CLASSI PRIME
LINGUA: revisione, integrazione e consolidamento delle conoscenze linguistiche acquisite nel ginnasio
AUTORI: lettura in lingua originale, traduzione e commento linguistico e tematico di un congruo numero di passi desunti dalle opere di uno o più autori del I secolo a.C. (almeno 15 capitoli di un prosatore e 200 versi di un poeta).
STORIA DELLA LETTERATURA: inquadramento storico-letterario e problematiche culturali del discorso letterario dalle origini al II secolo a.C. compreso, con particolare riguardo ad autori, generi letterari e correnti di pensiero significativi.
LINGUA: revisione, integrazione e consolidamento delle conoscenze linguistiche acquisite nel ginnasio.
AUTORI: lettura in lingua originale, traduzione e commento linguistico e tematico di un congruo numero di passi desunti dalle opere di uno storico (almeno 15 capitoli e/o paragrafi di media lunghezza) e di Omero (almeno 150 versi).
STORIA DELLA LETTERATURA: inquadramento storico-letterario e problematiche culturali del discorso letterario dalle origini al V secolo a.C. con particolare riguardo ad autori, generi letterari e correnti di pensiero significativi.
CLASSI SECONDE
Consolidamento delle conoscenze linguistiche e integrazione della sintassi del verbo e della sintassi del periodo (a partire dalla lettura dei testi).
Autori: congruo numero di versi di poeti del I secolo a.C. (scelti tra Catullo, Lucrezio, Orazio); congruo numero di capitoli dalle opere di prosatori del I secolo a.C.(Cicerone e/o Livio)
Letteratura: l’età di Cesare e l’età di Augusto, con particolare riguardo agli autori più significativi.
Saranno svolte almeno tre versioni dal latino ogni quadrimestre.
Dopo aver fissato i programmi di minima, i docenti si sono accordati nell’indicare gli obiettivi dell’insegnamento del Latino (a livello di conoscenza, competenza, capacità):
miglioramento del livello di sicurezza nella conoscenza degli elementi morfologici, sintattici, lessicali, indispensabili per una esatta comprensione dei testi;
competenza, di fronte ai testi degli autori, a riconoscere le fondamentali strutture linguistiche del Latino, ad afferrarne il senso generale, a inserirli nello svolgimento storico della letteratura latina;
capacità, per quanto riguarda la traduzione autonoma, di rielaborare in lingua italiana un testo classico nel rispetto delle specifiche strutture morfologiche e sintattiche; per quanto riguarda l’approccio ai testi precedentemente letti, capacità di cogliere in essi i nuclei tematici fondamentali e gli aspetti caratteristici dello stile dell’autore.
Quanto agli strumenti e alle metodologie, i docenti concordano che questi aspetti potranno essere lasciati alla libera scelta dell’insegnante, scelta che potrà d’altronde variare per lo stesso docente, a seconda delle esigenze di gruppi-classe diversi. Si ritiene infine che le attività extra-curriculari (visite a musei e mostre, viaggi) debbano collegarsi all’attività didattica, divenendo funzionali alla programmazione del Consiglio di Classe.
LINGUA: revisione, integrazione e consolidamento delle conoscenze linguistiche, attraverso la lettura degli autori.
AUTORI: lettura in lingua originale, traduzione e commento linguistico e tematico di un congruo numero di passi desunti dalle opere di Platone (almeno 15 capitoli e/o paragrafi di media lunghezza) e di uno o più poeti lirici (almeno 150 versi).
STORIA DELLA LETTERATURA: inquadramento storico-letterario e problematiche culturali del discorso letterario dal V al IV secolo a.C. con particolare riguardo ad autori, generi letterari e correnti di pensiero significativi.
CLASSI TERZE
LATINO
LINGUA: revisione e consolidamento delle competenze linguistiche, attraverso la lettura degli autori.
AUTORI: lettura in lingua originale, traduzione e commento linguistico e tematico di un congruo numero di passi desunti dalle opere di uno o più prosatori dell’età imperiale (almeno 20 capitoli e/o paragrafi di media lunghezza) e di un poeta (almeno 300 versi).
STORIA DELLA LETTERATURA: inquadramento storico-letterario e problematiche culturali del discorso letterario dell’età imperiale, con particolare riguardo ad autori, generi letterari e correnti di pensiero significativi.
LINGUA: revisione e consolidamento delle competenze linguistiche, attraverso la lettura degli autori.
AUTORI: lettura in lingua originale, traduzione e commento linguistico e tematico di un congruo numero di passi desunti dalle opere di un oratore (almeno 25 capitoli e/o paragrafi di media lunghezza) e di un poeta tragico (almeno 300 versi).
STORIA DELLA LETTERATURA: inquadramento storico-letterario e problematiche culturali del discorso letterario dell’età ellenistico-imperiale, con particolare riguardo ad autori, generi letterari e correnti di pensiero significativi.