I margini sono lo spazio fra il bordo della pagina ed il testo. Le impostazioni
predefinite da Word (di default) sono a sinistra e a destra di 3 cm, mentre
in alto ed in basso di 2,5 cm. Per fissare nuovi margini per tutta una
sezione di un documento si trascinano gli indicatori dei margini sui righelli
(orizzontale o verticale). Per impostare nuovi margini solo dalla posizione
del punto di inserimento in avanti, si usa la finestra di dialogo Imposta
pagina nel menu File.

Impostare i margini con i righelli orizzontale e verticale
1.Fare clic sul pulsante Layout di stampa (compaiono i righelli orizzontale
e verticale) o sul pulsante Normale (compare solo il righello orizzontale)
2.Portare il puntatore sull'indicatore di margine sul righello orizzontale
o su quello verticale e nell'evenienza, per visualizzare le dimensioni
definite dell'area del testo, tenere premuto il tasto Alt
3.Trascinare il margine sinistro, destro, superiore o inferiore in una
nuova posizione per giungere all'impostazione dei margini voluta.
Impostare i margini con una finestra di dialogo
1.Per cambiare i margini solo da un punto del documento in poi, spostare
il punto di inserimento nel paragrafo da cui si vuole impostare la partenza
dei nuovi margini
2.Aprire il menu File, fare clic su IMPOSTA PAGINA e di seguito sulla
scheda MARGINI
3.Scrivere i valori dei nuovi margini (in cm) nelle 4 caselle: Superiore,
Inferiore, Sinistro, Destro
4.Controllare che le modifiche abbiano l'aspetto voluto all'interno della
casella di ANTEPRIMA sulla stessa scheda
5.Fare clic sulla freccia della casella a discesa APPLICA A, poi selezionare
DA QUESTO PUNTO IN POI (se si seleziona l'opzione INTERO DOCUMENTO vengono
cambiati i margini su tutto il documento)
6.Per memorizzare le nuove impostazioni dei margini in modo che valgano
da quel momento in avanti per tutti i nuovi documenti di Word, fare clic
sul pulsante Predefinito, e poi su Sì
7.Fare clic su OK

|