BOMBA DI GHISA PER IL CONGELAMENTO
Collocazione Spano
|
|
Funzione
Mostra l'aumento di volume dell'acqua quando gela.
|
Costruttore: Officine Galileo - Firenze
| Costo: £ 20
| Anno d'acquisto: 1931
|
|
Descrizione
Sfera cava di ghisa con tappo a vite di ferro. Si riempie d'acqua fredda e
vicina ai 4 gradi e si chiude a forza il tappo. Immersa poi in un miscuglio frigorifero,
la sfera si spacca. Il tappo a vite è uguale per tutte le sfere.
|
Menu
APPARECCHIO DI MOUSSON PER IL RIGELO
Collocazione Spano
|
|
Funzione
Mostra che con la pressione si può sciogliere il ghiaccio a temperature inferiori
allo zero.
|
Costruttore: Officine Galileo - Firenze
| Costo: £ 170
| Anno d'acquisto: 1931
|
|
Descrizione
Si compone di un robusto cilindro di ferro con fondo regolabile a vite, di una
vite di pressione con pistone a tenuta e di una sfera d'acciaio.
Introducendo dei piccoli pezzi di ghiaccio e premendoli fortemente con la vite,
si ottiene un
cilindro omogeneo di ghiaccio. Se fra ghiaccio e pistone si mette la sfera
e si mantiene l'apparecchio in un miscuglio frigorifero, l'intervento della pressione
provoca la caduta della sfera fino al fondo del cilindro.
|
Menu
APPARECCHIO PER LA CALEFAZIONE (Gocce di Leidenfrost)
Collocazione Spano
|
|
Funzione
Mostra il comportamento delle gocce d'acqua su una superficie arroventata.
|
Costruttore: Officine Galileo - Firenze
| Costo: £ 110
| Anno d'acquisto: 1931
|
|
Descrizione
Capsula di rame di forte spessore e del diametro di 50 millimetri con sostegno di
ferro ad altezza variabile. Per l'esperienza converrà che la capsula sia lucidata con carta
smeriglio fina.
Quando si è arroventata, si fanno cadere su di essa delle gocce d'acqua da una pipetta,
mantenendo la fiamma sotto la capsula.
Quando il numero delle gocce è sufficiente per formare una goccia di circa 20 millimetri
di diametro, si toglie la fiamma e si osservano i fenomeni di calefazione, che terminano con
la rapida evaporazione della goccia, appena la temperatura della capsula si sarà abbassata
sotto un certo limite.
|
Menu
APPARECCHIO PER MISURARE LA TENSIONE MASSIMA DEI VAPORI DI LIQUIDI DIVERSI AD
UNA DATA TEMPERATURA
Collocazione Spano
|
|
Funzione
Studio della tensione di vapore di vari liquidi.
|
Costruttore: Officine Galileo - Firenze
| Costo: £ 560
| Anno d'acquisto: 1931
|
|
Descrizione
Quattro canne da barometro sono tenute verticalmente sopra una vaschetta prismatica
di celluloide.
La prima è una comune canna da barometro e serve per confronto; le altre tre terminano
superiormente con un rigonfiamento comunicante con un piccolo imbuto. Però la comunicazione
è chiusa da una chiavetta a foro non passante, che serve a trasbordare ad ogni giro una goccia
di liquido dall'imbuto al palloncino sottostante.
Dopo aver lubrificato il primo rubinetto e il secondo con grasso, e il terzo con
glicerina, si preparano le quattro canne come per l'esperienza di Torricelli.
S'introduce poi nel primo imbuto dell'acqua, nel secondo dell'alcol e nel terzo
dell'etere, e si girano le chiavette, finché sul menisco del mercurio si presenta una traccia
del liquido che è passato nella camera barometrica.
Si è allora in presenza di vapore saturo d'acqua, alcol, etere, la cui tensione
massima alla temperatura dell'ambiente è misurata dalla differenza tra la colonna della canna
chiusa e le colonne di mercurio risultanti dopo l'introduzione dei liquidi.
Si trova, così, alla temperatura di 20 gradi, per l'acqua un dislivello di mm. 17,
per l'alcol di mm. 44, per l'etere di mm. 430.
Riscaldando o raffreddando le canne, questi valori crescono e diminuiscono.
|
Menu
BOLLITORE DI FRANKLIN
Collocazione Spano
|
|
Funzione
Per mostrare l'ebollizione di un liquido a bassa temperatura nel vuoto.
|
Costruttore: Officine Galileo - Firenze
| Costo: £ 15
| Anno d'acquisto: 1931
|
|
Descrizione
Il recipiente di vetro, terminato da due palloncini, contiene dell'alcol colorato.
L'aria fu quasi completamente scacciata con l'ebollizione del liquido prima di fare la
saldatura, cosicché il liquido non sopporta altra pressione che quella del suo vapore, pressione
che è molto piccola alla temperatura ordinaria.
Prendendo nella mano uno dei palloncini, il calore fornito dà al vapore una tensione
sufficiente per respingere il liquido dall'altra parte e determinarvi una viva ebollizione.
|
Menu
CRIOFORO DI WOLLASTON
Collocazione Spano
|
|
Funzione
Mostra l'evaporazione dell'acqua in atmosfera molto rarefatta.
|
Costruttore: Officine Galileo - Firenze
| Costo: £ 15
| Anno d'acquisto: 1931
|
|
Descrizione
Tubo di vetro ricurvo e terminato alle sue estremità da due palloncini sferici.
Vi si è introdotta dell'acqua, si è portata all'ebollizione e si è chiuso il vetro alla
lampada.
Facendo passare l'acqua nel pallone del ramo più corto, se si immerge l'altro in un
miscuglio frigorifero, avviene una rapida e continua distillazione dalla sfera superiore alla
inferiore.
L'acqua, che così rapidamente evapora, si raffredda tanto da solidificarsi.
In quest'esperienza si raccomanda di raccogliere nella sfera superiore meno della metà
del liquido, per evitare la rottura del vetro nel momento della solidificazione e di scuotere
di tanto in tanto l'apparecchio per impedire il fenomeno della soprafusione, per il quale
l'acqua può congelarsi bruscamente al primo urto e rompere il recipiente.
|
Menu
APPARECCHIO DI LESLIE
Collocazione Spano
|
|
Funzione
Studio dell'evaporazione adiabatica di un liquido.
|
Costruttore: Officine Galileo - Firenze
| Costo: £ 50
| Anno d'acquisto: 1931
|
|
Descrizione
Per il congelamento dell'acqua sotto la campana pneumatica. Sull'orlo di una
vaschetta di vetro, che dovrà contenere acido solforico o bastoncini di potassa caustica o
carburo di calcio, è appoggiato un treppiede d'ottone, che sostiene un piattello con
guarnizioni di sughero affumicato. Sulla coppella di sughero si fa cadere una grossa goccia
d'acqua, che potrà congelarsi per evaporazione sotto la campana pneumatica.
Durante l'esperienza conviene mettere in vibrazione la goccia per liberarla dall'aria
che essa può contenere.
|
Menu
TUBO DI VETRO CON ANIDRIDE CARBONICA LIQUIDA PER ESPERIENZE SULLA TEMPERATURA
CRITICA (Cagnard - Latour).
Collocazione Spano
|
|
Funzione
Studio del comportamento di un liquido in particolari condizioni.
|
Costruttore: Officine Galileo - Firenze
| Costo:
| Anno d'acquisto: 1931
|
|
Descrizione
Il tubo è tenuto in un astuccio foderato. Quando sia
introdotto in un provettone pieno d'acqua a circa 35° sorretto da un filo metallico
opportunamente avvolto - il liquido bolle e si dilata moltissimo, avendo un coefficiente
di dilatazione sette volte maggiore di quello dei gas. Intanto il menisco diviene piano
mobile ed oscillante, e sfuma in un anello con opalescenza azzurra, per poi svanire.
Alla temperatura critica (30°,9) la pressione è di 72 atmosfere ed il passaggio dalla
fase liquida a quella gassosa avviene senza assorbimento di calore. Ogni minima variazione
di temperatura determina cambiamenti notevoli di densità, e questi producono nella
massa fluida delle apparenze analoghe a quelle presentate dal mescolarsi di liquidi incolori,
o dall' aria che lambisce la superficie di un corpo caldo.
Il tubo normale contiene anidride liquida per circa due terzi del proprio volume a
temperatura ordinaria. Su richiesta, può contenerne metà o soltanto 2-5 cm3.
|
Menu
PSICROMETRO DI AUGUST
Collocazione Azuni (1),
Spano (2)
|
(1)
|
Funzione
Misura dell'umidità dell'aria.
|
Costruttore: (1) Non firmato (2) Officine Galileo - Firenze
| Costo: £ 15 £ 131
| Anno d'acquisto: 1862 1931
|
|
Descrizione
(1) Il supporto è formato da una colonna in legno semitonda con base
svasata e da una tavoletta. A questa sono ancorati i due termometri e
una provetta in vetro collegata ad un serbatoio. Nella provetta si inserisce il
bulbo di uno dei termometri protetto da tela di lino. Questo è tenuto bagnato
dal liquido proveniente dal serbatoio. L'evaporazione del liquido
sottrae calore al termometro che, perciò, segna una temperatura inferiore
a quello tenuto asciutto. Dalla differenza di temperatura si può risalire all'umidità
relativa dell'aria.
|
Menu
|