RAFF Dal alt e si percepis une vision di un mont isolât, tal’isolament dal piçul spazi vissût tant che sclesis di vite sclizzin sence regule. Nissune regule tal scrivi che al rint il viers di dificile leture, si inciopede in chiscj ostacui volûts, mitûts denant al letôr par che si fermi a pensâ; nol è un flump che al scôr planc viers la sô mete, ma un torrent che di tant in tant si suie e atris voltis si jemple di bot. And’è plui armonie tal viers che si devuelç te “ballata di confine” e in “Bombis”. L’analisi di un vissût compless, di amôrs contrastants la che amôr e dolôr si confondin, la che dolceçe e violenze viestin i stess colôrs, si misture a ruds aveniments storics. Une denunce politiche fuarte che pete improvise il cjâf plui che il cûr. And’è une disperazion rabiose par il poete ch’al po ufrî nome paraulis cuintri la violenze e al fâs cuintri cun i viers lis vueris inusitâdis ma al reste no scoltât tal so scrivi.
|