CAMPOGROSSO
Sulla ormai universale e rinnovata passione per il
bouldering, mi sembrava indispensabile almeno citare l'unico sito vicentino degno di nota.
Anche se come si notava giorni fa con un esperto come Gianni Faggiana,
probabilmente, "il bouldering su calcare non ha senso", trovo che
avendo un po' di tempo libero a disposizione sia sempre bello spelarsi
le dita su qualche sassone.
Purtroppo qui siamo nelle Piccole Dolomiti e notoriamente il calcare fa un po' schifo, quindi se provando qualche project vi resta qualcosa
tra le mani non preoccupatevi, non è che vi tenete di più è la roccia che tiene meno! Anyway non voglio dire che farete boulder su marciumi però
si sa com'è: uomo avvisato...
Perchè venire? Perchè i passaggi sono molto belli e poi su quelli già
segnati ormai non si stacca nulla.
Gli stili ci sono tutti e quasi sempre su buchi strani e microtacche, si passa dallo
strapiombo marcato alla placca tecnica più uno stupendo blocco della serie piattoni
1OO% e alcune difficili fessure aeree.
Poi qui ci è già passata gente forte (leggi Dino Lagni, Marco Savio, Davide Zavagnin...) e qua e là tra gli innumerevoli blocchi sparsi
tra i prati hanno lasciato il segno pure loro.
Quindi garanzia di qualità ma non necessariamente su gradi impossibili: ci sono tanti bei sassoni giusti per scaldarsi o godersi meglio il
panorama.
Solo altre tre cose:
1) qui di segnato non c'è nulla, quindi lasciatevi guidare dall'istinto e dalle patacche
di magnesite
2) molti blocchi hanno movimenti veramente lunghi quindi se siete lunghi e un po'
incazzati OK, piccoli e incazzatissimi OK, piccoli e basta come me: provate gli altri.
3)Qui il tempo fa sempre quello che gli pare: AUGURI!
ACCESSO: Autostrada A4 uscita MONTECCHIO prendere in direzione di RECOARO, proseguendo sempre dritto dovreste arrivarvi senza fatica (45 min), quindi
dal paese prendete per CAMPOGROSSO e dopo una nave di tornanti giungerete all'omonimo rifugio (3O min). Prendere il sentiero per MALGA BOVENTAL che
in 2O min vi condurrà di fronte ai sassi al cospetto del Cornetto a DX e del gruppo del Fumante a SX.
Alex "Scimpax"
|