indietro avanti

 

Raccolta de La Provincia

Rassegna Stampa quotidiana

 
 

aggiornato sabato 14 settembre 2002 10.44

 
14 settembre 2002  
 
 

1) Vertice di tre ore tra il Questore Salvatore Margherito ed i capi di istituto
Scuola e Polizia, fronte comune

Tre ore di discussione serena ma senza reticenze per elaborare un programma di lavoro di grande spessore. Il vertice, cui hanno partecipato una cinquantina tra capi di istituto  e responsabili della scuola in ambito provinciale, è stato convocato dal questore Salvatore Margherito non a caso alla vigilia della piena ripresa dell'attività scolastica per un  anno che si profila pieno di novità, non sempre e non tutte pienamente digerite dall'opinione pubblica e dai protagonisti della vita scolastica (docenti e discente).
Si è discusso per oltre tre ore, ieri mattina, focalizzando l'attenzione su alcune iniziative da attuare in piena collaborazione. E non a caso i punti sui quali si è focalizzata l'attenzione dei presenti sono stati sostanzialmente tre: la diffusione della droga tra i giovani, la pedofilia ed i maltrattamenti in danno di minori. Temi di strettissima attualità come conferma la cronaca di tutti i giorni, sovente costretta a soffermarsi proprio su questi fenomeni.Quale può essere il tipo di collaborazione tra operatori della scuola e forze dell'ordine? Di questo appunto si è discusso ieri
mattina. Nel corso del dibattito, che sarà ripreso ad approfondito in successive riunioni, sono state valutate le possibilità concrete, il modo in cui i due settori possano interagire per garantire una serena attività didattica, priva di quelle tensioni straordinarie che sovente si registrano.
Una volta che sarà stato definito un sistema operativo concreto, il confronto si sposterà nei singoli istituti, dove, con l'assistenza dei presidi e dei direttori didatti, toccherà agli insegnanti creare il terreno giusto perché certi episodi non debbano più ripetersi. Il progetto, inutile precisarlo, è particolarmente ambizioso e merita di essere seguito con molta attenzione. I giovani sono particolarmente esposti alle tentazioni e ai pericoli. Quando i genitori li affidano alla scuola si attendono che vengano non solo istruiti per affrontare la sfida con il mondo del lavoro, ma anche protetti da tutti quei pericoli (ed il questore Margherito ha correttamente individuato quelli più consistenti) che possano metterne a repentaglio la crescita. Ieri mattina è stata posta la prima pietra, ora si tratta di completare la casa.

2) FORZA ITALIA E la CAMPAGNA D'Autunno

Iannarilli: Assurde le accuse della sinistra

3) SUI NUOVI RITARDI DELLA SUPERSTRADA SORA-FROSINONE
Scalia punzecchia Storace
«I cantieri dovevano essere aperti a settembre 2001»

4) L'ex assessore alle Finanze replica alle osservazioni del collegio dei revisori
Ferrante: «I conti sono a posto»
"Siamo anche riusciti a ridurre la pressione tributaria"

5) Formazione, che business
Sul tavolo una torta da 36 miliardi da dividersi

6) FERENTINO/ File interminabili, i pazienti protestano per le procedure farraginose
Laboratorio di analisi, Prc accusa
De Carolis: spostato il personale, per favorire chi?

7) Teatro della tragedia lo stabilimento di prodotti farmaceutici "Patheon Italia"
Muore dopo un volo di dieci metri
Vittima un 43enne di Segni, Fabio Priori

8) Una società pubblico-privato dovrebbe subentrare nella gestione della località sciistica
Campo Staffi: futuro meno incerto
Proseguono alla Provincia gli incontri tra le parti

9) Piglio/ Dopo i disagi provocati nel centro storico dal maltempo degli ultimi mesi
Allagamenti, individuata la causa
L'ufficio tecnico ha eseguito diversi sopralluoghi

10) Il presidente di "Forza Cassino" chiede al sindaco accertamenti sulla gestione
«Subito la verifica sui parchimetri»

«E' necessario fugare ogni dubbio sulla gestione dei parcheggi a pagamento»: con queste parole il presidente della lista civica "Forza Cassino", Giuseppe Marrocco, chiama in causa la sua compagine rappresentativa presso piazza De Gasperi affinché faccia chiarezza in merito alle polemiche sollevate sull'attività della "Ice Express". «Avendo acquisito - sostiene il Dr Marrocco - dalla stampa le obiezioni della minoranza consiliare espresse dai consiglieri Picano e Petrillo e venendo ulteriormente a conoscenza delle dichiarazioni rilasciate dall'assessore alla Polizia Municipale e al Commercio di Gaeta, Vincenzo Matarese, sollecito il sindaco, l'assessore Diodati, espressione della mia lista civica, e i consiglieri che rappresentano "Forza Cassino" tra gli scranni della sala Di Biasio ad operare una pronta verifica nei confronti dell'operato della ditta incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Cassino, la "Ice Express". Questa mia richiesta - precisa Giuseppe Marrocco - nasce non per spargere ulteriori ed inutili veleni nei confronti dell'amministrazione, ma scaturisce da un'esigenza di chiarezza nei confronti dei cittadini tutti e in particolare verso l'elettorato di "Forza Cassino" che ancora sento di rappresentare. Infatti, una verifica del genere si
rende necessaria proprio poiché a suo tempo l'amministrazione motivò la sua preferenza nei confronti della ditta, di cui è titolare Gennaro Tallini, dichiarando che si rifaceva alla qualità del lavoro svolto dalla "Ice Express" presso Gaeta che assumeva alla stregua di una "garanzia" di quanto sarebbe stato fatto anche a Cassino. Questo - continua a spiegare il presidente di "Forza Cassino" - nonostante già durante l'affidamento dell'incarico alla società di Tallini il Comune di Gaeta non avesse più rinnovato la gestione delle strisce blu alla "Ice Express", in seguito perfino a vicende giudiziarie (scaduto il mandato, la "Ice Express" non ha partecipato al nuovo bando di gara per il contenzioso in essere, ndr). Infatti, già dal giugno del 2001 l'amministrazione di Gaeta, non avvalendosi più della società di Tallini, ha affidato la gestione ad un'altra ditta, la "Soes" di Telese (Bn). Di qui, dunque, già viene meno la "garanzia" su cui confidava il Comune di Cassino. Inoltre - prosegue a spiegare Marrocco -, dalla stampa locale apprendiamo che l'assessore competente al ramo del Comune di Gaeta,  Vincenzo Matarese, rende noto che solo nel mese di agosto scorso, l'attività dei parcheggi a pagamento, senza far riferimento a multe effettuate bensì solo a quanto quantificato dai parcometri, ha prodotto un incremento delle entrate per le casse comunali stimato in 120 milioni di vecchie lire. E questo a parità di posti auto (Serapo e Gaeta ne dispongono di 1200, ndr) con la passata gestione delle strisce blu da parte di Tallini e considerando perfino l'inclemenza del tempo che ha fatto registrare un calo di presenze turistiche nella città pontina. Pertanto, alla luce di tutto ciò e in considerazione anche dei dubbi
sollevati dall'opposizione, sollecito il sindaco, Bruno Scittarelli, e in particolare quanti rappresentano "Forza Cassino" in sede di Consiglio comunale, specialmente l'assessore al ramo competente, Aldo Diodati, a fare chiarezza in merito alla vicenda nei confronti della quale è lecito sollevare dubbi. Infatti - conclude il presidente Giuseppe Marrocco -, visto il riferimento all'esempio del Comune di Gaeta sposato dall'amministrazione di Cassino, implicitamente si deduce che o la ditta incaricata è meno "produttiva" di quella che ora opera nella città pontina o bisogna verificare, così come chiesto dalla minoranza consiliare cassinate, gli incassi effettivi dei parcometri».

11) Paura tra i numerosi ceccanesi che hanno fatto scorta di acqua bevendone in quantità
Fontana del Gatto, esplode il panico

12) Ceccano/ L'addio a don Antonio,prete buono

13) Piglio, travolto e ucciso ex direttore di banca

 

 

Se vuoi un articolo in particolare:    Invia la tua richiesta

stampa gli articoli