30 Gennaio 2003
Software
-
ICQ Pro 2003a Build #3799
- ICQ è senza dubbio il miglior istant messenger in
circolazione, anche perchè è stato il primo, da cui tutti gli altri hanno
inevitabilmente copiato. La grande innovazione di ICQ (i seek you, io ti
cerco) è stata quella di permettere a due persone in linea nello stesso
momento, di scambiarsi messaggi istantaneamente. Con il trascorrere del
tempo le funzioni del programma sono andate aumentando, includento oltre
ai classici messaggini, vero cuore del programma, la chat, la possibilità
di sfruttare netmeeting per videoconferenze, la possibilità di scambiare
messaggi vocali, di mandare sms ai cellulari di tutto il mondo (questa
funzione dipende molto dal gestore del cellulare che riceverà l'sms), e
addirittura di scambiare file, condividendoli con gli altri utenti del
servizio.Le novità di quest'ultima versione sono una miglior gestione
della memoria virtuale, alcune ottimizzazioni e il supporto per windows xp.
Download
28 Gennaio 2003
FreeRIP MP3 2.10
- FreeRIP MP3 è un comodo programma che consente di
salvare in formato wave le tracce musicali presenti nei comuni cd audio.
Download
Pdf995 6.09
- Pdf995 è un
utile programma che consente di creare documenti in formato pdf, ormai uno
standard su internet. Il programma è completamente gratuito, ma mentre lo
si usa viene visualizzato un banner pubblicitario che dovrebbe far avere
qualche guadagno ai suoi autori. Se volete creare documenti pft senza
spendere nulla, è un programma da provare.
25 Gennaio 2003
News -
Java di nuovo in Windows
- Entro 120 giorni Microsoft dovrà reintrodurre il supporta a java nei
propri sistemi operativi. La vicenda che ha visto Sun e Microsoft
affrontarsi in tribunale si trascina da parecchio tempo: ad iniziare il
contenzioso è stata Sun Microsystem, che ha accusato Microsoft di aver
modificato illegalmente il linguaggio java incluso in windows per renderlo
compatibile solo con il proprio sistema operativo (ricordo che uno dei
maggiori pregi di Java è quello di creare applicazioni funzionanti su
qualsiasi hardware/sistema operativo). Giudicata colpevole, Microsoft è
stata costretta a versare a Sun un risarcimento di 20 milioni di dollari.
Trascorso qualche tempo dal pagamento della multa, Microsoft decide, forse
per ripicca, che Windows XP non includerà la Java Virtual Machine
(necessaria per far girare applicazioni Java): chi vorrà poter
visualizzare le applet o far girare programmi scritti in linguaggio Java
dovrà provvedere personalmente a scaricarla da internet. I contrasti tra
le due aziende continuano fino allo scorso dicembre, quando la Microsoft
viene costretta da un giudice statunitense ad includere la Java Virtual
Machine (quella sviluppata da Sun) nei propri sistemi operativi. Sun
pretende che Microsoft rimetta le cose a posto in 90 giorni, mentre
Microsoft chiede almeno un anno: ieri, dopo aver ascoltato le due parti,
il giudice ha stabilito che Java dovrà tornare in windows entro 4 mesi.
24 Gennaio 2003
News
- Una società specializzata in statistiche ha analizzato quali sono i
browser più usati. Il report di
Onestat.com parla
chiaro: come chiunque si aspetterebbe, è internet explorer il browser più
usato a livello mondiale. Scendendo nei dettagli della statistica, si
scopre che la versione più usata di Explorer è la 6.0 (57.6%), seguita
dalla 5.5 (18,3%) e infine dalla 5.0 (16.9%). Parimerito al secondo posto
(o al quarto se si considerando le tre versioni di explorer) ci sono
Mozilla 1 (il famoso brower opensource) e Netscape 4 (si, il "vecchio"
netscape 4), entrambi all'1,1%. Al sesto posto c'è ancora explorer,
versione 4.0 (0.9%), seguito da opera 6.0, usato dallo 0,8% dei
navigatori.
21 Gennaio 2003
MXlinx 0.30 -
Mx linx è un programma che aggiunge alcune
funzioni al noto WINMX.
E' ad esempio possibile generare il codice HASH di qualsiasi file presente
sul proprio computer in maniera da poter poi cercare con winmx se qualcuno
ne possiede una copia. Altra piccola chicca è la possibilità di inserire
nelle pagine web dei link da aprire con winmx (esattamente come era per
napster) in maniera da rendere più veloce la ricerca dei files. Le altre
due funzioni più apprezzate sono la SpeedUP (cerca ogni 5 minuti se c'è
qualcun'altro che possiede un file che stiamo scaricando) e la
Anti-Leecher (elimina dalla propria coda chi non condivide alcun file). La
prima volta che si avvia il programma si aprirà una finestra che ci
chiederà qual'è la cartella in cui vengono memorizzati i file scaricati
con winmx. Ricordo che
mxlinx è un programma molto giovane, e
pertanto potrebbe non funzionare perfettamente.
MXlinx - Altri link per
il download
18 Gennaio 2003
UTILITY -
DiVfix 1.091 - Come
si può intuire dal nome, DivFix di occupa di gestire divx errati o
incompleti. Quando solitamente si scarica un filmato in formato divx, non
è possibile visualizzarlo fino a quando il download non è stato portato a
termine, perchè alcune informazioni necessarie alla riproduzione vengono
memorizzate nella parte finale del file. DivFix è invece in grado di
visualizzare Divx incompleti, ricostruendo parte degli indici, o
diagnosticare (ed eventualmetne correggere) errori presenti nei filmati.
News
- Intel presenta... centrino
- Intel ha annunciato quale sarà il nome e il
marchio delle sue nuove tecnologie dedicate al mondo delle periferiche
portatili. Con il marchio Centrino verranno quindi indicati non solo i
futuri processori a basso consumo (fino ad oggi conosciuti come Banias),
ma anche chipste, adattatori per reti senza fili, etc. Come si legge sulla
pagina di presentazione ufficiale,
il nuovo marchio blu e rosso magenta ricorda l'idea del volare e della
mobilità.

17 Gennaio 2003
UTILITY
-
IrfanView32 3.8
- IrfanView32 è uno dei più comodi visualizzatore di
immagini che abbia provato. Tra i molti formati supportati dal programma
ci sono il gif, il bitmap, il jpeg, il tiff e l'ico (usato per le icone di
windows). Il programma è completamente gratuito, e necessita di poco
spazio su disco per funzionare.
News -
Amd: ad aprile uscirà Hammer --
Voci sempre più insistenti prevedono che il lancio dei processori Amd a
64bit avverrà ad aprile. Si stima che nei mesi di aprire-maggio-giugno
verranno prodotti all'incirca 20.000 processori Athlon 64, una cifra
piuttosto esigua. La produzione dovrebbe aumentare a 300.000 cpu nel
secondo trimestre, fino a raggiungere i 4 milioni di processori negli
ultimi 3 mesi dell'anno.
13 Gennaio 2003
Norton Antivirus Update 13/01
- Se possedete un Antivirus Norton, potete
scaricare gratuitamente questo ultimo aggiornamento delle definizioni
virali. Grazie a questo aggiornamento, l'antivirus sarà in grado di
scovare un numero sempre maggiore di virus. Tenere aggiornato il proprio
antivirus è infatti una delle basilari regole da rispettare per poter
essere costantemente protetti contri i nuovi virus che vengono
continuamente creati e messi in circolazione.
12 Gennaio 2003
Il Milan va fortema la Juveresta in scia
Colpo Chievo: crolla la Roma
A Bologna Shevchenko e Serginho tengono in vetta i
rossoneri. Il gruppo Lippi travlge la Reggina (5-0). Giallorossi beffati
allo scadere dalla squadra di Del Neri. Stasera Inter-Modena
9 Gennaio 2003
Nintendo: ecco il nuovo Game Boy
- Ennesimo restyling e alcune novità per la console portatile più
conosciuta al mondo. Ciò che balza subito all'occhio è che il nuovo Game
Boy si pigherà in due in maniera da occupare pochissimo spazio (meno di
9cm di lato) rispetto alle precedenti versioni. Dal punto di vista
tecnico, la novità più rilevante è che (finalmente) lo schermo lcd a
colori è retroilluminato. Le precedenti versioni del Game Boy, pur avendo
un monitor a cristalli liquidi, non potevano essere utilizzate al buio,
limitando non poco le possibilità di gioco. La scelta di usare un monitor
retroilluminato ha come ovvia conseguenza un incremento notevole nel
consumo delle batterie. Per questa ragione il nuovo Game Boy utilizza una
pila ricaricabile al litio, che - secondo nintendo - dovrebbe garantire un
uso continuativo dell'apparecchio per 18 ore. Il lancio del prodotto
avverrà nei primi di marzo negli Usa, ed entro la fine del mese in Europa.
Per quanto riguarda il prezzo, non c'è ancora alcuna sicurezza, tuttavia
si parla di una cifra indicativa di 130 € circa.

C6 4.26 C6 è
l'istant messenger di tin.it (e ora anche virgilio.it). Le funzioni del
programma sono quelle consuete per i programmi della sua categoria:
scambiare messaggi, chattare, scambiare file, conoscere nuove persone con
interessi simili ai propri. Pregi del programma sono la semplicità d'uso
(l'unica fase un po' lunga è la registrazione iniziale) e, senza dubbio,
l'elevato numero di persone che lo usano (quasi due milioni in italia),
fattore che rende C6 l'istant messenger italiano più diffuso.
E nel caso sul vostro pc sia presente NetMeeting, sarà possibile usare C6
anche per parlare a voce o direttamente in videoconferenza. Da usare se
state cercando nuovi amici su internet.La novità principale dell'ultima
versione di C6 è il supporto per windows 2000, assente nelle versioni
precedenti.
8 Gennaio 2003
EQNotes! 2000 3.11
- EQNotes è un programma volto ad utilizzare il proprio computer, oltre
che per le normali operazioni, anche come memorizzatore di appuntamenti.
Un po' come avviene con i post-it, eqnotes consente di salvare brevi
messaggi testuali per poi rivederli quando ne si abbia voglia.
Download
7 Gennaio 2003
KillAd 0.11 -
KillAd è un programma che si occupa di chiudere le odiose finestre
pubblicitarie che si aprono visitando alcuni siti web. Il programma lavora
sulla dimensione delle finestre: se una finestra è più piccola di una
certa dimensione (naturalmente personalizzabile), il programma provvederà
a chiuderla automaticamente. Il problema del programma è che riducendo la
propria schermata di explorer sotto il limite stabilito, anche esse viene
chiusa.
Fantacalcio
- Servizi speciali curati dalla redazione di
Fantacalcio, con note su calcio estero e Borsino curati da Marcello
Olivieri, nuove statistiche preziosissime per i fantallenatori, ma utili
anche ai semplici appassionati di calcio. Ogni giorno, aggiornamenti su
Probabili Formazioni e la fondamentale rubrica Indisponibili, oltre alla
Rassegna Stampa ed il Calcio in Tv.
6 Gennaio 2003
News - Superano i 2.0 GHz Celeron e pentium4M
-
Partito 5 anni fa alla "ragguardevole"
frequenza di 266MHz con 0KB di cache L2 mantiene ancor oggi il suo ruolo
di cavallo di battaglia dell'entry level marchiato Intel. I modelli
attuali, niente a che vedere con quelli originari, vantano ben 2GHz in
più, per la precisione con nuovi modelli da 2,1 e 2,2GHz. Frequenze a
parte, le tecnologie rimangono invariate a 0.13micron e 128KB di cache e
supporto a bus di 400MHz. Il pentium4M invece aggiunge alla lista il
modello 2.2GHz, subito implementato nel listino laptop della Samsung.
Aumento di prezzo piccolo come piccolo l'aumento di frequenza: si passa da
83$ del "vecchio" 2GHz a 89 e 103 del "nuovo" (prezzi riferiti sempre ad
acquisti da 1000 unità).
GSpot 2.0a
-
Il GSpot è un utile programma per
verificare con quali codec (sia audio che video) sia stato realizzato un
determinato Divx, in modo da poterne risolvere eventuali problemi di
visualizzazione o di audio. Molto semplice nel suo funzionamento, si
distingue per le dimensioni veramente esigue
(112kb).
4 Gennaio 2003
News -
Banda larga e aziende strette
-
Sebbene l'Italia vanti un'estensione della
rete broadband pari a più di 6 milioni di chilometri le aziende italiane
non sembrano muoversi attivamente verso un suo pieno utilizzo. E' infatti
solo il 30% delle aziende a farne uso, e la situazione peggiora se si
passa alla pubblica amministrazione, dove la presenza delle aziende scende
ad un quinto. E così scopriamo che il 22% delle aziende sfrutta reti xDSL,
e solo l'8% reti basate sulla fibra ottica. I motivi principale di quest'assenza
sono facilmente ricercabili nella mancanza di informazione riguardo i
servizi offerti dal broadband. Il 2002 si è chiuso con un aumento della
copertura, che nel 2001 era di appena il 30% nel nordovest, il 25% per
centro, sud e isole. Chiudeva il cerchio il 20% del nordest.
3 Gennaio 2003
Via i
saldi:
corsa agli affari ma attenzione al rischio-bufale
In alcune città si comincia da martedì, in altre più in
là. I commercianti sperano nella ripresa dei consumi, gli acquirenti
nell'occasione

Software -
EQNotes! 2000 3.11
( Dimensione: 75
KB) - EQNotes è un programma volto ad
utilizzare il proprio computer, oltre che per le normali operazioni, anche
come memorizzatore di appuntamenti. Un po' come avviene con i post-it,
eqnotes consente di salvare brevi messaggi testuali per poi rivederli
quando ne si abbia voglia.
1 Gennaio 2003
Buon Anno a tutti gli Utenti di
Città 2000!
...Ma in quale anno siamo?!

Per saperne di più:
La celebrazione dell'anno
nuovo è la più antica di cui vi sia traccia. Furono i Babilonesi circa
4000 anni fa a festeggiare per primi il loro capodanno. Intorno all'anno
2000 a.C., l'anno babilonese iniziava in corrispondenza con la prima Luna
Nuova dopo l'equinozio di primavera.
L'inizio della primavera era
un periodo logico per associarvi l'inizio dell'anno. Dopotutto, la
primavera è la stagione della rinascita, della nuova semina, della
fioritura. Inoltre, il 1° gennaio non ha alcun significato dal punto di
vista dell'agricoltura o astronomico. E' stata quindi una scelta puramente
arbitraria.
Gli antichi romani
continuarono a celebrare l'anno nuovo nel tardo marzo, ma il loro
canlendario era continuamente 'manomesso' dai vari imperatori; si scelse
quindi di 'sincronizzarlo' con il sole.
Fu Giulio Cesare, nel 46 a.C.,
a creare quello che ancora oggi è conosciuto come il 'calendario Giuliano,
che stabiliva che l'anno nuovo iniziava il primo gennaio.

Auguri -
Spedisci
la tua cartolina di auguri ai tuoi amici e fa
loro sapere che li pensi sempre; fai sentire la tua voce e scegli
l'immagine che più ti piace.
|