP 2.9 Beta
2 -
Nuova versione del
più famoso player mp3 disponibile sulla rete. Dopo essersi resi conto che
la 3 era una versione nata male (e sviluppata peggio), la Nullsoft ha
deciso di fare una specie di ritorno alle origini, tornando a sviluppare
la versione 2 del Winamp.
Download
News
-
Intel: presentati due nuovi Celeron
-
Presentati da
Intel due nuovi processori Celeron da 2,3 e 2,4 Ghz. La mossa di lanciare
sul mercato queste due nuove cpu è probabilmente dettata dalla volontà di
Intel di rivitalizzare la fascia bassa del mercato dei personal computer.
I due nuovi Celeron sono realizzati con processo produttivo a 0,13 micron,
utilizzano una memoria cache di 128KB ed utilizzano un bus a 400Mhz. I
prezzi indicativi (riferiti all'acquisto di 1000 processori) dei due nuovi
Celeron sono di 117 dollari (Celeron 2,3 Ghz) e 127 dollari (Celeron 2,4
Ghz).
2 Aprile 2003
Software
-
Mozilla
per windows 1.4a
-
Mozilla è probabilmente il più famoso
web browser open-source. Lo scopo del progetto Mozilla è quello di creare
un browser veloce, semplice da usare, e soprattutto disponibile per i più
svariati sistemi operativi. Se infatti il link presente in questa pagina
punta al file di istallazione per windows, sul sito ufficiale del
programma sono disponibili le versioni per tutti i sistemi operativi.
|