Funzione Mostrare il campo magnetico creato da una corrente. |
|||
|
|||
Descrizione Una lamina trasparente sostenuta orizzontalmente da un telaio è attraversata dalle spire di un solenoide. Cospargendo la lamina con limatura di ferro é ben visibile l'andamento delle linee di forza nell' interno del solenoide e intorno ai punti di entrata e uscita delle spire nel piano della lamina. La spira, per aumentare l'appariscenza degli spettri magnetici senza forzare l'intensità della corrente la classica spira è formata da un anello a più strati di filo isolato, disposto secondo il diametro orizzontale nel solito piano di celluloide. Si lancia nell'anello una corrente di 5-10 ampere e si aiuta, con leggeri urti sul piano, l'orientamento e la distribuzione della limatura secondo le forze agenti nel campo. Sovrapponendo all'anello la mano destra con le dita disposte nel senso della corrente, si verificherà che la faccia nord dell' anello è dalla parte del pollice. Un ago magnetico posato sul piano lo confermerà. |
Funzione Mostrare il campo magnetico creato da una corrente. |
|||
|
|||
Descrizione Una lamina trasparente sostenuta orizzontalmente da un telaio è attraversata dalle spire di un solenoide. Cospargendo la lamina con limatura di ferro é ben visibile l'andamento delle linee di forza nell' interno del solenoide e intorno ai punti di entrata e uscita delle spire nel piano della lamina. |
Funzione Interazione tra corrente e corrente. |
|||
|
|||
Descrizione Modello molto semplice che funziona con correnti deboli. Gli equipaggi mobili si scambiano facilmente e sono sospesi ad un filo di seta che si regola in altezza. Esso non esercita praticamente su di essi alcuna forza direttrice, mentre l'attrito è come nullo. Bastano quindi pochi elementi di pila secca per ottenere ottimi risultati col solenoide, col telaio circolare e quadrato e col telaio astatico. La presa di corrente avviene in due pozzetti sovrapposti d'acciaio comunicanti con un commutatore. Una base separata, con due colonnine a due serrafili, porta il conduttore rettilineo o il conduttore con ritorno ondulato, che debbono far sentire la loro azione sui circuiti mobili. |
Funzione Trasformazione di energia lettrica in energia meccanica. |
|||
|
|||
Descrizione L’apparecchio è formato da un circuito che comprende un disco o una ruota dentata. Il contatto mobile del disco avviene tramite in mercurio posto in una vaschetta di materiale conduttore. L'esperienza fornisce una rotazione continua. Ogni raggio del disco o della ruota si comporta come il filo percorso da corrente in base alla legge di Laplace e alla regola della mano sinistra. |
Funzione Mostra l'interazione tra corrente e corrente. |
|||
|
|||
Descrizione La parte principale è formata da un solenoide elastico di filo di alluminio sospeso verticalmente, la cui estremità inferiore (con pesetto e punta) è a contatto con mercurio contenuto in una vaschetta. Quando si lancia la corrente, le spire del solenoide si attraggono, il solenoide si raccorcia e la punta esce dal mercurio, interrompendo la corrente. Cessata l'attrazione fra le spire, la punta ridiscende e ristabilisce il contatto, ne risulta un'oscillazione verticale, che rappresenta un chiaro esempio di autocomando. Applicando al supporto un nucleo di ferro, questo subisce l'induzione magnetica ed aggiunge la propria azione a quella delle spire. |
Funzione Mostra l'effetto magnetico della corrente elettrica. |
|||
|
|||
Descrizione I due rocchetti di filo del diametro di un millimetro sono avvolti direttamente sui nuclei con l'interposizione di un sottile strato isolante. I serrafili sono applicati sulla reggetta di ferro che unisce i due nuclei fissati sopra una base di ebanite. Con la corrente data da una comune pila Grenet, l'elettrocalamita sostiene già un peso di 10 chilogrammi. |
Funzione Serve per le proprietà magnetiche dei solenoidi, per magnetizzare aghi e sbarre di acciaio e per mettere in evidenza il potere succhiante dei solenoidi. |
|||
|
|||
Descrizione Se si introduce parzialmente nel rocchetto il tubo di vetro che lo accompagna, si può verificare che un cilindro di ferro, collocato nel tubo all'estremo libero, è violentemente succhiato dai rocchetto al passaggio della corrente. Il rocchetto è lungo cm. 15 e avvolto con filo di nove decimi. |
Funzione Mostrare un utilizzo di una elettrocalamita. |
|||
|
|||
Descrizione Il battente di un campanello è comandato da una elettrocalamita. Chiudendo il circuito il battente è attratto dall'elettrocalamita. Lo spostamento del battente provoca l'apertura del circuito per cui il battente, grazie ad una molla di richiamo ritorna nella posizione precedente chiudendo il circuito e si ripete il ciclo. Nel suo movimento il battente colpisce la campanella. |