|
La sede della Federazione dei
Fasci
di Combattimento di Genova in occasione della visita del Duce. |

|
 |
GENOVA - Via
Moresco
Gruppo Rionale Fascista
Utilizzo attuale: sede di Stazione dei Carabinieri |
|
 |
|
 |
|
 |
GENOVA, Piazza
Sturla,
Casa Littoria del Gruppo Rionale Fascista
NICOLA BONSERVIZI;
utilizzo attuale : uffici comunali. |
 |
 |
 |
GENOVA, Il
"Navigatore",
statua di Antonio Morera collocata in onore del Duce al limite della
Copertura del Bisagno.
Eliminate le scuri dei fasci laterali, sostituita la statua originale e
cancellata la scritta sul basamento :
"Giovinezza del Littorio fa di tutti i mari il mare nostro" |

|
 |
GENOVA
Scuola Fascista della Giovane
Utilizzo attuale: uffici comunali |

|

|
 |
GENOVA
Comando Federale della Gioventù Italiana del Littorio
(già sede del Comitato Prov. O.N.B. di Genova) |
|
 |
GENOVA
Sede della Gioventù Italiana del Littorio,
sul muro è visibile la scritta
"Opera nazionale Balilla"
|
|
 |
GENOVA
Sede della Gioventù Italiana del Littorio,
sul muro è visibile la scritta
"Gioventù Italiana del Littorio" |
|
 |
GENOVA
Casa dello studente, per i G.U.F.
|
|
 |
GENOVA
Piazza della Vittoria, oggi e come si presentò al Duce il giorno del suo
discorso al popolo di Genova. |

|
 |
 |
GENOVA Via Fiume,
Palazzo degli Uffici Finanziari, Ministero del Tesoro.
|

|
 |
GENOVA, Piazza
della Vittoria
Il palazzo dell' I.N.F.P.S., è stata modificata la scritta sulla
facciata, spostandola dal cornicione ed eliminando la dicitura
"fascista" dalla sigla dell'Istituto, rimane inalterato il
fregio che decora l'angolo della facciata e Via Cadorna |

|
 |
 |
GENOVA, Via Diaz angolo Corso
Saffi
Il Palazzo della Regia Questura, sede ancora oggi degli uffici di polizia. |

|
 |
GENOVA, Via Diaz
Liceo Ginnasio Andrea Doria.
Dalla facciata sono stati eliminati i due imponenti fasci nella parte
marmorea della cornice frontale. |

|
 |
GENOVA, il
grattacielo, con la scultura dedicata al Balilla. |
|
 |
|
 |
GENOVA, Corso Quadrio
La palazzina del Mercato del pesce. |
 |
 |
GENOVA, San Martino
Clinica delle malattie nervose e mentali, dalla
facciata sono stati eliminati i fasci fra le due finestre ai lati del
balcone centrale. |

|
|
 |
GENOVA, Via di
Francia.
Il raccordo autostradale, alla base dei pilastri del
ponte sono presenti i tre fasci, ai quali è stata
rimossa la scure. |
 |
 |
 |
GENOVA, Via
Aurelia
La galleria di Zoagli, è ancora visibile il fascio all'entrata al quale
è stata eliminata la scure.
|
|
 |
|
 |
GENOVA, Galleria Bixio, lato
Piazza Corvetto,
già galleria Regina Elena. |

|
 |
GENOVA, Corso
Sardegna
Palazzo di civile abitazione con imponenti bassorilievi in stile littorio
ai lati dell'ingresso. |
|
 |
|
 |
|