LETTERATURA ITALIANA: DANTE ALIGHIERI

 

Luigi De Bellis

 


 
HOME PAGE

Iscriviti alla mailing list di Letteratura Italiana: inserendo la tua e-mail verrai avvisato sugli aggiornamenti al sito

   
   

Iscriviti
Cancellati



Dante: sintesi e critica dei canti della "Divina Commedia"


Purgatorio: canto II

Il sole aveva già toccato l'orizzonte il cui cerchio meridiano sovrasta col suo punto più alto (lo zenit) Gerusalemme;

e la notte, che ruota intorno alla terra agli antipodi del sole, sorgeva dal Gange, nella costellazione della Libra (con le Bilance: durante l'equinozio di primavera, quando il sole è nella costellazione dell'Ariete), che le cade di mano quando (dopo l'equinozio d'autunno: il sole entra allora nella Libra) supera la durata del giorno (entrando nella costellazione dello Scorpione);

in modo che nel purgatorio le gote, prima bianche, poi rosse, della leggiadra Aurora col passare del tempo divenivano gialle.

I due poeti sono emersi sul lido del purgatorio poco prima dell'alba. La prima luce è apparsa loro mentre si avviavano in silenzio verso la spiaggia bagnata dall'onda per compiere i riti prescritti dal veglio: un rito lustrale, inteso a cancellare il passato, il peso del male e dell'errore, e un rito orientato verso il futuro, una promessa di umiltà gioiosa e riconoscente. La descrizione dell'alba (canto I, versi 115-117), animata da una stilizzata contrapposizione della luce alle tenebre, si era risolta in una notazione soggettiva (conobbi), in un grido trionfale, in una panica professione di fede nella bellezza del creato. Il canto Il inizia con una precisazione rigorosa, fondata sulla scienza astronomica, dell'ora nella quale ha inizio, dopo i due riti di purificazione, il cammino dei due pellegrini. Il sole è apparso all'orizzonte del purgatorio, situato agli antipodi dì Gerusalemme. Come nei versi 112-115 del canto XXXIV dell'Inferno, è messa anche qui in rilievo l'esatta opposizione, agli estremi di un segmento che passa per il centro della terra, della montagna sulla cui cima l'uomo visse innocente e peccò, e della città in cui Cristo versò il suo sangue per redimere il genere umano dal peccato. La prima terzina del canto non contiene dunque, come molti critici ritengono, una semplice precisazione erudita, priva di risonanze che oltrepassino il senso letterale, poiché l'astronomia - come del resto ogni branca del sapere - non si può mai considerare in Dante nella sua opaca empiricità, essendo permeata, nella sua stessa geometrica esattezza, di ragioni morali, di significati che trovano nella sfera del divino la loro determinazione ultima.
Nella seconda terzina viene ulteriormente indicata l'ora della gran secca (cfr. Inferno, canto XXXIV, verso 113) che occupa l'emisfero boreale, il quale ha come punti estremi le sorgenti dell'Ebro e la foce del Gange, distanti fra di loro 180 gradi: tramontando, nel momento in cui sorge all'orizzonte del purgatorio, il sole a Gerusalemme, 90 gradi ad oriente di Gerusalemme là dove il Gange sfocia nell'Oceano Indiano, è mezzanotte. Dovendo infatti il sole percorrere l'intera rotazione intorno alla terra (360 gradi, una circonferenza completa) in 24 ore, l'arco di circonferenza di 90 gradi sarà percorso in 6 ore (per cui alla mezzanotte alle foci del Gange corrisponderanno le sei di sera a Gerusalemme) e quello di 180 gradi in un tempo doppio (per cui alle 1 6 pomeridiane di Gerusalemme corrisponderanno lé 6 antimeridiane del purgatorio). Questa seconda terzina è stata giudicata da taluno (Pistelli) superflua, ma a questa osservazione si deve obiettare che ciò che ad una lettura immediata può apparire puro sfoggio di crudizione, evoca, nella poesia di questo passo, il senso dell'ordinato svolgersi delle vicende del cosmo, per cui ad ogni apparizione di astri in un emisfero della volta celeste risponde un'apparizione contraria agli antipodi, in un quadro smisurato in rapporto alle nostre capacità di giudicare e intendere, ma che trova la sua esatta misura nella mente ordinatrice di Dio. Per quello che riguarda i particolari di questa terzina, è arduo non cogliere la sicura energia che si sprigiona da un'espressione pregnante come che opposita a lui cerchia, la quale ha la funzione di conferire, attraverso una determinazione razionale, un più intenso rilievo al miracolo della notte personificata (regge in mano le bilance) che emerge, ai limiti del mondo, dalle acque del mitico Gange.

Neppure la terzina che trae le conseguenze (sì che ... ) dalle premesse poste nelle due precedenti, ha generalmente incontrato il favore dei critici. Il trasformarsi delle guance dell'Aurora da bianche e vermiglie in rance è, sempre per il Pistelli, "mutamento non bello e non desiderabile", poiché "l'oro scintillante del sole non può farci in nessun modo pensare a un viso ingiallito per vecchiezza mentre è tutt'insieme e immagine e causa e fonte di forza, di vita piena e vigorosa. In realtà questa immagine (le guance della bella Aurora) che riproduce modi della tradizione letteraria classica, filtrati attraverso l'esperienza stilnovistica ed adeguati all'andamento intellettualmente robusto, aderente alle determinazioni del reale (per troppa etate) proprio della poesia della Commedia, è valida in virtù della semplicità del disegno, della stringatezza delle sue determinazioni dell'ordine logico in cui queste risultano disposte.

Ci trovavamo ancora lungo la riva del mare, come coloro che meditano sul cammino da percorrere, i quali con l'animo camminano e col corpo stanno fermi.

Nella sua struttura questa terzina riecheggia la musica stanca dei versi 118-120 del I canto. I due pellegrini sono soli, lungo la riva di quel mare sul quale videro compiersi - dopo la lunga, interminabile notte infernale -il rinnovato, prodigio dell'alba. Pensano al cammino da percorrere, che sarà duro anch'esso ed aspro, per quanto illuminato da una Grazia ormai benigna, ed evidente nel suo fulgore.
Virgilio, il savio gentil, che tutto seppe, non è più qui la guida autorevole che è stato nell'inferno, perché "se nell'inferno la sapienza dell'antica poesia poteva dire tutto, poiché all'inferno è sufficiente la sola natura umana, ora Virgilio stesso è di fronte a un mondo totalmente nuovo non più colmato dalla ragione umana: nel canto XI dell'Inferno la ragione di Virgilio comprende in sé e domina perfettamente la struttura infernale. Ora qui no: il paesaggio stesso è, fin dal primo canto, espressione di un vuoto che non può essere colmato dalla natura umana, ma invoca un aiuto superiore che' elevi la natura a una profondità metafisica più intensa, alla vita di Dio stesso" (Montanari).


Ed ecco, allo stesso modo in cui mentre si abbassa, tramontando, sulla superficie del mare, il pianeta Marte colora di rosso all'avvicinarsi del mattino, a causa dei densi vapori che lo avvolgono,

si palesó ai miei occhi, e tale possa io vederla, nuovamente (allorché, morto, mi troverò ancora una volta sul lido del purgatorio), una luce (il volto dell'angelo nocchiero) avanzante sul mare con tanta celerità, che nessun volo uguaglia il suo movimento.

Dopo avere per poco distolto lo sguardo da essa per chiedere schiarimenti a Virgilio, la rividi divenuta più luminosa e più grande.

Poi mi apparve ai due lati di essa un bianco di cui non riuscivo a precisare la forma, e sotto, questo bianco (sono le ali dell'angelo) un altro bianco si rese gradatamente manifesto (è la veste dell'angelo).

I versi 10-12 hanno segnato come una battuta d'arresto nella esposizione oggettiva dei fatti, una pausa nello svolgersi della narrazione, un meditativo ripiegamento dell'anima, ancora trepidante dopo la dolorosa prova infernale, ancora incerta sui modi della propria redenzione, e come soverchiata dall'atmosfera di miracolo nella quale si trova immersa (le terzine iniziali del canto hanno ribadito il trionfo della luce come vittoria implacabile, necessaria - irriducibile alle sfumature, ai cedimenti, che caratterizzano la nostra soggettività - legata ad un ritmo che, per vastità di tempi e spazi, e per rigore, di sviluppi, paurosamente ci sovrasta). A partire dal verso 13 la narrazione riprende, la trepidazione si muta in aspettazione colma di fiducia, il paesaggio, carico sin qui di presentimenti ma immobile, accoglie in sé un movimento velocissimo. E' una semplice luce, che determinata per analogico richiamo all'intonazione «Scientifica» dell'esordio, in termini astronomici appare dapprima . corrusca, minacciosa (l'accenno a Marte, la pesantezza dei vapori che lo avvolgono, l'energia espressa da rossieggia collocato in fine di verso sembrano per un attimo suscitare un clima di minaccia analogo a quello in cui venne celebrata, nella dignitá profetíca dell'ultimo discorso di Varmi Fucci a Dante, la travolgente vittoria di Moroello Malaspina), per poi spogliarsi di ogni terrestre opacità nel lume del verso 17, e successivamente cingersi, da tre lati, di un ancora informe candore. Il realismo, in virtù del quale Dante identificava immediatamente nella prima cantica l'aspetto essenziale di una forma del mondo sensibile, di un atteggiamento umano, di un carattere, cede il posto nel Purgatorio ad una rappresentazione graduale della realtà, poiché la realtà del purgatorio non si configura nella definitività di una sentenza già applicata e pertanto nella stasi, che un solo colpo d'occhio è in grado di rilevare plasticamente, ma in quanto itinerario verso la perfezione, in quanto espletamento di atti simbolici che hanno luogo nel tempo si rivela progressivamente all'anima che si è resa degna di percepirla. Questa, gradualità nella manifestazione del reale - in cui artisticamente si concreta il processo di graduale conquista del Bene da parte delle anime purganti - è alla base dello stile della seconda cantica, che alcuni critici hanno definito "pittorico", in contrapposizione a quello più rilevato, caratterizzato come "scultoreo", dell'Inferno.

Virgilio si trattenne dal parlare, finché i bianchi apparsi ai lati della luce rosseggiante apparvero essere ali: ma nel momento in cui fu certo di riconoscere il nocchiero,

gridò: « Fa in modo di inginocchiarti: ecco l'angelo di Dio: congiungi le mani: da ora in poi vedrai simili ministri di Dio.

L'enfasi con cui Virgilio esorta Dante ad inginocchiarsi, non interrompe il processo attraverso il quale si è progressivamente definita - dal paragone iniziale con Marte alla individuazione delle ali nell'indistinto candore che si affiancava ai due lati del lume - la figura del noccbiero delle anime, ma ne rappresenta il coronamento naturale e armonico. Osserva il Montanari che il grido deI poeta latino, più che esprimere stupore, è grido "di esultanza e quasi di trionfo poiché Virgilio constata, di aver condotto il suo discepolo nel sicuro porto della Grazia: perciò ...è più lieve ed agile che non il corrispondente comportamento di fronte a Catone, (canto I, versi 49 sgg.); là dopo il primo, emergere dalla profondità della terra qualche cosa c'era ancora disticamente duro e quasi forzato (mi dié di piglio); qui invece dal silenzio pieno d'aspettativa sboccia un punto luminoso, e dall'ingrandirsi di questo fino a figura d'angelo, nasce il grido esultante di Virgilio, alto eppur libero e lieve, esultante, nella libertà ormai della grazía".

Vedi che non si serve di strumenti umani, in modo da rifiutare i remi e le vele che non siano le sue ali per percorrere il tragitto tra spiagge così lontane (dalla foce del Tevere, come sarà spiegato nei versi 100-105, al lido del purgatorio).

Vedi come le tiene alte verso il cielo, penetrando nell'aria con le penne eterne, le quali non sono sottoposte al cambiamento che il pelo (o le penne) degli esseri destinati a morire subisce ».

Poi, nell'avvicinarsi a noi, il santo uccello appariva sempre più luminoso, per cui, da vicino, lo sguardo non ne sostenne lo splendore,

ma fui costretto ad abbassarlo; e quello approdò con una navicella rapida e priva di peso, tanto che di essa l'acqua non sommergeva alcuna parte.

Il celeste nocchiero stava a poppa, tale che sembrava portare scritta in tutto il suo aspetto la beatitudine; e più di cento anime sedevano nella navicella.

La figura dell'angelo nocchiero ricorda, per certi tratti, quella del messo celeste che apre ai due pellegrini le porte della città di Dite (vedi che sdegna li argomenti umani esprime lo stesso potere sovrannaturale che, nell'episodio del IX canto dell'Inferno, è reso da passava Stige con le piante asciutte o da con una verghetta l'aperse, che non v'ebbe alcun ritegno), distinguendosi tuttavia da quella per un aspetto meno maestoso, meno imperatorio, e plasticamente saliente, rria in compenso più spiritualizzato. Il linguaggio, pur esprimendo, come nel canto IX deII'Inferno, il potere, da Dio trasmesso ai suoi officiali, di vincere le leggi della, natura (che l'ali sue tra liti sì lontani... che non si mutan come mortal pelo), non mira ad imporre questo potere ad una ostinazione ad esso estranea (Inferno, canto IX, Versi 76-81 e 91-99), ma a risolverlo piuttosto nel principio, da cui promana, avvicinandosi in tal modo, nonostante la struttura razionale che lo sostiene, al linguaggio infuocato dei mistici, come risulta da una definizione quale l'uccel divino, inconcepibile nello stile della morta poesia infernale.

Tutti insieme, concordi, cantavano « Quando uscì Israele dall'Egitto » (è l'inizio del Salrno CXIII) con quello che, in quel salmo, segue.

In un passo del Convivio (Il, I, 7) nel quale sono elencati i quattro sensi che può avere un componimento di stile "alto" (o "tragico"), ad esemplificare il quarto di questi sensi (I' "anagogico") è citato il Salmo CXIII, a proposito del quale viene espressa l'opinione che, per quanto siano veri i fatti in esso narrati (l'uscita dei popolo d'Israele dall'Egitto e la libertà da esso riacquistata), "non meno è vera quello che spiritualmente (in questo salmo) s'intende, cioè che ne l'uscita de l'anima dal peccato, essa sia fatta santa e libera in sua potestate".

Poi fece, rivolto a loro, il segno della santa croce; essi allora si precipitarono tutti sul lido: ed egli se ne andò con la stessa velocità con la quale era venuto.

La moltitudine rìmasta sulla riva sembrava ignara del luogo, e guardava intorno come colui che sperimenta cose nuove.

Il sole, che aveva messo in fuga con le sue frecce precise (saette conte: presso gli antichi, Apollo, dio dei sole, era arciere infallibile) dal punto più alto del cielo la costellazione dei Capricorno (che, distando 90 gradi da quella dell'Ariete, si trovava allo zenit del meridiano mentre il sole stava sorgendo), scagliava la sua luce in tutte le direzioni,

allorché la gente allora arrivata sollevò lo sguardo verso di noi, dicendoci: « Se la conoscete, indicateci la via per raggiungere il monte (del purgatorio) ».

Osserva, in un passo della sua penetrante analisi di questo canto il Montanari, che, a partire dal verso 13, il "primo tempo deI motivo proprio di questo canto: è terminato: dalla attesa quasi spaurita, alla rivelazione serenatrice. Ora comincia il secondo tempo, riprendendo in altro tono il tema dell'attesa: la turba che rimase lì, selvaggia... L'attesa non è più sottolineata dall'alba, ora, bensì dalla piena luce del sole; e le prime parole della nova gente allargano ulteriormente il senso dell'attesa: queste anime non sanno nulla della via da compiere: Dante e Virgilio, che attendevano chi li indirizzasse, sanno ora che neppure le anime li possono indirizzare (52-60). Lo smarrimento, ora, sarebbe perció più forte se la luce non fosse più intensa e sicura; ma siamo nella luce, e il vuoto dell'attesa è un vuoto sereno". Occorre tuttavia rilevare che la determinazione di questa luce "più intensa e sicura" è ottenuta anche qui, come nei versi dell'esordio, attraverso una, rigorosa determinazione della posizione del sole, (con effetto analogo a quello dei versi 1-12), e il ritmo impassibile del cosmo soverchia dì tanto le capacità dell'umano sentire ed intendere da accentuare lo sbigottimento dei pellegrini all'inizio del loro viaggio. A ciò contribuisce l'impeto guerriero impresso all'avvicendarsi degli astri sulla volta celeste dalla trasposizione in chiave mitologica, per cui l'ascesa del sole assume il ritmo incalzante di una caccia (ove il Capricorno è la selvaggina stanata ed inseguita).

E Virgilio rispose: «Voi immaginate forse che conosciamo questo luogo; ma noi siamo forestieri al pari dì voi.

Siamo giunti poco prima di voi, attraverso un altro cammino, il quale fu così arduo da percorrere e duro, che la ascesa del monte ci sembrerà da ora innanzi cosa piacevole».

Le anime che 'si resero conto, per il fatto che respiravo, che ero ancora in vita, impallidirono per lo stupore.

E come la gente accorre verso un messaggero apportatore di liete notizie per esserne messa a conoscenza, e nessuno rifugge dal far ressa intorno a lui,

così tutte quante quelle anime fortunate fissarono il loro sguardo su di me, quasi dimenticando di andare a purificarsi dei loro peccati.

Il motivo della meraviglia delle anime messe in presenza di un vivo, accennato sporadicamente nella prima cantica, è tra quelli destinati a ritornare con maggiore frequenza nel Purgatorio.
Qui la condizione delle anime è la più vicina a quella di Dante: come il Poeta, non sono sottratte al tempo, ma peregrinanti, in un tempo che, se non e più quello umano, è pur sempre segnato dall'alternarsi di giorni e notti, di luci e ombre sulle cose e negli animi. Il tema, della meraviglia dei penitenti rappresenta, l'avvio al colloquio tra i morti e il vivo, che insieme ad essi percorre lo stesso cammino, è mosso dalla stessa fede, ne condivide le ansie. Esso non costituisce, come nell'Inferno, una barriera al di qua e al di là della quale il vivo e i morti si trincerano polemicamente nei limiti delle loro soggettività, ma l'avvio ad una concordia destinata a perfezionarsi a mano a mano che gli ostacoli del monte renderanno più fruttuosi gli atti di penitenza, più luminosamente fervido lo spirito di carità.


Io vidi una di esse uscire dalla schiera per abbracciarmi, con affetto così grande, che mi indusse a fare altrettanto.

O ombre inconsistenti, tranne che nell'appírenza! Tre volte congiunsi le mani circondandola, e altrettante volte tornai con esse al mio petto.

L’anima che si fa avanti per abbracciare Dante è quella di Casella, del quale l’Anonimo Fiorentino scrive: “ Fue Casella, da Pistoia grandissimo musico e massimamente nell’arte dello ‘ntonare; e fu molto dimestico dell’autore, però che in sua giovinezza fece Dante molte canzone e ballate che questi intonò; e a Dante dilettò forte l’udirle da lui e massimamente al tempo ch’era innamorato di Beatrice”. Altri antichi commentatori ne parlano come di un musicista fiorentino.
Il motivo del triplice, vano abbraccio all’ombra di un defunto, è stato ispirato al Poeta da un passo dell’Eneide (VI, versi 700~702): Enea tenta vanamente di abbracciare l’ombra del padre Anchise, ma questa sfugge al suo abbraccio. Dante condensa, precisandolo, il motivo virgiliano, e lo rende più concitato e drammatico, privandolo delle similitudini che conferivano all’incontro di Enea con Anchise un tono di mesta elegia, Se infatti per un pagano la vita dell’al di là rappresentava una dIminuzione, una pallida eco della pienezza della vita terrena, per un cristiano è la vita terrena che appare monca, incompleta, rispetto a quella dell’oltretomba. Per questo il tema del triplice abbraccio, desolato e patetico in Virgilio ha in Dante unicamente la funzione di far risaltare l’affetto che sopravvive alla morte, l’amicizia di due spiriti che trova il suo compimento nel mondo della vita eterna.


Nel mio aspetto, credo, si manifestò lo stupore; per questo l'anima sorrise e si trasse indietro, ed io, seguendola, mi spinsi avanti.

Con dolcezza mi esortò a fermarmi: riconobbi allora chi era, e la pregai di fermarsi un poco per parlare con me.

Mi rispose: « Così come ti volli bene mentre era chiusa nel corpo destinato a morire, così ti voglio bene ora che dal corpo sono libera: perciò mi fermo; ma tu perché percorri (essendo vivo) questo cammino ? »

Casella ci appare remoto da ogni assillo che rende combattuta, problematica, irreale la ricerca della felicità sulla terra (soavemente disse ch'io posasse), ma, al tempo stesso, legato a quanto, sulla terra, è apparso come un'anticipazione del modo di sentire che è proprio delle anime del purgatorio: la spiritualità degli affetti, una, mansuetudine. una dolcezza, che esprimono un'ardente carità. Il suo affetto per il Poeta "ora il concreta nel desiderio di sapere come mai Dante è lì, con le sue spoglie mortali nel regno delle.anime e «va», come vanno loro che sono ormai sciolte dal corpo mortale. Non dice dove va; avvolge invece la meta di suggestiva indeterminatezza, adattissima al luogo, che è lontananza estrema ed assoluta da ogni determinatezza terrena" (Chiari).

« Casella mio, percorro questo iti
nerario per essere degno di tornare un'altra volta (dopo la morte) nel punto in cui adesso mi trovo» dissi; « ma perché tanto tempo è stato sottratto alla tua espiazione (perché, essendo morto da tempo, giungi soltanto adesso alla spiaggia del purgatorio) ? »

Alla domanda di Casella ma tu perché vai? fa riscontro quella di Dante ma a te com’è tanta ora tolta? Osserva in merito il Pistelli: “Nulla potrebbe esprimere l’interessamento scambievole dei due amici meglio di questo e due domande rotte, rapide, quasi affannose.
Dove i ma interpongono un altro discorso incominciato e significano ambedue le volte: ma lasciamo quel che riguarda me: parlami di te, ché questo solo mi preme”.


Ed egli: « Non mi viene fatto nessun torto, se colui (l'angelo nocchiero) che imbarca le anime che ritiene giusto imbarcare, e lo fa nel Momento da lui ritenuto giusto, mi ha più volte
negato questo tragitto,

poiché la sua volontà procede da una volontà giusta (quella di Dio): tuttavia da tre mesi a questa parte (cioè dalla promulgazione del giubileo ad opera di Bonifacio VIII, avvenuta nel Natale 1299, alla cui indulgenza poterono partecipare anche le anime in attesa di essere traghettate nell'isola del purgatorio) egli ha imbarcato chiunque ha voluto entrare (nella navicella), senza fare opposizione.

Perciò io, che allora volgevo lo sguardo al mare nel quale l'acqua del Tevere (che in esso sfocia) diventa salina, fui da lui benevolmente accolto (nella navicella).

Ora egli ha alzato le ali verso quella foce, poiché là si raccolgono sempre tutte le anime non destínate all'inferno».

Casella non spiega il motivo della lunga attesa alla quale è stato costretto, alle foci dei Tevere, prima di essere accolto nel vasello dell'angelo. Per il Montanari è "inutile, forse, cercare quello che Dante non ha detto: ma non è, forse, del tutto arbitrario vedere nel ritardo una espressione della ancora imperfetta volontà di Casella, ancora pauroso d'incominciare, dalle foci dei Tevere, il viaggio verso l'ignoto creduto, ma non sperimentalmente conosciuto. Così interpretato, anche questo passo si legherebbe al tema generale del viaggio verso l'ignoto", che, per il critico, caratterizza il canto. Il Chiari, dal canto suo, ritiene che il Poeta, lasciando "indeterminata e misteriosa - ma d'altra parte indicandola come giustissima - la ragione del ritardo, rende in qualche modo l'idea della impenetrabilità delle cose spirituali, di questa specie di ineffabilità dell'indefinito e indefinibile mistero dei rapporti tra l'anima e Dio".

Ed io: « Se una prescrizione propria del purgatorio non ti priva del ricordo dei canti d'amore che solevano placare tutte le mie inquietudini, o della facoltà di intonarli,

L'espressione amoroso canto indica, secondo i più, il canto di poesie d'amore; ma amoroso può significare anche « dolce », « caro », tanto più che la canzone intonata da Casella esalta in forma allegorica la filosofia.

voglia tu in tal modo confortare un poco la mia anima, la quale, insieme al mio corpo, è tanto stanca per il cammino sin qui percorso (attraverso l'inferno)! »

« Amor che ne la mente mi ragiona » cominciò egli allora a cantare così dolcemente, che la dolcezza di questo canto echeggia ancora nel mio animo.

« Amor che ne la mente mi ragiona » e il verso con cui inizia la canzone commentata nel III libro del Convivio. Dante interpreta questa canzone allegoricamente, cercando di dimostrare che le lodi della donna amata sono lodi rivolte alla filosofia e conclude il suo commento esortando gli uomini a seguire gli insegnamenti dei filosofi. Ma, prescindendo da questa interpretazione dottrinale, il componimento, che in più luoghi si risolve in melodia purissima, riecheggia motivi e forme di alcuni fra quelli inclusi nella Vita Nova. E' - nota il Chiari - la canzone del gaudioso rapimento d'amore, così smemorante che l'intelletto sovr'esso disvia... ed è la canzone dell'assoluta impossibilità di esprimere a parole quel che l'anima sente". Per quanto riguarda il senso dell'intero episodio di Casella risultano di grande interesse le seguenti osservazioni del Montanari: "Il mito virgiliano dell'incontro di Enea con il padre defunto significava l'illusione del ricordo che ti fa presente per un attimo lo scomparso, con lo stesso senso che ne avevi nella presenza viva, e poi d'un tratto nell'attimo stesso ti abbandona, rendendo più desolato il sentimento dell'irrimediabile assenza. Di tale umana esperienza non è certo ignaro Dante: ma al mito dell'illusione subito delusa si aggiunge qui un soprassenso, senza distruggere il primo: l'amicizia più alta ed eterna... non si appaga più dei sensi corporei: e pure, nello sbalzo dal temporale all'eterno, dal corporeo allo spirituale, soffre un distacco dolente... L'antico tema della consolazione dell'amicizia, rivissuto prima nell'atmosfera dell'amore cortese, rivissuto poi nel clima della solenne lode della filosofia sentita come suprema vetta della grandezza umana, risuona ora come umana consolazione in cui sono fuse insieme musica, amicizia, filosofia..."

Virgilio e io e le anime che erano insieme con lui apparivamo così felici, come se a nessuno di noi un altro pensiero occupasse la mente.

Noi tenevamo tutti lo sguardo fisso su di lui e la nostra attenzione era interamente rivolta al suo canto; ed ecco apparire il venerando vecchio (Catone), il quale gridò: « Cosa significa questo, anime pigre ?

che senso ha questa negligenza, questo indugio? Affrettatevi verso il monte per liberarvi della scorza peccaminosa che non consente che Dio vi appaia ».

Alla stasi delle anime, ancora avvinte, attraverso lo spirituale legame della musica, a quanto di parzialmente puro e felice in loro riaffiora del passato, si contrappone drammaticamente l'imperativo di Catone. Essendo lo stato contemplativo prerogativa dei beati (ai quali soltanto Dio è manifesto in tutto il suo splendore), occorre che esse rinuncino a guardare nel passato le oasi di bene in cui credettero di intravedere prefigurata la felicità eterna. Il loro sguardo deve tendersi invece verso il futuro, non sfuggire al ricordo delle colpe, ma superarlo espiandole (correte al monte). "Casella e Catone sono come i due temi fondamentali del canto Il del Purgatorio: quello dello stupefatto smarrimento, dell'incertezza un po' lenta e nebbiosa, e l'altro della indiscutibile ed assoluta sicurezza, della certezza salda ed infallibile. E se non temessimo di cadere in un simbolismo alquanto meccanico e di effetto, non esiteremmo ad aggiungere che Casella e Catone rappresentano ora i due aspetti fondamentali dello stato d'animo di Dante pellegrino nel nuovo regno: la certezza di realizzare in sé presto l'assoluta libertà, e lo smarrimento stupefatto e meravigliato che gliel'appanna e gliel'annebbia." (Marti)

Con la stessa rapidità con la quale i colombi, adunati per il pasto, tranquilli, senza ostentare la solita baldanza (a causa della quale, impettiti, gonfiano il collo), mentre sono intenti a beccare la biada o il loglio,

se appare alcunché di cui abbiano timore, all'improvviso si distolgono dal cibo, perché sono sotto l'assillo di una preoccupazione più grande,

vidi quella schiera da poco arrivata distogliere l'attenzione dal canto (di Casella), ed avviarsi verso il pendio (del monte), come chi si avvia senza sapere dove vada a finire

né la nostra partenza fu meno veloce.

Osserva finemente il Chiari che, nonostante il brusco richiamo di Catone alla realtà, il paragone dei colombi "ci riporta alla quiete offerta dalla amorosa pastura del canto di Casella, e bene armonizza con tutta l'immagine di dolce mitezza con la quale è entrata nell'animo nostro questa prima delle molte schiere di anime che incontreremo lungo la montagna del purgatorio; ed è immagine del nuovo mondo, ove deve sparire del tutto ogni turbamento del mondo terreno". A questa la prima delle similitudini che illustrano la condizione delle anime dei purgatorio, caratterizzata, come ha ben veduto il De Sanctis, dall'obliarsi della coscienza individuale "in uno stesso spirito di carità e d'amore. Nell'Inferno vi sono grandi individualità, ma non vi sono cori; l'odio è solitario: nel Purgatorio non ci ha grandi individualità, ma invece vi son cori: l'amore è simpatia, dualità, un'anima che cerca un'altra anima". Per questo numerose similitudini della seconda cantica riguardano gruppi di anime, anziché anime singole, propongono alla nostra meditazione il tema dell'umiltà e dell'armonia, anziché quello dell'affermazione orgogliosa di sé che introduce nell'universo il seme della ribellione e del disordine.




2000 © Luigi De Bellis - letteratura@tin.it