 |
Bustina in tela bianca, fregio dei Btg CC.NN della
Milizia coloniale in Libia. Fregio e distintivo di grado ricamati in oro.
Seniore della terza Legione con comando a Bengasi. |
 |
Cappello all'alpina in tessuto coloniale per
ufficiale dei Btg.d'assalto della Milizia Coloniale in Libia.
Fregio ricamato in oro,distintivo di grado in gallone dorato da Centurione. |
 |
Bustina in tela coloniale per Capomanipolo della
256° Legione "Lucana" di Potenza, indivisionata nella 3° Divisione CC.NN
"21 Aprile"
Fregio ricamato in oro,distintivo di grado in gallone
dorato. |
 |
Casco coloniale da ufficiale delle CC.NN d'assalto
della Milizia coloniale in Libia.
Fregio ricamato in oro su panno cachi della terza Legione stanziata a Bengasi. |
 |
Casco coloniale da ufficiale della 101° Legione
"Sabauda" di Torino indivisionata nella 4° Divisione CC.NN "3
Gennaio" .
Fregio ricamato in oro su panno nero. |
 |
Casco coloniale da caposquadra del 103°
Battaglione CC.NN della Legione "Monviso" di Cuneo.
Il 103° Battaglione prese parte alla guerra d'Africa nelle fila del 6°Gruppo Battaglioni
CC.NN., costituito il 4 aprile 1935, giunse a Massaua il 18 Luglio.
|
 |
 |
Casco coloniale con fregio della seconda compagnia
mitraglieri del Battaglione Universitario. Fregio in lamierino stampato con specialità di
mitragliere.
La seconda compagnia era indivisionata nella sesta divisone CC.NN. "Tevere", con
altre 5 compagnie mitraglieri formate dai Btg della Milizia Universitaria. |

|
 |
Casco coloniale con fregio della prima
Legione "P. di Piemonte" della Milizia Universitaria.
La prima Legione "Principe di Piemonte" costituì, in seno alla sesta divisione
CC.NN "Tevere" il Btg. Universitario "Curtatone e Montanara". |
 |
Casco coloniale con fregio in lamierino stampato
dei Btg d'assalto delle CC.NN. |
 |
Casco coloniale da truppa con fregio in lamierino
d'ottone |
 |
|
 |
|
|
|