TEAM STAGIONE 2002


TEAM


Sede: Via Spallanzani 21 Faenza (Ravenna)
Titolare: Paul Stoddart
Direttore generale: Giancarlo Minardi
Direttore tecnico: Gabriele Tredozi
Team manager: John Walton
Piloti: Justin Wilson (Gran Bretagna), Jos Verstappen (Olanda)
Collaudatore: Matteo Bobbi (Italia)

Ed ecco le foto di Giancarlo Minardi e Paul Stoddart:



PILOTI


Nome: Justin
Cognome: Wilson
Nato a: Sheffield (Inghilterra)
Il: 31 luglio 1978
Altezza: 1,92 m
Peso: 80 Kg
Stato civile: Single
Hobbies: fitness e computer
Piatto preferito: Pasta
Bevanda preferita: Succo d'arancia
Debutto in Formula 1: Gp Australia 2003 (Minardi Cosworth)
Gp disputati: -
Miglir piazzamento in gara: -
Miglir piazzamento in griglia: -
Stagioni in Formula 1: -
Breve storia: Ecco la sua carriera agonistica:
1990-1992 Karting
1994 Campionato Britannico Formula ‘A’ – terzo al Renault Gp, Buckmore Park Formula Vauxhall Junior Winter Series – vince la prima gara, primo pilota sedicenne a vincere una gara automobilistica britannica
1995 Formula Vauxhall Junior Challenge Cup – Campione, 4 vittorie Formula Vauxhall Junior Championship – terzo assoluto Formula Vauxhall Winter Series – terzo miglior esordiente
1996 British Formula Vauxhall - (Paul Stewart Racing Team) vice-campione, 2 pole position, 3 giri più veloci, 1 primo posto, 5 secondi, 3 terzi; finale nei top 5 ad ogni gara
1997 British Formula Vauxhall – (Paul Stewart Racing Team) quarto assoluto, 1 record del giro; 2 pole position; 4 giri più veloci, 3 vittorie; 2 secondi posti; 2 terzi
1998 Formula Palmer Audi – campione, 9 vittorie; 10 giri più veloci;6 record del giro, 4 pole position
1999 Campionato Internazionale FIA F3000 – (Team Astromega) 2 punti totalizzati e rookie classificato più volte nella top qualifica
2000 Campionato Internazionale FIA F3000 – (Nordic Racing) quinto assoluto, terzo al GP di Silverstone; secondo al GP A1 Ring; cinque punti totalizzati
2001 Campionato Internazionale FIA F3000 - (Nordic Racing) – campione e primo pilota britannico a segnare il record di punti in F3000 (71); 10 podi su 12 gare; 2 pole position; 3 vittorie
2002 Telefonica World Series by Nissan – (Racing Engineering Team) quarto assoluto, 2 pole position; 2 vittorie, 1 secondo posto; 5 terzi posti
2003 Campionato Mondiale FIA Formula Uno – pilota Minardi F1 Team

Ed ecco le foto di Justin Wilson e del suo casco. Cliccaci sopra per ingrandirle:





Nome: Jos
Cognome: Verstappen
Nato a: Montfort (Olanda)
Il: 24 marzo 1972
Altezza: 1,75 m
Peso: 73 Kg
Stato civile: Sposato
Hobbies: squash, pesca, cicliscmo, kart e modellismo automobilistio
Debutto in Formula 1: Gran Premio del Brasile (1994)
Gp disputati: 90
Miglir piazzamento in gara: 3° (Gp Ungheria e Belgio 1994)
Miglir piazzamento in griglia: 6° (Gp Belgio 1994)
Stagioni in Formula 1: 7
Breve storia: Ecco la sua carriera agonistica:
1982-1991 European karting
1984 Campionato Olandese di kart -vincitore
1986 Campionato Olandese di kart -vincitore
1989 Intercontinental A European Championship – vincitore
1989 Formula K European Series – vincitore
1991 Campionato di kart belga – vincitore
1992 Formula Opel Lotus Series del Benelux e dell’Olanda - vincitore Opel Lotus Euroseries
1993 Campionato tedesco di Formula 3 - vincitore Formula Atlantic Series Nuova Zelanda – quarto classificato gara Malboro Masters F3, Zandvoort – vincitore
1994 Campionato Mondiale FIA di Formula Uno (Benetton) 10 gare, terzo classificato in Ungheria e in Belgio, quinto in Portogallo, decimo classificato nel Campionato Mondiale Piloti (10 punti)
1995 Campionato Mondiale FIA di Formula Uno (Simtek) cinque gare, dodicesimo classificato nel Gran Premio di Spagna, test driver per Benetton e Ligier
1996 Campionato Mondiale FIA di Formula Uno (Arrows) 16 gare, sesto nel Gran Premio dell’Argentina, sedicesimo classificato nel Campionato Mondiale Piloti (1 punto)
1997 Campionato Mondiale FIA di Formula Uno (Tyrrell) 17 gare, ottavo classificato nel Gran Premio di Monaco
1998 Campionato Mondiale FIA di Formula Uno (Stewart) nove gare, dodicesimo classificato nel Gran Premio di Francia
1999 Formula Uno (Honda Racing Development) – test driver
2000 Campionato Mondiale FIA di Formula Uno (Arrows) 17 gare, quarto classificato nel Gran Premio d’Italia, quinto in Canada, dodicesimo classificato nel Campionato Mondiale Piloti (5 punti)
2001 Campionato Mondiale FIA di Formula Uno (Arrows) 17 gare, quarto classificato nel Gran Premio d’Italia, quinto in Canada, dodicesimo classificato nel Campionato Mondiale Piloti (5 punti)
2003 Campionato Mondiale FIA Formula Uno – pilota Minardi F1 Team

Ed ecco le foto di Jos Verstappen e del suo casco. Cliccaci sopra per ingrandirle:



COLLAUDATORE


Nome: Matteo
Cognome: Bobbi
Nato a: Milano
Il: 2 luglio 1978
Altezza: 1,74 m
Peso: 65 Kg
Stato civile: Single
Hobbies: ciclismo, calcio
Piatto preferito: pasta
Breve storia: Ecco la sua carriera agonistica:
1994 Kart Campionato Regione lombardia, 2 vittorie, 3 podi
1995 Kart 100 I.C.A., Campionato Italiano, finalista Campionato Europeo
1996 Kart 100 I.C.A., Winter cup (4°), Trofeo Margotti (8°), Campionato Italiano (7°), finalista Campionato Europeo
1997 Kart 100 F.A.(pilota ufficiale Dunlop), World Cup Japan (8°), Campionato Asiatico (2°)
1998 Campionato Europeo Formula Renault, due gare Winter Series Inglese Formula Renault, 3° classificato nella gara di Brands Hatch
1999 Campionato Europeo Formula Renault, 2° a Estoril e Hockenheim Campionato Tedesco Formula Renault, 3° a Hoschesleben European Super Diesel, 2° a Zeltweg
2000 Campionato Open Telefonica by Nissan, eletto "Debuttante dell'Anno" Test con il Team Minardi F1, circuito di Vairano
2001 Campionato Open Telefonica by Nissan, 1° a Valencia, 5° nel campionato Coppa del mondo di Formula 3, Macau, 6° classificato Test con il team Minardi F1, circuito di Valencia
2002-2003 Prove per il team Minardi finalizzate allo sviluppo aerodinamico dei telai PS02 e PS03

Ed ecco la foto di Matteo Bobbi. Cliccaci sopra per ingrandirla: