Il Consiglio di
Istituto è il massimo organo deliberativo della scuola. Esso elabora e adotta
gli indirizzi generali della vita del liceo e del suo sviluppo.
In particolare:
delibera
il Bilancio di previsione ed il Conto Consuntivo,
adotta
il Regolamento interno di Istituto, la Carta dei Servizi e, su proposta del
Collegio Docenti, il P.O.F. (Piano di Offerta Formativa),
delibera
sull'acquisto, rinnovo e conservazione delle attrezzature tecnico-scientifiche e
delle dotazioni librarie,
delibera
l'adattamento del calendario scolastico alle specifiche esigenze ambientali,
delibera sui criteri per la programmazione e l'attuazione delle attività
parascolastiche, interscolastiche ed extrascolastiche con particolare riguardo
ai corsi di recupero, alle libere attività complementari ed alle visite di
istruzione,
delibera
sulle forme e modalità per lo svolgimento delle iniziative assistenziali,
indica i criteri generali relativi all'assegnazione delle classi,
propone
nuove sperimentazioni,
delibera
le iniziative dirette alla Educazione alla Salute ed alla prevenzione alle
tossicodipendenze.
E' formato:
dal Dirigente scolastico, membro di diritto,
da quattro membri eletti in rappresentanza dei Genitori, che durano in carica 3
anni,
da sei membri eletti in rappresentanza del Personale docente che durano in
carica 3 anni,
da due membri eletti in rappresentanza del Personale
Amministrativo,Tecnico,Ausiliario (A.T.A.), che dura in carica tre anni,
da quattro membri eletti in rappresentanza degli Alunni che durano in carica un
anno.
|