Massimo Nasorri
Nato ad Arezzo il 22/10/1974 residente loc.S.Anastasio n. 1E Olmo Arezzo c.a.p.52040
SCHEDA DI PRESENTAZIONE
*** 1992***......Inizia a muovere i primi passi sulla musica prima come auto didatta seguito da gli occhi attenti dello zio compositore,e in secondo luogo come allievo presso il C.M.M(Centro Musica Moderna) di Arezzo sotto la guida di Claudio Cuseri.
***1994***.......i primi seminari di musica arrivano dopo 2 anni .......il primo con Tullio Depiscopo indetto dal comune di Castiglion Fiorentino (AR) della durata di una settimana,e il secondo in occasione del grande festival Savinese indotto dal comune di Monte San Savino che vanta la presenza di molti musicisti provenienti da tutta Italia,terminerà' il saggio finale davanti ad una commissione di esperti portando tre brani di genere differente quadagniando così l'attenzione di gran parte della giuria.
***1995***.....in questo anno viene ingaggiato dalla “STATALE 71” una band che assapora musiche popolari dei paesi del'est unite da un ironico latin-jazz.La band capitanata dai i due lider Massimo Ferri e Stefano Ferri cambierà' vistosamente dopo l'entrata del giovane batterista che attento e disposto ha cogliere tutte le richieste dei due lider porterà' il gruppo alla suo primo album intitolato “AL BAR DEL PAESE” dove riscuoterà' grandi consensi alla fiera delle Etichette Indipendenti tenutasi ha FAENZA
***1995-1996***......in quegli anni inizia ha intraprendere la via della professione nelle varie orchestre da ballo. ”LIVE BAND” e' il nome della prima orchestra che lo porterà' ha migliorare precisione ritmica ,pulizia del suono e presenza nel palco,dando così sicurezza ed espressione ha 12(dodici) elementi per circa 15 (quindici) serate al mese.
***1999*** ........nel 99 arriva la svolta. Questo anno e' l'anno dei grandi cambiamenti,lascia la scuola di musica di Arezzo per trasferirsi presso L'ACCADEMIA MUSICALE DI FIRENZE dove incontrerà Piero Borri un grande batterista di fama internazionale. gli studi in Accademia lo porteranno ad un miglioramento musicale di alto livello con una sicurezza tecnica e di fil in particolarmodo nel jazz.
***2000-2001*** ..........il 2000-2001 sono stati gli anni del lavoro in teatro.Viene ingaggiato dal direttore d'orchestra della musicale di firenze (Marco Bucci) per accompagnare la compagnia teatrale di Beppe Ghigliani in tutta Italia con le seguenti opere “AL CAVALLINO BIANCO” e “ARSENICO E VECCHI MERLETTI”.
***2002*** ..........NEL 2003 entra a far parte dell'orchestra spettacolo del grande “RENZO IL ROSSO” ex trombettista di RAUL CASADEI dove militerà in tutta Italia ed anche a l'estero.
Il 9 luglio dello stesso anno presenterà l'apertura dei concerti jazzpromozionati dal comune e dal JazzClub nella sua città ,dove con un agguerrito quartetto inchioderà piazza della Badia con un pubblico di oltre 1000 spettatori accorsi per l'avvenimento.