Una ragazza adolescente, un mezzo-demone con tanti problemi, una sfera da recuperare INSIEME. Che aspettarsi, se non risate, lotte e un grande amore?

Sengoku Otogi Zōshi Inuyasha 犬夜叉 (di Rumiko Takahashi©)

Dalla matita della Takahashi-sensei, l'autrice di Ranma e Lamù, si anima un piccolo villaggio dell'epoca sengoku, il medioevo giapponese; qui viene "accolta" la giovane Kagome Higurashi, la quale, a causa di un demone malvagio, viene catapultata dalla Tokyo del 2000, in un luogo inospitale e infestato dai demoni.

Per ritrovare la via di casa, la giovane si avvicina ad un grande albero sacro, il Goshinboku, e qui vi trova sigillato l'affascinante mezzo-demone Inuyasha. Questi, risvegliato dalla potente aura spirituale della sfera dei quattro spiriti, racchiusa nel corpo della studentessa, cerca di ucciderla per ottenere il gioiello e per vendicare la sconfitta subita 50 anni prima.

Kagome, infatti, non è altri che la reincarnazione della sacerdotessa Kikyou che, allora, proteggeva la sfera, e che era morta, pare, nell'atto di difenderla dalle grinfie di Inuyasha. E proprio per questi viene scambiata, a causa di una forte somiglianza tra le due.

Durante la lotta, la sfera viene distrutta da una freccia scagliata da Kagome, e le sue schegge si diffondono in tutto il Giappone. La ragazza si sente di dovere di partire per recuperarle, e al seguito parte anche Inuyasha, tenuto a bada da un rosario sacro donato alla Higurashi dalla vecchia Kaede, la sacerdotessa del villaggio, nonché sorella di Kikyou.

Lungo la via, i due scopriranno la vera causa della morte di Kikyou, la donna che Inuyasha in realtà amava; conosceranno molte persone e acquisiranno compagni di viaggio che si dimostreranno veri amici; cresceranno, imparando tanto di se stessi; si innamoreranno. Tutto questo tra mille difficoltà e colpi di scena, in una lunghissima storia [non è ancora terminata] tutta da scoprire.

Osuwari! : A cuccia! Così Kagome tiene a bada Inuyasha, Infatti, questa frase (o parola, se ci riferiamo al giapponese) attiva il rosario sacro, in quale scaraventa Inuyasha a terra!

Altri personaggi principali:

Il gruppo di Inuyasha: Shippou, un piccolo demone volpe insolente; Miroku, un monaco depravato; Sango, un'instancabile e fida sterminatrice di demoni; Kirara, la gattina compagna di Sango; Miyoga, un demone pulce servitore di Inuyasha... benché molto fifone!

Il gruppo di Naraku: Naraku, un mezzo-demone malvagio nemico di Inuyasha; Kagura, signora del vento e servitrice, suo malgrado, di Naraku, dal quale fu generata; Kohaku, fratellino di Sango, lotta privo di volontà propria.

Il gruppo di Sesshoumaru: Sesshoumaru, fratello di Inuyasha per parte di padre, è un demone completo; Jaken, suo fedele servitore; Rin, la piccola umana salvata da Sesshoumaru.

Altri: Kikyou, Kouga e i suoi compagni, Kaede, Toutousai, la squadra dei sette.

La serie è attualmente ancora in fase di scrittura, perciò il finale è aperto alle speranze e alle paure dei fan. Sono stati pubblicati circa 550 capitoli, raccolti in più di 50 Tankōbon. L'anime , invece, conta 167 episodi per sei serie animate, sei sigle di apertura e ben otto sigle di chiusura, firmate da artisti molto famosi in Giappone.

Unitamente alla serie animata, sono stati realizzati quattro film:

Un sentimento che trascende il tempo, dove Inuyasha si trova a fronteggiare un vecchio nemico del padre e, insieme a Kagome, riesce a sconfiggerlo, superando così la forza paterna.

Il castello al di là dello specchio, nel quale i ragazzi combattono una vera e propria dea, rivelatasi poi un demone appropriatosi del corpo della dea stessa e rigirato da Naraku. Durante questo film Kagome e Inuyasha si baciano per la prima volta.

La spada del dominatore del mondo narra invece delle tre spade del padre di Inuyasha: Tessaiga (o Tetsusaiga), la spada della terra, lasciata a Inuyasha dal padre, il quale era morto il giorno della nascita del proprio bimbo per poter salvare quest'ultimo e sua madre; Tenseiga, la spada del cielo, capace di resuscitare una persona o un demone finché la sua anima si trova nel proprio corpo (benché il cuore non batta), posseduta, sempre per eredità paterna, da Sesshoumaru; So'unga, la spada degli inferi, sigillata e poi gettata nel pozzo mangia ossa, semina il terrore nel mondo moderno, finché Inuyasha non la riporta indietro e ne viene impossessato. Al centro della vicenda vi è proprio la nascita del mezzo-demone, poiché proprio questa sarà la causa scatenante dell'ira dell'antagonista.

L'isola del fuoco scarlatto, dove inuyasha si trova a fronteggiare demoni che si approfittano di mezzo-demoni come lui.

"Inuyasha" and all characters have been created by and are property of Rumiko Takahashi

Creative Commons LicenseCreated by Kinpatsuchan & Konekochan (2007).
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Free Inuyasha Scratch MySpace Cursors at www.totallyfreecursors.com