Il Dipartimento per i Servizi Tecnici Nazionali svolge attività di controllo e gestione del territorio al servizio del cittadino e delle Pubbliche Amministrazioni coordinando attività di monitoraggio relative alla difesa del suolo. Dati in possesso del DSTN Servizio Dighe Le attività del Servizio sono rivolte alle problematiche di sicurezza connesse alla presenza di dighe nel territorio, allo scopo di tutelare la pubblica incolumità, in particolare delle popolazioni e dei territori a valle, dai rischi di fenomeni di instabilità delle sponde del serbatoio o delle strutture costituenti lo sbarramento nonchè da un corretto funzionamento degli organi di scarico. Servizio Idrografico - Mareografico Le attività del Servizio sono rivolte al: - rilevamento, validazione e pubblicazione di dati Climatologici, Idrologici, Mareografici e Ondametrici . - studio delle risorse idriche e delle portate di piena. - delimitazione dei bacini idrografici e rilievo dei corsi d'acqua. Servizio Geologico Il Servizio Geologico effettua rilevamenti e studi finalizzati alla produzione delle carte geologiche e geo-tematiche del territorio nazionale. Esegue ricerche, controlli e studi applicativi nel campo della stabilità dei versanti, pianificazione urbanistica e territoriale, cave, discariche. Servizio Sismico Il servizio include il monitoraggio sismico del territorio nazionale, la valutazione e mitigazione del rischio sismico, la formazione dei tecnici e specialisti, l'informazione e divulgazione a vantaggio del pubblico e degli enti locali, il pronto intervento e la consulenza tecnico-scientifica in seguito a terremoti significativi. Il Servizio Sismico nel corso del 1999 è divenuto parte integrante della costituenda agenzia di Protezione civile. SIU I principali settori di applicazione del SIU sono: . raccolta e catalogazione automatizzata dei dati storici, documentaristici e cartografici relativi ai quattro servizi; . sviluppo di una base dati sul territorio a livello nazionale; . creazione di applicazioni automatizzate per la ricerca, gestione e distribuzione delle informazioni contenute nella base dati. Segreteria Tecnica La Segreteria Tecnica provvede alle attività di: Segreteria Tecnica del Comitato dei Ministri. Programmazione e controllo di gestione del Dipartimento. Programmazione e partecipazione ad attività, programmi e progetti nazionali ed internazionali. Realizzazione del progetto Carta della Natura. Finanziamento dei progetti Terra del Sud e Telaer. Biblioteca Specializzata in Scienze della Terra, include nella sua ricca consistenza l'intero patrimonio della Biblioteca del Servizio Geologico, costituitasi a partire dal 1867, anno di nascita del Comitato Geologico. Le sue raccolte sono composte da: 2.200 testate di periodici, di cui circa 800 correnti (80.000 volumi); 15.000 monografie; 46.000 carte geologiche e geotematiche; foto aeree: Volo GAI (1945-1955), e un Volo SIAT (1979-82) SIU - Informatica e Telematica Il compito principale dell'Ufficio SIU Informatica e Telematica è la gestione e distribuzione delle informazioni raccolte dai Servizi specializzati del Dipartimento e da altre organizzazioni pubbliche responsabili per la protezione del suolo. SIU - Ufficio per il Sistema Informativo Unico L'ufficio per il Sistema Informativo Unico, di cui fanno parte i settori Biblioteca, Documentazione, Informatica e Telematica, e Telecomunicazioni, ha il compito di gestire e diffondere il patrimonio informativo sia dei quattro Servizi (i quali realizzano i vari sistemi di competenza) che di altri organismi pubblici in materia di difesa del suolo. L'Ufficio Affari Amministrativi (AA) Svolge attività di supporto amministrativo all'intera struttura del Dipartimento, attraverso la gestione corrente delle risorse esistenti.Cura la realizzazione dei progetti comunitari, nonchè le relazioni con il pubblico. L'Ufficio Giuridico Legislativo (GL) Svolge attività di supporto alla funzione di coordinamento del Capo Dipartimento, nonchè consulenza, studio e ricerca giuridica per il DSTN.Assicura l'informazione sull'attività legislativa del Parlamento e del Governo. L'Ufficio Documentazione Istituito ex art. 5 com. 7 DPR 106/93 svolge le seguenti attività: - Conservazione originali cartografici delle campagne di rilevamento geologico ai sensi della L. 68/1960. - Studio, catalogazione e conservazione dei reperti paleontologici e litomineralogici del SGN. - Acquisizione informazioni geognostiche del territorio nazionale. Le informazioni possono essere fruite dalla Comunità Scientifica previa autorizzazione del Capo Dipartimento. [USEMAP] [USEMAP] [USEMAP] [INLINE] Accessi [INLINE] [INLINE] [INLINE] Risoluzione di 1024 x 768 [LINK]