Sub-Woofer in Push-pull Bireflex:
Con questo progetto potrete autocostruirvi un Sub Woofer da poter abbinare al vostro impianto Hi-Fi Home-Theater multicanale. A prima vista può sembrarvi un lavoro molto impegnativo, in realtà non lo è per nulla. Non è un impegno arduo, se vi può interessare vi segnalo che la costruzione di questo sub l'ho eseguita in un pomeriggio soltanto. Naturalmente si deve attendere almeno 24 ore perché il silicone utilizzato per rifinire le giunture sia completamente un tutt’uno con la superficie del legno, dopodiché è possibile eseguire la verniciatura completa della cassa.
Il
materiale che vi occorre sono delle tavole di legno chiamato MDF
o multistrato. Fondamentalmente il più indicato per il cabinet si
chiama MDF ed ha uno spessore che varia dai 10,5 mm ai 20 mm. Quest'ultimo
è il più indicato per il nostro sub. Altro materiale essenziale
è il FONOASSORBENTE,
il più indicato è il Poliuretano espanso ma può andare
bene anche materiale fonoassorbente di altro tipo basta che abbia uno spessore
di 20 mm circa (ex materiale fonoassorbente piramidale). Il SILICONEè
essenziale per riempire le giunture non proprio perfette tra le tavole,
vi consiglio del silicone di colore nero che funge anche da mastice (facilmente
reperibile) per garantire un ulteriore tiraggio delle parti combacianti.
Utilizzate delle viti non eccessivamente lunghe perché rischiate
di dilatare e spaccare la superficie della tavola MDF (situazione purtroppo
verificata), vi cosiglio viti di una lunghezza pari a 40 mm e un diametro
di 3,5 mm (vedi foto sotto).
L'utilizzo di viti con sezione e lunghezza più ampia genera una cattiva riuscita nel realizzare un buon cabinet, fidatevi. |
Come potrete vedere sotto
vi occorrono due tubi in PVC con diametro differente per frequenze distinte.
Purtroppo non è semplice trovarli della stessa misura riportata
nel progetto ma esiste un compromesso che non altera la frequeza del sub.
Le misure più comunemente reperibili sono di 80 mm e 60 mm. Da rispettare
assolutamente è la lunghezza per il loro accordo, dovete rispettare
i dati riportati nel progetto e cioè 135 mm di lunghezza per il
tubo da 80 mm di diametro, 250 mm di lunghezza per il tubo da 60 mm.
|
Rispettare assolutamente le misure espresse in millimetri nel progetto affianco. I fori per i tubi e gli altoparlanti possono essere facilmente realizzati con un compasso. Con l'aiuto di un trapano eseguire numerosi fori seguendo la forma del cerchio. Dopo per rifinire, utilizzate un seghetto alternativo e della carta vetrata e se avete un po' di pazienza il risultato sarà ottimo. |
Le bande nere che vedete
in alcuni lati del cabinet sono il materiale fonoassorbente da posizionare
scrupolosamente solo nei punti indicati dal disegno. Come avrete intuito
si tratta di un progetto CIARE con i relativi altoparlanti d'abbinare al
progetto, vi consiglio di non abbinarli. Personalmente ho utilizzato altri
modelli NON SCHERMATI (fate attenzione a non posizionare il sub troppo
vicino al televisore) tipo i Ciare CW 202 da 4 ohm potenza 240 Watt max
con un diametro di 200 mm ATTENZIONE A CAMBIARE
LE DIMENSIONI DEL FORO PER IL POSIZIONAMENTO DEGLI ALTOPARLANTI, DOVRA'
ESSERE DI 200 mm UNA MISURA DIFFERENTE DA QUELLA RIPORTATA NELLA FOTO SOPRA
DATO CHE IL WOOFER E' PIU' GRANDE. Questo, naturalmente, per
migliorare le prestazioni.
Woofer CW 202 in membrana cellulosa smorzata e sospensione in poliuretano 240W Max, 120 W nominali, 4 ohm, sensibilità 90 dB (1W/1m), bobina mobile 38 mm, Xmax 4,35 mm, Vas 48 dm3, diametro 180 mm, peso 2,4 Kg. |
ATTENZIONE:
quando
collegate i Woofer in Push-pull ricordatevi di posizionare uno dei due
in CONTROFASE cioè uno dei due
woofer deve avere il polo positivo collegato con il cavo negativo e il
polo negativo collegato con il cavo positivo, ciò per bilanciare
il movimento della membrana del woofer.
Il risultato:
QUI SOTTO VI RIPORTO ALCUNE
FOTO DEL SUB-WOOFER CHE HO ASSEMBLATO, COSI' CHE POTETE AVERE UN'IDEA SUL
RISULTATO FINALE DEL PROGETTO ESPOSTO. RICORDATEVI CHE OCCORRONO DUE SPINOTTI
PER L'INGRESSO DEL SEGNALE AUDIO. DI SEGUITO VI E' UNA FOTO INGRANDITA
CHE MOSTRA UN TIPO DI CONNESSIONE CHE POTETE UTILIZZARE PER TALE SCOPO.
Sito in costruzione