Torna
da martedi 19 novembre alle 17.00 su Raiuno "Lo Zecchino
d'Oro", il più classico e atteso evento televisivo dell’anno
dedicato alle famiglie e ai bambini di tutte le età. La 45a edizione
dello Zecchino d’Oro vedrà, accanto all’intramontabile Cino
Tortorella, una mamma ma anche una conduttrice e una donna di spettacolo
d’eccezione, alla sua prima importante “rentreè” televisiva:
Heather Parisi. La verve e la contagiosa allegria, a volte un po’
impertinente, della biondissima Heather andrà spesso a scontrarsi con
quella di un personaggio molto caro e tanto amato dai bambini: Topo
Gigio. A completare il cast, un volto nuovo e fresco della tv, la
giovanissima Ilaria Spada. Quattordici le canzoni in gara, cantate da
piccoli interpreti provenienti da ogni parte del Mondo (Ecuador, Taiwan,
Islanda i paesi più distanti di quest’anno), accompagnati come di
consueto, dal "Piccolo Coro Mariele Ventre", diretto da
Sabrina Simoni. Cinque divertenti pomeriggi su Raiuno, a partire da
martedì 19 novembre fino a sabato 23, nel corso dei quali è prevista
la partecipazione di prestigiosi ospiti, grandi amici dell’Antoniano
di Bologna, come Gigi d’Alessio e Nino Frassica.
"Lo Zecchino d’Oro" e’ un programma di
Fabrizio Palaferri, Massimo Russo, Angela Senatore, Cino Tortorella,
Luigi De Filippis.Il produttore esecutivo e' Gioia Tosti. Le scene sono
di Armando Nobili, mentre la regia e’ affidata a Maurizio Ventriglia.
I cinque pomeriggi dello Zecchino d’Oro 2002 sono cosi’ articolati:
Martedi 19: anteprima in cui verranno ascoltati i motivi delle 14
canzoni in gara (7 italiane e 7 straniere).
Mercoledi 20: giornata dedicata alle canzoni italiane che verranno
eseguite integralmente. Brevi riascolti delle canzoni straniere. La
giornata culmina con la proclamazione di tre Zecchini d’argento
(italiani) che conquistano l’accesso alla finale.
Giovedi 21: giornata dedicata alle canzoni straniere che verranno
eseguite integralmente. Brevi riascolti delle canzoni italiane. La
giornata culmina con la proclamazione di tre Zecchini d’argento
(stranieri) che conquistano l’accesso alla finale.
Venerdi 22: verranno ascoltate integralmente tutte le canzoni che non
hanno ancora conquistato il posto nella finale di sabato (in tutto 8
canzoni). Alle altre sara’ dedicato un breve riascolto. A fine
giornata verranno proclamate quattro canzoni (due italiane e due
straniere) che si aggiungono alle sei canzoni (zecchini d’argento) che
hanno gia’ trovato posto in finale.
Sabato 23: finale, con le 10 canzoni finaliste della 45 edizione dello
Zecchino d’Oro.
Comunicato Stampa RAI - 18/11/2002 Messa
in onda: 19/11/2002 17:00 - RAIUNO
torna
a televisione |